Di week end ad Atene ne ho fatti 5 nella mia vita. In viaggio da sola e anche in compagnia.
E più di una volta sono stata anche sul punto di andarci a vivere. Ma questa è un’altra storia 🙂
Per me è stato un amore a prima vista. Saranno i ricordi dei miei studi al liceo classico e la memoria della grandezza passata di questa città. Tutte le volte che ci metto piede mi sento parte di qualcosa di immenso. E immensa Atene lo è davvero!
Se avete a disposizione un week end ad Atene e volete sapere come districarvi tra i quartieri di Atene, date un occhio alla mia breve guida.
Innanzitutto scegliete il vostro volo low cost (per Atene ce ne sono tantissimi) con largo anticipo per trovare le tariffe più vantaggiose. Poi, se il troppo anticipo vi mette ansia e temete sempre l’imprevisto fate un’assicurazione di viaggio con Aig.co.it.
Una volta che avrete in mano il biglietto, godetevi il vostro week end ad Atene e andate alla scoperta dei suoi quartieri.
I quartieri più interessanti di Atene
Piazza Syntagma
Il centro di Atene, dove si trova la sua piazza più grande e ha sede il Parlamento. Da Syntagma partono i trasporti che vanno in tutte le direzioni. In Piazza Syntagma c’è anche il Giardino Nazionale, un grande parco verde, ideale per una passeggiata o per rilassarsi all’ombra su una panchina.
Plaka
Un quartiere molto turistico che si trova proprio sotto l’Acropoli e mescola stili diversi tra loro. Visitate l’Anafiotika, pittoresco quartiere, in cui prevalgono i tipici colori bianco e blu. Se volete assistere ai Bouzoukia, spettacoli di musica dal vivo dove ai cantanti si lanciano petali di rose, qua ne troverete diversi.
Monastiraki
Negozi, negozietti e mercatini, tra cui il famoso mercato delle pulci. Monastiraki attrae i visitatori col suo sapore mediorientale, ancora visibile nei bazar e nelle due moschee.
Psiri
Un quartiere antico dove pullulano piccoli negozi di artigiani e botteghe. Oggi ci sono tanti ristoranti dove assaggiare i piatti tipici come la moussakà o i souvlaki, accompagnati dal tipico liquore ouzo. Trendy e alternativo, è anche chiamato la “Soho” di Atene.
Mercati Generali
Pittoresco e folkloristico; questo rumoroso mercato rionale vende di tutto. Andateci al mattino presto per evitare la ressa e immergetevi nell’atmosfera vivace e colorita insieme alla gente del posto.
Kolonaki
Il quartiere Kolonaki è molto elegante, pieno di negozi di lusso, gallerie d’arte e centri commerciali. La zona ideale per lo shopping e anche per la nightlife ad Atene, dato che ci sono bar e locali di tutti i tipi.
Come spostarsi ad Atene
Grazie alle 3 linee della metropolitana, spostarsi ad Atene da un quartiere all’altro, è facile e pratico.
E mentre scrivo mi è tornata voglia di fare un altro week end ad Atene, da sola. Ho voglia di sentire il suono della lingua greca e di mangiare tsatsiki (salsa a base di yogurt e cetriolo) e saganaki (frittelle di formaggio) come se non ci fosse un domani!
E voi, siete mai stati ad Atene? Cosa vi è piaciuto di più della capitale greca?