Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Che colore ha la felicità?

Ricordate quando da piccoli si giocava a “se fosse…”?

Se la felicità fosse un colore per me sarebbe l’azzurro cristallino di un mare tropicale.

Se fosse una pianta sarebbe una palma reclinata su una spiaggia, quasi a toccarne la sabbia fine e bianca.

Se fosse un sapore sarebbe la dolcezza del latte di cocco, mischiato quasi azzardatamente con i gustosi sapori dei sapori del mare.

Se fosse un animale sarebbe una placida tartaruga gigante che si trascina sulla sabbia.

Se fosse un suono sarebbe il ritmo tribale delle percussioni che rimanda a culture antiche e rituali misteriosi.

Se la felicità fosse un luogo sarebbero le Seychelles. E la felicità saranno un luogo, perché ho appena prenotato un volo per le Seychelles.

Seychelles a settembre

Oggi non riuscivo proprio a tenere le mani ferme mentre guardavo le offerte di voli su Skyscanner e quando ho visto che per 500 euro potevo andare in un arcipelago da sogno, non ho resistito.

Ricordate quando scrivevo, poche settimane fa, che mi mancava l’adrenalina che provo subito dopo aver premuto il tasto “acquista” su un sito di voli? Ecco, oggi è tutto il giorno che provo un’euforia inspiegabile.

Vorrei potervela trasferire almeno un po’, farvi capire come la felicità possa davvero essere raccontata in un viaggio. Semplicemente.

Un volo prenotato con anticipo a un prezzo col quale di solito si fa un weekend in una capitale costosa d’Europa. Una località che solo a nominarla mi fa venire la pelle d’oca.

Adesso inizierò a studiare tutto quello che c’è da sapere sulle Seychelles e poi  farò un itinerario di massima, che sono pronta però a modificare all’occorrenza.

La partenza è prevista per settembre e io già conto i giorni. Se avete suggerimenti o consigli sarò lietissima di riceverli via posta, messaggio, commento, twitter o in qualunque modo siate più comodi.

In caso contrario, non vedo l’ora di raccontarvi tutto in diretta dalle Seychelles.