Sommario
Per la prima volta mi sono trovata a dover preparare la valigia per un viaggio al freddo…
Solitamente d’inverno scelgo mete al caldo: Miami, Messico, Seychelles.
Lo scorso gennaio invece sono stata 2 settimane tra Finlandia Centrale ed Estonia. Temperatura prevista: meno 20 e neve ovunque.
Immaginate quindi il mio sconforto quando è arrivato il momento di preparare la valigia.
Un conto è portare costumi, ciabatte e top striminziti della dimensione di un fazzoletto. Altro è far entrare in una valigia più un piccolo bagaglio a mano ingombranti maglioni di lana, pile, scarponi da neve e abbigliamento termico. Più qualche vestito elegante per le serate, costumi da bagno per la spa, computer e macchina fotografica.
Con un po’ di buona volontà, sono riuscita a far entrare in valigia tutto quello che mi serviva. Ma posso garantirvi che preparare la valigia per un viaggio al freddo è tutt’altro che facile.
La valigia per un viaggio al freddo
Ecco cosa dovete assolutamente portare con voi, se state programmando una vacanza in un paese freddo.
Prima di pensare al contenuto però, è importante scegliere la valigia giusta! Leggete qui la mia recensione sui trolley Roncato, che uso ormai da anni.
Maglie termiche
Ve lo dice una che non ha mai indossato la “canottiera”, nonostante le perenni raccomandazioni della mamma. Mettete le maglie termiche sotto i vestiti! Vi aiuteranno a tenervi caldi senza sudare.
Quando si va verso climi molto freddi, come la Finlandia d’inverno, è indispensabile indossare più strati termici sotto la giacca. Sarà difficile altrimenti godervi la vacanza.
Scaldacollo
Se anche voi siete di quelli che appena prendono un po’ d’aria, soffrono subito di mal di gola, non sottovalutate l’importanza di indossare uno scaldacollo. Non sarà bellissimo, ma aiuta molto.
Scarponi da neve
Gli scarponi da neve sono piuttosto ingombranti da portare in valigia ma indispensabili se viaggiate verso una meta dove è prevista neve.
Procuratevene magari un paio non troppo grosso, che abbia le fattezze di normali stivaletti.
Io ho scelto un paio di stivali da neve neri, sottili, che ho usato poi anche per camminare normalmente in città o uscire la sera. In questo modo non ho dovuto portare troppe paia di scarpe in valigia.
Pantaloni impermeabili
Se prevedete gare di palle di neve, scivolate con slittino o anche scivolate non volute sul ghiaccio, i pantaloni impermeabili vi eviteranno di dover camminare con una chiazza bagnata dietro al sedere…
Guanti, sciarpe, cappello
Queste sono le basi…se non vi piacciono i cappelli, potete optare per un giaccone col cappuccio o dei paraorecchie.
Caricabatterie portatili per cellulare
Con il freddo, le batterie dei dispositivi si scaricano più velocemente. Portate quindi con voi dei caricabatterie portatili, per non rischiare di restare con zero percento, proprio mentre stavate per immortalare un bellissimo paesaggio innevato.
Calzini di lana traspiranti
Decisamente inguardabili quando li ho comprati. Dopo però ho ringraziato il cielo di averli avuti in valigia.
Maglie di pile
Sono più sottili di alcuni maglioni e occupano quindi meno spazio in valigia. Tengono molto caldo, quindi sono ideali per un viaggio al freddo.
Trucco waterproof
Non so a voi, ma a me con il freddo il trucco dura pochissimo. Si scioglie quello sugli occhi e la terra scompare, regalandomi un odioso colorito biancastro.
Portate quindi un make-up waterproof e resistente.
Scaldamani e scaldapiedi
Questi miracolosi “sacchettini” li ho scoperti per la prima volta pochi giorni prima di partire per la Finlandia. Grazie ad un particolare processo, tolti dalla confezione e agitati, si surriscaldano.
A quel punto si mettono nella giacca, sotto i vestiti o vicino al corpo, procurando calore per circa 6 ore.
Che dite, vi è venuta voglia di un bel viaggio al freddo? 😊
Se invece siete più per le vacanze al caldo, sappiate che a breve tornerò in Thailandia.
Presto tutti i dettagli sul blog!