Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:
In Trentino l’estate non finisce a settembre

Lo so, oggi è il 1 settembre. Ma non disperate, l’estate non è ancora finita. E con lei la possibilità di andare in vacanza. In Trentino per esempio ci sono tante proposte per una vacanza di fine stagione.

Vacanze Trenino settembre

Fototeca Trentino Sviluppo Spa – Foto di: Pio Geminiani – Val di Fassa – Rifugio Passo Principe

Sarà che ho appena fatto la mia prima esperienza di trekking notturno in montagna e mi è piaciuta tantissimo.

Sarà che il pensiero di dover lasciare andare la stagione estiva e quindi salutare le tanto amate vacanze è sempre difficile. Fatto sta che una bella vacanza in Trentino è quello che ci vuole per riprendersi e affrontare con più grinta il resto dell’anno.

Il Trentino per ogni stagione

Sì, perché il Trentino in qualche modo va bene per ogni stagione. E tanto più adesso, in coda all’estate e all’inizio dell’autunno, quando i colori sono più accesi e le passeggiate nella natura hanno un fascino particolare, tra silenzi, versi degli animali e profumi delle piante selvatiche.

Poi la sera, quando l’aria si rinfresca un po’, è bello andare a dormire in uno dei rifugi d’alta quota e vivere l’atmosfera che si respira in queste particolari strutture alpine.

Trentino rifugi

Fototeca Trentino Sviluppo Spa -Val di Fassa – Rifugio Roda di Vael Foto di: Carlo Baroni

Qui l’atmosfera è molto più familiare rispetto a un normale hotel e si ha la fortuna di poter incontrare persone che vengono da tutto il mondo per poter godere delle bellezze del Trentino.

Questa sua caratteristica rende i rifugi adatti anche a chi ha in mente un viaggio da solo e potrà in questo modo trovare facilmente nuovi “compagni di viaggio”. Oltre al fatto che le escursioni in mezzo al verde per raggiungere i rifugi sono già in sé un’esperienza unica: in mezzo a boschi, pascoli e animali di cui si intravedono le tracce.

I rifugi alpini in Trentino:
rifugio Trentino

Foto di: Carlo Baroni – Val di Fassa – Rifugio Roda di Vael di notte

I rifugi del Trentino aperti anche dopo l’estate

Se state pensando di organizzare una vacanza in Trentino a settembre, ecco l’elenco dei rifugi alpini che resteranno aperti oltre la fine della stagione estiva, fino a ottobre o addirittura novembre e che organizzano una serie di attività interessanti per i propri ospiti:

Rifugio Capanna Cervino

Il rifugio Capanna Cervino, ai piedi del Cimòn della Pala, dal 20 settembre al 4 ottobre propone un menù completo tipico trentino a 22 euro, ma anche due weekend (26-27 settembre, 3-4 ottobre) per scoprire con degli esperti i segreti del cervo, il re della foresta di Paneveggio (Informazioni: 340 0747643 – prezzo del pacchetto a partire da 52 €).

Rifugio Roda di Vaèl

Il rifugio Roda di Vaèl in Val di Fassa propone dal 26 al 27 settembre “Un rifugio e le sue infinite stelle”, un weekend all’insegna dell’osservazione dei corpi celesti in collaborazione con l’Associazione Astrofili Trentini (informazioni: 0462 764450 oppure 335 6750325 – prezzo del pacchetto a partire da 50 €).

Rifugio Sette Selle

Fino al 30 settembre il rifugio Sette Selle in Lagorai propone ogni lunedì ai bambini “Ninna nanna al rifugio” con letture e attività ricreative per i più piccoli (informazioni: 347 1594929 – prezzo del pacchetto a partire da 42 €, gratuito per bambini fino a 8 anni).

Rifugio Le Selle Trentino

Foto di: Daniele Lira – Val di Fassa – Costabella – Rifugio Le Selle

Rifugio Monte Baldo

Nel Trentino occidentale, al rifugio Monte Baldo sopra Avio, dal 15 al 18 ottobre si può seguire un corso di quattro giorni di acquerello “en plein air” in compagnia di un artista naturalista (informazioni: 333 4648829 – prezzo del pacchetto a partire da 255 €).

Rifugio Giovanni Segantini

Il rifugio Val d’Amola “Giovanni Segantini”, ai piedi della Presanella, propone dal 18 al 20 settembre un corso – incontro per tutti gli appassionati, principianti od esperti, con il fotografo Alberto Bregani (informazioni: 0465 507357 – prezzo del pacchetto a partire da 135 €).

Rifugio Predaia ai Todes

Per le famiglie con bambini ecco la proposta (fino al 30 settembre) del rifugio Predaia ai Todes-ci in Val di Non che include attività ricreative e una conveniente formula soggiorno 2 adulti + 2 bambini pagando solo tre quote (informazioni: 0463 463138 – prezzo del pacchetto a partire da 180 €).

Per gli escursionisti, invece, sono numerose le proposte anche dopo il 20 settembre, di trekking, a partire da 3 e fino a 6 notti in rifugio, lungo alcuni dei più spettacolari itinerari come il Brenta Trek Expert, nel Parco Naturale Adamello Brenta, il “Dolomiti Trek King” in Val di Fassa.

Se siete pronti per partire per il Trentino, cercate qui maggiori informazioni sui rifugi in Trentino.


Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Buzzoole