Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Quando viaggio da sola ho occasione di pensare molto. Sì, lo ammetto, tante volte inizio anche a fare qualche conversazione da sola, ma quale donna non lo fa? 🙂

Mentre ero in viaggio da sola in Corsica e affrontavo la mia prima esperienza totalmente on the road in solitaria su un’isola che non conoscevo, ho pensato che in fondo avevo un coraggio da leone.

Mettetevi nei miei panni. Patente presa nel 2001, a Napoli. Lo stesso anno mi trasferisco a Parma per l’università e non tocco più un auto fino al 2010, quindi per circa 9 anni.

Avrò guidato un paio di volte in autostrada in tutta la mia vita e per la maggior parte fatto brevi tragitti in città.

Il mio viaggio da sola in auto in Corsica

Poi mi arriva la proposta del viaggio in Corsica. Settimo cielo, inutile dirlo. E con una macchina tutta mia, da guidare in lungo e in largo su un itinerario che copre l’intera costa della Corsica. Da Nord a Sud, fino a tornare a Nord.

Non nego che l’emozione ha portato con sé anche un po’ di strizza. Sapere di dover guidare in strade strettissime a strapiombo sul mare, spesso senza protezioni, un po’ mi metteva la pelle d’oca.

Allo stesso tempo però era una sfida irresistibile. Ho pensato a quanto mi sarei sentita coraggiosa e “dotata di attributi” al ritorno. Perché non è da tutti un’esperienza del genere. Soprattutto per una non abituata a guidare.

Bisogna avere “le cosiddette” per scegliere di farlo.

E poi ho razionalizzato. Se guido piano e vado con prudenza, non mi succederà nulla di male.

Viaggiare da soli è una sfida con se stessi

Venitemi a dire che viaggiare non è una scuola di vita. Quante cose si imparano? Quanti limiti si riescono a superare?

In particolar modo secondo me viaggiare soli è uscire dalla zona di comfort. Quella famosa zona a cui siamo abituati e che conosciamo bene, in cui ci sentiamo sicuri e protetti.

Quante sfide ci sono nel viaggio da soli! Quante incognite, a volte brividi.

Ma è per questo che lo amo tanto.

Ogni volta torno a casa e mi sento un gradino più in alto. Forte come un leone, aperta, matura, coraggiosa. Supero sempre delle paure nuove. E questa sensazione mi fa impazzire talmente tanto che poi dopo poco torno a ricercarla…

Perché se restare nella zona di comfort è piacevole, uscirne ti da un’adrenalina incredibile.

E sapete che cosa vi dico?

Che non vedo l’ora di prendere ancora un’auto e andarmene in giro per un altro posto sconosciuto. Da sola.

Libera, senza paura di nulla.