Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Vacanze all’Isola d’Elba? In primavera o in estate, sempre una scelta vincente.

La prima volta che ci sono andata, a 18 anni, pensai che era il mare più bello che avessi mai visto. E adesso, che di posti stupendi ne ho visti tanti, il mare dell’Isola d’Elba, rimane per me ancora uno tra i più puliti.

Parlare di mare e isole è una cosa che mi fa stare sempre bene. Soprattutto quando apro la finestra e fuori vedo nebbia e grigio. Ma non mi abbatto, perché so che passato il Natale ormai la primavera e l’estate arrivano presto. Non sembra anche a voi così?

Spesso mi arrivano email di persone che non sanno dove andare in vacanza, che non vogliono fare dei lunghi viaggi o andare all’estero. Perché hanno bambini o perché magari con la situazione mondiale attuale preferiscono restare in Italia. E proprio a queste persone voglio raccontare qualcosa dell’isola d’Elba.

Innanzitutto l’Elba è facile da raggiungere, grazie ai numerosi traghetti piombino-elba che in circa 1 ora di traversata vi porteranno sulla bellissima isola toscana.

Volete dei motivi per scegliere l’isola d’Elba? Io vi darò 5 piccoli spunti. Poi fate voi 🙂

5 motivi per scegliere l’Isola d’Elba

Spiagge bellissime

Sicuramente uno dei più validi motivi per scegliere l’isola d’Elba sono le sue spiagge. Acqua cristallina che assume tutte le tonalità del blu e del verde e tanti tipi di spiagge tra cui scegliere.

Se preferite la sabbia sottile non potrete perdervi le spiaggia di La Biodola e Cavoli, quest’ultima perfetta per chi ama i fondali bassi, come me.

Anche chi invece non ama la sabbia che si attacca addosso ma preferisce la ghiaia e i ciottoli, non resterà deluso. La Padulella e la spiaggia di Sansone ne sono un ottimo esempio.

E per finire anche le baie rocciose, all’Elba sono molto diffuse: luoghi più selvaggi e poco frequentati, ideali per chi ama la privacy e il relax in spiaggia. Tra questi Capo Sant’Andrea, Patresi e Chiessi. A voi la scelta! Da non perdere la spiaggia di Fetovaia, una delle più famose dell’isola d’Elba.

spiaggia di Fetovaia

Veduta della spiaggia di Fetovaia

Storia e cultura

L’isola d’Elba piace tanto anche perché oltre al mare ha molto da offrire. E parlo di storia, archeologia e cultura. Quando sarete stufi di stare a prendere il sole in spiaggia, sono tante le scoperte che potrete fare. Immaginate quest’isola, nel bel mezzo del Mediterraneo, quale posizione strategica abbia rivestito nel passato. E questo è testimoniato dalle tante fortezze e torri, tuttora conservate.

I Bastioni medicei di Portoferraio, il Forte Inglese, Forte Longone, sono tutte testimonianze dell’importante storia dell’isola. E tante sono anche le antiche ville da visitare, le chiese, i santuari e i musei e siti archeologici all’aperto.

Cucina tipica

La cucina tipica dell’Isola d’Elba si basa su ingredienti poveri, che però vengono proposti in ricette deliziose tramandate di generazione in generazione. Il bello di questa cucina è la mescolanza di culture e tradizioni che la contraddistingue: spagnola, etrusca, romana e saracena.

Vi troverete così ad assaggiare uno stoccafisso alla Riese (zuppa di baccalà) o un gaspaccio, così chiamato proprio a causa dell’influenza spagnola, una schiaccia briata, tipico dolce dell’Elba o il pan ficato. Tutto a base di ingredienti del posto, che variano a seconda della zona. Tra i prodotti tipici da provare e magari portare a casa ci sono l’olio, il miele e le marmellate.

Panorami e tramonti incredibili

L’isola d’Elba è una grande isola e in quanto tale offre una varietà di paesaggi e panorami diversi a seconda della costa in cui ci si trovi. In moto oppure in auto fate un tour completo dell’isola alla scoperta degli scorci più belli e dei panorami più emozionanti.

E se cercate una vista unica e avete “buone gambe”, salite sulla cima del Monte Capanne, per ammirare dall’alto tutte le isole dell’arcipelago toscano.

isola d'elba

Sport all’aria aperta

Se siete di quelli che anche in vacanza non vogliono rinunciare a tenersi in forma o che proprio quando sono in vacanza si dedicano allo sport perché hanno più tempo libero, all’isola d’Elba avrete il massimo della scelta. Tra percorsi di trekking, biking, immersioni, snorkeling, vela, surf, golf e per i più spericolati, perfino free climbing, troverete pane per i vostri denti!