Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Il Natale è alle porte e, per rimanere in tema e proporre qualche ricetta sfiziosa e semplice, vi propongo in questo articolo quattro ricette di dolci di Natale perfetti per il pranzo o per questa gioirnata di festa.

Nell’articolo sulle ricette tipiche altoatesine, vi avevo presentato il Gugelhupf come dolce tipico della tradizione altoatesina perfetto per il Natale. È un dolce lievitato che sostituisce il nostro panettone.

christmas

Erwan Hers tramite unsplash.com

L’albero di sfoglia alla Nutella

Come prima ricetta per i dolci di Natale, vi propongo questa semplice e veloce. È gustosa, grazie alla Nutella e si prepara in men che non si dica.

Ingredienti:

pasta sfoglia (io la prendo già pronta): 2

Nutella q.b

Procedimento:

Stendere la pasta sfoglia sul piano, non troppo sottile per non romperla. Per seconda cosa spalmare la Nutella su tutta la superficie (la quantità è ad occhio, chi la vuole più nutellosa sarà abbondante, chi vuole meno nutellosa starà indietro con le quantità… tuttavia quando si parla di Nutella è difficile resistere).

Dopo aver spalmato molto generosamente la nostra dose di nutella, procediamo con lo stendere la seconda pasta sfoglia, che useremo come secondo strato per il nostro albero di nutella.

Fatto ciò tagliamo la pasta sfoglia, in modo da ottenere un alberello di Natale. Ovviamente gli scarti li possiamo riutilizzare per creare delle decorazioni.

Fatto ciò ammiriamo il nostro albero di natale e lo inforniamo: forno statico a 200° (già caldo) per circa 20 minuti.

Quando si inizierà a sentire un dolce profumo di nutella e pasta sfoglia, il dolce sarà pronto.

Sforniamo e lasciamo raffreddare. Una volta freddo, cospargiamo il nostro alberello con lo zucchero a velo, per simulare la neve (dopo tutto è Natale, no?).

Ora il primo dei dolci di Natale è pronto, nutelloso e super delisioso (ho fatto pure la rima)!

Semplice, veloce e gustoso!

Buon appetito e buon Natale!

Mini Croissants alla nutella

Sempre per rimanere in tematica nutellosa, una delle ricette che somno solita fare per questa giornata ricca di portate, sono le mini croissants alla Nutella.

Ormai sono diventati i miei dolci di Natale, ed ogni anno li ripropongo, anche perché acclamati da tutta la schiera di parenti.

Sono semplici e veloci, divertenti da preparare e, ovviamente, super nutellosi.

Ingredienti:

pasta sfoglia (per ogni foglio si riescono a preparare 16 mini croissants; di solito ne prendo 2/3)

nutella q.b.

dolci di Natale

Rudy issa tramite unsplash.com

Procedimento:

Stendere la pasta sfoglia e dividerla in 16 spicchi. Per quantificare il ripieno (dato che sono mini croissants) è necessario aiutarsi con due cucchiaini.

Dopo aver finito di fare le dosi, procediamo con la chiusura delle nostre mini croissants, arrotolandole su sé stesse.

Disponiamo le nostre mini corissants su di una teglia, spalmiamole con acqua e zucchero; dopo di chè inforniamo a forno statico (già caldo) a 180° per 20 minuti

Una volta pronte le lasciamo raffreddare.

Una volta fredde, sono pronte per essere degustate.

Ecco a voi dei perfetti dolci di Natale

Biscotti natalizi di pasta frolla

Come ultima ricetta perfetta per preparare dei dolci di Natale, vi propongo i classici biscotti di pasta frolla. Perfetti per ogni occasione, perché non renderli anche i protagonsiti della festa più classica di tutte?

Ingredienti:

500 gr farina

200 gr zucchero

2 uova

250 gr di burro

Scorza di limone

Dolci di Natale biscotti pasta frolla

Ryan Grice tramite unsplash.com

Procedimento:

Per prima cosa lavoriamo il burro con la farina (potette usare il mixer oppure potete lavorare il composto a mano).

Una volta che la nostra farina sarà unita bene al burro, uniamo al composto lo zucchero. Dopo di chè procediamo con le due uova, a questo punto (se avete usato il mixer), vi consiglio di impastare a mano il composto.

Lavoriamo il composto fino ad ottenere una palla omogenea e lasciamo riposare in frigo per mezzora.

A questo punto possiamo lavorare la pasta frolla come vogliamo; possiamo farla semplice, con le gocce di cioccolato oppure ricoprirla di cioccolato dopo la cottura. Insomma la pasta frolla è perfetta per essere “condita” o “farcita” con ciò che si vuole.

Ad ogni modo stendiamo la pasta frolla e usiamo i coppa pasta (ovviamente a tema natalizio) per creare i biscotti.

Babbi natale, alberelli, pupazzi di neve, stelle di natale e chi più ne ha più ne metta, i nostri biscotti sono pronti per essere infornati.

Forno statico a 180° per 20 minuti

Una volta pronti li lasciamo raffreddare e, se siamo golosi iniziamo a preparare il cioccolato per la glassa.

Per la glassa:

cioccolato fondente 200 gr

burro 100 gr

Lasciamo sciogliere il cioccolato a bagno maria (oppure nel forno a microonde per circa 2 minuti).

Una volta che il cioccolato è pronto, vi tuffiamo i biscotti per glassarli. Oppure possiamo prendere una sac a poche e fare delle decorazioni artistiche.

Insomma con o senza cioccolato i nostri biscotti sono pronti per essere mangiati.

Ecco l’ultima ricetta dei dolci di Natale, facili, veloci e divertenti da preparare!

Buon appetito e buon Natale!

merry Christmas

Sheri Hooley tramite unsplash.com