Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Distrarsi anche pochi secondi con il cellulare alla guida, può significare esporsi a gravissimi rischi.

Ecco la nuova campagna Ford Italia per la sicurezza stradale: “Don’t Tap and Drive”.

Leggete qui di che si tratta e partecipate anche voi…


La vita è un filo di cotone. È fragile e fugace, anche quando ci sentiamo immortali.

Me ne rendo conto ogni giorno accendendo la radio o leggendo le notizie sul web. E tutte le volte che sono alla guida, imparo l’importanza degli attimi.

Di come un attimo ti può cambiare la vita, di come una distrazione o un calo di attenzione anche di pochi secondi, potrebbero avere conseguenze irreversibili sulla nostra esistenza.

Non voglio essere tragica o drammatica, ma alla guida non si scherza.

Pochi giorni fa ero in autostrada, che guidavo per tornare a casa. Avevo il cellulare sul sedile passeggero e lo stavo usando come navigatore.

Ho abbassato lo sguardo per controllare la rotta e in pochi secondi la mia auto si è avvicinata pericolosamente al guardrail. Questione di secondi e ci sarei andata a sbattere contro.

Con il cuore a tremila e le mani tremanti, ho continuato a guidare ma non ho più posato un occhio al cellulare.

Per una frazione di secondo di distrazione, mi sarei potuta fare davvero molto male.

E allora, mi unisco al coro di chi dice no. Non usare il cellulare alla guida.

Il WhatsApp al gruppo lo manderai quando ti fermi. Nulla è così importante da rischiare la tua vita.

Non controllare le notifiche su Facebook o il feed di Instagram. Non mentre stai guidando. Non cercare la canzone su Shazam e non rispondere alle e-mail di lavoro, con la scusa che sono urgenti.

Forse non tutti lo sanno, ma 3 incidenti stradali su 4 sono dovuti alle distrazioni, molte delle quali proprio a causa dell’uso del cellulare alla guida.

Distrarsi anche solo 1 secondo dalla strada, può significare la perdita di controllo della strada di ben 15 chilometri.

E immaginate cosa voglia dire questo, magari in una strada trafficata?

La campagna “Don’t Tap and Drive” di Ford Italia

Uno dei portavoce più influenti contro l’uso del cellulare alla guida è Ford Italia, da sempre impegnato nelle campagne di sensibilizzazione alla sicurezza stradale.

Quest’anno “Don’t Tap and Drive” sarà l’iniziativa social per aumentare l’attenzione verso la pericolosità dell’uso del cellulare alla guida.

Tap sullo schermo. Quanti ne facciamo ogni giorno e quanti mentre siamo alla guida?

Sembra nulla, ma un “tap” può rovinare la vita a noi e a chi si imbatta nella nostra auto.

Se siamo impegnati a digitare sul cellulare, per esempio potremmo non vedere una persona che in quel momento sta attraversando la strada.

Se volete vedere con i vostri occhi, la visuale di chi usa il telefono mentre guida, andate sull’account Instagram Ford Italia.

Ford Italia sicurezza alla guida

Ford ha condiviso tre foto di un’auto su una strada di città. Se volete avere 2 prospettive diverse, utilizzate un dispositivo Android e uno IOs per guardare le stesse foto.

Vedrete come facendo tap sulla foto con Android, avrete il punto di vista di chi distoglie lo sguardo dalla strada e non riesce a vedere chi la attraversa.

Utilizzando invece IOs, potrete notare l’opposto punto di vista di chi è attento alla guida e riesce a vedere perfettamente le figure che la attraversano: un cane, una donna o una carrozzina.

E voi, quale delle due tipologie di guidatore preferireste essere?

Se volete continuare a vivere e viaggiare, date retta a me e a Ford: “Don’t Tap and Drive”.

Per maggiori informazioni, consultate il sito Ford Italia.

Buzzoole