Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Quando viaggio da sola scelgo quasi sempre gli ostelli. Non è solo una questione economica, ma proprio un’esigenza.

Questi sono per me i 5 motivi per cui scegliere di dormire in ostello. Soprattutto quando si viaggia da soli:

feel hostel soho malaga

Foto di http://www.feelhostels.com/hostel_soho.php

Si incontra gente di tutto il mondo

Uno dei ricordi più belli che mi porto a casa dai miei viaggi da sola in ostello, sono sicuramente le persone. Quelle facce che forse non rivedrai mai più o che invece magari continuerai a sentire ogni tanto tramite Facebook.

Quando prenoti il tuo posto letto in ostello, non sai mai con chi capiterai. E questa per me è già la prima sorpresa. Chi incontrerò quando aprirò la porta della stanza? Di dove saranno i miei coinquilini e che storie avranno?

Questa è la pura magia dei viaggi in ostello. Posso dire negli anni di aver conosciuto davvero persone di tutto il mondo. Ragazze israeliane che dopo la scuola partivano per il giro del mondo, chi invece era in viaggio da mesi per volontariato, chi durante il working holiday si concedeva qualche vacanza.

Uomini, donne, giovani e meno giovani. Solo all’anagrafe però, perché chi viaggia resta giovane per sempre. Come quella signora settantenne svedese che ho conosciuto durante il mio viaggio da sola in Andalusia pochi mesi fa. Era in pensione e anzichè stare a casa a giocare a carte, aveva scelto di andarsene in giro. Ecco come mi vedo io alla sua età.

Tutto questo ti fa capire quanto sia vasto il mondo e come il nostro non sia altro che un minuscolo punto di vista. E quando torni a casa, non importa quanto a lungo quelle persone tu le abbia conosciute. Ti restano dentro, non c’è niente da fare. E quando ci pensi ti viene un sorriso. Come a me adesso mentre sto scrivendo.

Non ci si sente mai soli

Viaggiare da soli in ostello non è mai stare da soli. E’ un po’ come essere in famiglia. E anche se magari durante il giorno hai girato da solo, la sera ti ritrovi in camera a raccontare la tua giornata ai coinquilini, o magari si cena insieme o c’è una festa organizzata dall’ostello. Come all’Hostel La Banda di Siviglia, dove tutte le sere c’erano cene e feste sul bellissimo terrazzo con vista sulla cattedrale di Siviglia.

la banda rooftop hostel siviglia

Dormire in ostello per me rappresenta un giusto equilibrio tra il viaggiare da soli e il non essere però mai soli. Quando viaggio da sola in ostello mi sento sempre un po’ protetta. E di solito le persone sono tutte molto aperte verso gli altri e l’atmosfera è giovane, vivace e allegra.

I receptionist hanno una marcia in più

Quando sono arrivata a Malaga al Feel Hostel Soho, ho trovato un cartello con la scritta “Welcome Diana” ad accogliermi e la simpaticissima reception Adriana mi ha subito offerto con un sorriso uno shot di liquore alla mela. Questa si chiama accoglienza! E tante volte non la trovi così neanche negli hotel a 5 stelle.

Feel Hostel Soho Malaga

Con un benvenuto così ti senti subito a casa e quel letto a castello in una stanza condivisa diventa per quei giorni, un po’ il tuo nido.

Si organizzano tour low cost

Quando viaggio da sola mi piace molto partecipare ad attività e tour organizzati. Soprattutto se ho pochi giorni a disposizione, trovo che siano un modo per ottimizzare i tempi e vedere il più possibile. Un’altra delle cose che amo degli ostelli è proprio il fatto che organizzino dei tour a dei prezzi moto vantaggiosi.

Quando sono stata per esempio al Granada Inn Backpackers, ho prenotato direttamente tramite l’ostello la visita all’Alhambra, evitando file e rischi di non poter accedere. Inoltre l’ostello stesso organizzava tutta una serie di attività per scoprire Granada: tour degustazioni, serate di flamenco, feste, pub crawlings.

granada inn backpackers

Sono dei tour spesso di ottimo livello ed economici. Molte volte anche chi non alloggia all’ostello può approfittarne ed è molto conveniente.

Si trovano in centro

Quando cerco su Hostelworld un ostello in una città, mi assicuro sempre di trovarlo in centro. Questo per me è fondamentale perché spesso viaggio da sola e quindi voglio sentirmi in una zona sicura e piena di gente.

La maggior parte degli ostelli si trovano proprio nel centro delle città e sono un ottimo punto di partenza per visitarle in comodità e senza dover per forza utilizzare i mezzi pubblici.

E voi, avete mai dormito in ostello? Che esperienze avete avuto?