Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Oggi vi racconto del mio viaggio da sola di 5 giorni a Lanzarote. Sui social media siete stati tantissimi a seguirmi e immagino siate molto curiosi di saperne di più su questa affascinante e assolata isola.

Vi parlerò quindi del mio itinerario di Lanzarote in 5 giorni, con un budget minore di 350 euro.

Come arrivare a Lanzarote

Grazie ai voli low cost per Lanzarote, ho comprato un biglietto aereo da Milano Malpensa a Lanzarote. Prenotato con circa 2 settimane di anticipo sul sito di Easyjet.

Prezzo: 80 euro andata e ritorno

Come arrivare dall’aeroporto di Lanzarote a Puerto del Carmen

Con il bus 161 si arriva dall’aeroporto direttamente a Puerto del Carmen, in circa 15 minuti di tragitto.

Prezzo: 2,80 euro andata e ritorno

Come usare internet a Lanzarote

Il wifi è molto diffuso sull’isola. Quasi tutti i bar e ristoranti dispongono di una rete che può essere usata dai clienti.

Dato che però nel mio appartamento non c’era e avevo bisogno di internet per lavorare, ho acquistato una SIM locale.

Con Orange ho comprato una schedina con 4 gigabyte inclusi.

Prezzo: 15 euro

Dove mangiare a Lanzarote

Lanzarote è pienissima di bar, ristoranti e fast food. I prezzi in un locale senza pretese si aggirano intorno ai 10 euro per una portata più bevanda.

Se volete risparmiare ancora di più, potete fare come me. Fare la spesa e mangiare in casa oppure prepararvi dei panini se siete in giro.

Se vi trovate al supermercato Hyperdyno, potrete usare anche la loro rete wifi gratuitamente.

Prezzo: 25 euro di spesa al supermercato per 5 giorni

Come spostarsi a Lanzarote

Per spostarmi a Lanzarote ho scelto i mezzi pubblici. La rete di bus collega quasi tutta l’isola in maniera puntuale ed anche efficiente.

Gli autobus sono puliti e comodi. C’è anche la musica a bordo e quasi sempre un monitor che indica le fermate successive.

Il biglietto si fa a bordo pagando al conducente e il prezzo dipende dalla lunghezza della tratta.

Spesa complessiva per i trasporti: 15 euro per 5 giorni a Lanzarote

Se preferite però essere più indipendenti, vi consiglio di noleggiare un’auto.

Cercate tra le migliori offerte di noleggio auto QUI.

Tour organizzati a Lanzarote

Alcune attrazioni turistiche non sono sempre raggiungibili in bus.

Nel mio caso, per potere vedere una delle meraviglie di Lanzarote, cioè il Parco Nazionale del Timanfaya, ho partecipato ad un tour organizzato.

Prezzo: 25 euro

Bar e ristoranti a Lanzarote

In qualche occasione, mi sono concessa una birra fuori e un pranzo.

Considerate che a Lanzarote per una birra media al bar si spende da 1 euro a 2 euro.

Ho pranzato in un localino sulla spiaggia una volta a Costa Teguise e ho speso 9,50 euro.

Prezzo per mangiare e bere fuori in 5 giorni a Lanzarote: 20 euro

Dove alloggiare a Lanzarote

Per la prima volta da quando viaggio da sola, ho deciso di alloggiare in appartamento anziché in hotel.

Sul sito di Air bnb ho quindi prenotato un monolocale carinissimo nella zona centrale di Puerto del Carmen.

Prezzo: 40 euro a notte x 4 notti = 160 euro

 

Dove dormire a Lanzarote

Luxury –Arrecife Gran Hotel & Spa

L’hotel a 5 stelle Arrecife Gran Hotel & Spa sorge accanto alla Spiaggia El Reducto di Arrecife e offre una piscina coperta, un centro benessere, la connessione Wi-Fi gratuita e una vista panoramica.

Al 17° piano del Gran Hotel troverete un raffinato ristorante à la carte, dove potrete assaporare cucina mediterranea e internazionale ammirando una vista spettacolare sul mare.

Fascia media –Hotel Floresta

Ubicato a 200 metri da Playa de los Pocillos, l’Hotel Floresta offre appartamenti spaziosi.

Tra i servizi figurano una piscina all’aperto e campi da tennis. Moderni e funzionali, gli appartamenti sono dotati di area salotto e aria condizionata. Gli alloggi possono ospitare fino a 2 adulti e 2 bambini.

Il Floresta apartments Lanzarote vanta un bar-ristorante e una terrazza dove potrete gustare pasti e bevande all’aperto.

Fascia economica –La casita de Arrecife

Situata a 2 km da Playa del Cable, la casita de arrecife offre sistemazioni con salotto in comune, una terrazza e una cucina condivisa. Il WiFi è fruibile gratuitamente.

In tutte le unità troverete un’area salotto con divano, una zona pranzo e una cucina interamente attrezzata dotata di vari accessori per preparare i pasti, tra cui microonde, frigorifero, piano cottura e tostapane. Inoltre, comprendono un bagno in comune con doccia, asciugacapelli e set di cortesia.

Totale speso in 5 giorni a Lanzarote: 342,80 euro

Non so voi, ma io mi ritrovo spesso a spendere di più quando sono a casa 🙂

E dopo aver letto questi consigli pratici su come organizzarvi per 5 giorni a Lanzarote, andatevi a vedere anche il mio post su cosa fare a Lanzarote in 5 giorni.

 

Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e i prossimi viaggi di gruppo e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter 🙂


Tranquilli, non vi intaserò la casella e-mail, vi arriverà una email ogni 1/2 mesi!


Accetto la Privacy Policy

 

Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.