Premesso che sono molto celere nell’organizzazione dei miei viaggi da sola.
Solitamente lascio anche una buona parte all’improvvisazione e ai miei umori del momento ma vi racconto in questo post il mio personale metodo per organizzare un viaggio da soli.
In 9 semplici passi ed utilizzando uno smartphone.
Tutte le applicazioni che uso sono scaricabili gratuitamente. Qui trovate tante altre APP gratuite per organizzare un viaggio.
Come organizzare un viaggio da soli con le app
Ricerca dei voli più economici su Skyscanner
Sono dell’opinione che ogni parte del mondo valga la pena di essere visitata, quindi solitamente attivo la ricerca: da “Italia” verso “ovunque”.
In base ai risultati scelgo poi solitamente i voli più a buon mercato e quindi da lì la mia meta.
Meglio effettuare la ricerca di martedì o mercoledì e ripetere la ricerca con accesso incognito per evitare che il motore di ricerca ci mostri dei prezzi maggiorati alle successive ricerche.
Ricerca di informazioni sul territorio
Tramite pagine di enti del turismo su Facebook e Twitter grazie anche all’uso di hashtag specifici e scaricando guide della città gratuite su portali vari come Volagratis.
Fondamentale anche per scoprire esigenze di visti e passaporti.
Ricerca della sistemazione su Booking o Hostelworld
Ordino le sistemazioni in base al prezzo e poi tra i prezzi più bassi scelgo in base ai giudizi dei clienti.
Lettura dei pareri sul luogo e sulla struttura sull’applicazione di Tripadvisor
Tripadvisor non è sempre la bibbia e ha suscitato nel tempo diverse polemiche.
Ritengo tuttavia che se una struttura ha un grande numero di giudizi positivi possa realmente essere valida.
Iscrizione all’applicazione Meetup per conoscere gente del luogo
Questo sito permette di entrare in contatto con locali o persone che si trovino nella stessa zona e di essere informati e partecipare agli eventi in programma.
Il sito è così attivo e ricco di eventi che mi arrivano ancora gli inviti dei corsi di Hula in spiaggia ad Honolulu 🙂
Ricerca di immagini e informazioni su Pinterest e Instagram
Solitamente mi piace sempre crearmi un’idea del luogo dove andrò e grazie ai siti raccoglitori di foto posso iniziare a fantasticare sulla mia meta.
Ricerca degli eventi in programma su EventBrite
Grazie a quest’applicazione si possono selezionare le diverse tipologie di eventi e il luogo al quale siamo interessati, in modo da poter scegliere quelli che più ci aggradano.
Lasciare il resto al gusto dell’improvvisazione
Per poter essere liberi di cambiare rotta e itinerari – quando parto mi piace avere delle nozioni di base sul luogo che visiterò.
Quello che però mi piace ancora di più è perdermi tra le strade, improvvisare le giornate e sentirmi libera di evitare le rotte più battute dai turisti per gettarmi invece in luoghi insoliti e inesplorati.
Questi 9 passi sono frutto della mia esperienze.
E voi, come organizzate i vostri viaggi, da soli e in compagnia? Scrivetemelo nei commenti.