Sommario
***Controlla quale assicurazione viaggio copre le spese per COVID-19 (test e cure all’estero) o compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo con sconto del 10%!
La spiaggia di Ksamil è considerata una delle più belle spiagge dell’Albania. Colori caraibici, mare trasparente e sabbia bianca.
Ci sono stata durante il mio viaggio on the road nei Balcani a fine agosto.
Dove si trova Ksamil
Il villaggio di Ksamil si trova a una ventina di minuti di auto dalla città di Saranda, nel sud dell’Albania, non lontano dal confine con la Grecia.
Se non avete un’auto, ci sono diverse navette che da Saranda portano a Ksamil con ritorno in giornata.
Ksamil è un ex villaggio di pescatori, diventato ora una località turistica molto amata per il suo meraviglioso litorale.
Non vi aspettate però un centro con ristoranti e negozi, perché non è quello che troverete.
Vicino a Ksamil c’è inoltre il Parco archeologico di Butrinto, che dicono sia una delle attrazioni da non perdere nel sud dell’Albania.
Così dicono, perché io non ho avuto il tempo di fermarmi 😊
Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?
Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!
Le spiagge di Ksamil
Della spiaggia di Ksamil avevo sentito parlare molto bene e tutti me la avevano consigliata.
Da grande amante delle spiagge caraibiche non potevo non andare a vedere con i miei occhi se si trattasse davvero di quel paradiso che dicevano.

Quando andare sulla spiaggia di Ksamil
Io ci sono arrivata al mattino presto, prima delle 8.
In effetti l’impatto è stato proprio quello. Il colore intenso dell’azzurro si vede già dalla strada. Più chiaro verso riva, più blu andando a largo.
A quell’ora poi, le spiagge erano praticamente deserte e il mare una tavola.
Lo so che svegliarsi presto è una vera sofferenza per alcuni (tra cui me) però se viaggiate in alta stagione, vi consiglio davvero di arrivare presto alla spiaggia di Ksamil, per vederla al meglio.
In alternativa andateci dopo le 16, quando molto cominciano ad andare a casa e si liberano dei posti.
Già verso le 10,30 infatti, da deserta, la spiaggia su cui ero io si è cominciata a popolare di famiglie con bambini (rumorosissimi e urlanti) e da spiaggia paradisiaca si è tutto a un tratto trasformata in un incubo ad occhi aperti.
Considerando che ero andata a letto alle 4 la notte prima e mi ero alzata alle 7, capirete che sulla spiaggia volevo solo riposarmi.
PS Bimbi, vi voglio bene, nulla di personale, solo che il mio pisolino mal si concilia con le vostre sacrosante esigenze di giocare in spiaggia 😊
Spiagge sulla terraferma e spiagge sulle isolette
Ksamil in realtà ha diverse spiagge, non solo una.

Ce ne sono di vari tipi: di sabbia bianca, granellini chiari e ciottoli.
Le isolette di fronte a Ksamil
Di fronte alle spiagge poi ci sono 4 isolette e anche lì trovate delle altre spiagge, un po’ meno affollate rispetto a quelle sulla terraferma.
Alcune possono essere raggiunte addirittura a nuoto o in pedalò, verso le altre è necessario arrivare in barca.
A Ksamil potrete scegliere tra lidi attrezzati e piccole porzioni di spiaggia libera.
Il costo di ombrellone e lettini è intorno ai 10 euro, poco per gli standard italiani ma un po’ più alto rispetto ai prezzi di altre zone dell’Albania.
Alcune spiagge hanno anche il wifi disponibile.
Dove dormire vicino a Ksamil
Luxury –Kuburi Hotel
Situato a Ksamil, a 2,5 km dal Parco Nazionale di Butrinto, il Kuburi Hotel offre gratuitamente la connessione WiFi e il parcheggio privato.
Tutte le camere sono dotate di aria condizionata e TV a schermo piatto.
Fascia media –Hotel Mare 2
Situato a Ksamil, a 350 metri da Sunset Beach, l’Hotel Mare 2 offre un ristorante, un parcheggio privato gratuito, un bar e un giardino. La struttura dista 700 metri dalla spiaggia di Ksamil e da Coco Beach e 2,5 km dal Parco Nazionale di Butrint. Sono disponibili camere familiari.
Fascia economica – Marble Villa Ksamil
Situata a Ksamil, a 700 metri da Sunset Beach e a meno di 1 km dalla spiaggia di Ksamil, il Marble Villa Ksamil offre alloggi con WiFi gratuito e un giardino con una terrazza e vista sulla città.
Cosa fare e vedere vicino Ksamil
A Ksamil ci sono tante cose da fare e da vedere.
Potete esplorare le isole di Ksamil che si trovano a pochi metri dalla costa e sono raggiungibili con barche locali e partecipare a escursioni in barca per godervi il paesaggio costiero e le meraviglie sottomarine.
In alternativa, potete esplorare la zona circostante che offre una vasta gamma di ristoranti, bar e negozi.
Assicurazione viaggio per l’Albania
Anche se Ksamil si trova in Albania, quindi essendo in Europa molte prestazioni mediche sono coperte dalla nostra tessera sanitaria europea, alcune potrebbero avere dei costi extra.
Inoltre, se per caso durante il viaggio dovessimo avere incidenti, perdere il bagaglio o altri inconvenienti, avere un’assicurazione viaggio è fondamentale.
Io uso ormai da anni la polizza viaggio Heymondo, che ha assistenza 24h in italiano e gestibile tramite app gratuita, copertura covid-19 e spese mediche fino a 10 milioni di euro.
Se volete formulare un preventivo online per il vostro viaggio a Ksamil, usate il pulsante qui sotto grazie al quale avrete uno sconto immediato del 10%.
Come arrivare nel sud dell’Albania
Per arrivare nel sud dell’Albania dall’Italia, avete diverse opzioni:
-Fare un road trip di migliaia di km in 7 giorni come me 😊
– Traghetto Brindisi-Saranda
– Volo per Corfù, che si trova praticamente di fronte a Ksamil
–Traghetto per Igoumenitsa e poi arrivare a Saranda in auto
Se siete amanti delle spiagge, forse potrebbero piacervi anche:
–Le spiagge più belle del mondo
–Le più belle spiagge di Ibiza
–Le 10 spiagge più belle delle Seychelles
–Vacanze in Thailandia, le spiagge più belle di Phuket
–Le spiagge più belle della Sardegna
–Le 8 spiagge più belle del Salento
–Le spiagge più belle di Catania
Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.