Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Il Carnevale di Nizza è uno degli eventi di Carnevale più famosi e spettacolari d’Europa che si svolge in questa splendida città della Francia fin dal 1873.


L’evento c’è ogni anno e nel 2019 si è festeggiato dal 16 febbraio al 2 marzo: più di 2 settimane di festa tra musica, colori, fiori, coriandoli e meravigliosi carri burleschi.

carri Carnevale di Nizza

Io ho avuto la fortuna di potervi partecipare e assistere ai due eventi principali: il corso carnevalesco illuminato e la battaglia dei fiori.

Il tema del Carnevale di Nizza 2019 è stato “il re del cinema”, in concomitanza con il centenario dello Studio della Victorine, un luogo chiave del cinema della Costa Azzurra.

Il programma del Carnevale di Nizza

Durante i giorni dell’evento, in città si respira un’atmosfera allegra e lieve. Ci sono ballerini, artisti e musicisti da tutto il mondo, turisti che accorrono per vivere questo spettacolare Carnevale, decorazioni, fiori e carri che sembrano opere d’arte.

La musica si diffonde per tutto il centro della città, con note brasiliane e un ritmo coinvolgente che ti fa sentire in una sorta di città dei balocchi.

I festeggiamenti principali sono nella centrale Piazza Massena, transennata per ragioni di sicurezza e alla quale si accede pagando un biglietto di ingresso.

Qui si svolgono le sfilate dei carri, sia diurne che notturne e la battaglia dei fiori, con 16 carri decorati da ornamenti floreali.

La battaglia dei fiori

La battaglia dei fiori si ripete più volte durante il Carnevale di Nizza e si svolge di giorno.

battaglia dei fiori Carnevale Nizza

Quest’anno pur essendo a fine febbraio, sembrava di essere in primavera inoltrata e il sole si rifletteva sui carri fioriti regalandogli dei colori ancora più accesi.

Durante questo evento sfilano i carri ornati di fiori sui quali ci sono ballerine che indossano abiti sgargianti e meravigliosi con richiamo alle culture di tutto il mondo e lanciano fiori sul pubblico, soprattutto mazzi di mimose.

battaglia dei fiori Nizza

Tra un carro e l’altro ci sono esibizioni di artisti e danzatori che mettono in scena performance corali, l’aria è profumata dai bouquet e dalle decorazioni floreali.

La musica è allegra e la gente assiste dalle tribune alla coloratissima parata.

Tra un carro e l’altro vengono lanciati coriandoli e stelle filanti che ti fanno tornare un po’ bambino, con quella voglia di raccoglierli e tirarli anche tu come si faceva alle feste.

regina del Carnevale di Nizza

L’evento dura circa un paio d’ore.

La sfilata dei carri in notturna

La sfilata dei carri burleschi sul corso è l’altro evento principale del Carnevale di Nizza.

Si svolge di sera in una Piazza Massena illuminata e irresistibile, con effetti di luce che si riflettono sui palazzi, trasportandovi in un’atmosfera da favola.

carri burleschi Carnevale

Potrete assistere all’evento dagli spalti oppure in piedi in piazza.

Ero particolarmente emozionata di vedere questa sfilata.

Già prima di entrare sentivo la musica diffondersi per le strade del centro di Nizza e avevo tra l’altro appena conosciuto casualmente il compositore della colonna sonora ufficiale del Carnevale di Nizza.

E’ un musicista nizzardo che vive in Brasile e si chiama Pascal Giordano.

L’atmosfera si surriscalda con le performance di artisti in piazza che precedono l’arrivo degli enormi carri, che partono da dietro Piazza Massena per tuffarsi poi tra le due parallele di spalti gremite di pubblico.

Piazza Massena Carnevale di Nizza

Molte persone indossano costumi da Carnevale, anche perché chi si traveste completamente non paga il biglietto 😊

Cosa rappresentano i carri burleschi

Tutti i carri sono legati al tema del cinema e quindi riconosco subito il carro di Charlot, fatto così bene che muove perfino le sopracciglia, quello di Marylin Monroe, quello del pagliaccio IT.

I carri sono veramente giganti, non me li aspettavo così’ grandi. Hanno inoltre un’espressività che li rende dei capolavori, incredibile pensare siano fatti di cartapesta.

C’è anche un carro indiano a forma di elefante sulla testa del quale un ballerino danza senza sosta al ritmo della musica di Bollywood. La mia mente viaggia dalla Francia all’India, passando per i grandi miti di Hollywood.

carro indiano Carnevale Nizza

Si tratta di carri burleschi che mescolano il tema del cinema alla satira politica e di attualità, quindi diversi dei personaggi rappresentati sono in realtà un mix tra attori e politici, perfettamente in linea con lo spirito dissacrante del Carnevale.

La sfilata si conclude con due dei carri per me più belli: quello del re e della regina del Carnevale.

re del Carnevale di Nizza

Anche questo evento dura circa un paio di ore.

Biglietti per il Carnevale di Nizza, prezzi e dove comprarli

I biglietti per assistere al Carnevale di Nizza hanno un prezzo diverso a seconda dello spettacolo al quale si vuole assistere e alla zona (tribuna o posti in piedi).

Si possono comprare online o telefonicamente dal sito ufficiale del Carnevale, per evitare delle file all’ingresso.

In alternativa potete acquistare i biglietti sul posto alle biglietterie Paillon, Quai des Etats Unis, Promenade des Anglais e Magenta.

carro carnevale Charlot

In ogni caso, dato che si parla di un evento molto importante e amato, considerate di arrivare almeno 30 minuti prima dell’orario di inizio, per non rischiare di entrare in ritardo a causa delle code che potrebbero esserci.

Ecco un prospetto dei prezzi per il Carnevale di Nizza 2019:

biglietti Carnevale di Nizza

Il prossimo appuntamento con il Carnevale di Nizza 2020

Se quest’anno non siete riusciti a partecipare, non preoccupatevi.

Tenete d’occhio le date del prossimo anno (che saranno più o meno sempre in questo periodo) e organizzate una bella vacanza in Costa Azzurra per potervi godere la magia del Carnevale di Nizza!

Vedrete che ne resterete completamente ammaliati…


Dove dormire a Nizza

Se cercate un hotel dove dormire a Nizza, vi consiglio il centralissimo The Deck Hotel, tutto a tema marinaro.

Bellissimo, sembra di essere su una nave con tutte le comodità di trovarsi invece sulla terraferma nel centro storico di Nizza e di fronte al mare.

Se cercate altre proposte di hotel dove dormire a Nizza, date un occhio alla mappa qui sotto!

Booking.com


Per tutte le informazioni su come organizzare un viaggio a Nizza, date un occhio ai siti web ufficiali:

 


Se ti piace il Carnevale, forse potrebbero interessarti anche:

Carnevale di Tenerife, appuntamenti ed eventi del 2023

Carnevale nel mondo, i 3 più belli