Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Come fare la sauna correttamente. I finlandesi fanno scuola in questo campo. Una pratica che è per loro uno stile di vita. Ecco alcune cose che forse non sapevate della sauna in Finlandia…

Come fare la sauna finlandese correttamente

Fare la sauna in Finlandia è un po’ come da noi andare al bar e prendere un caffè espresso. Una prassi molto comune e per alcuni quotidiana.

La sauna è un’occasione per rilassarsi dopo una giornata di lavoro, scaricare lo stress e allo stesso tempo anche un modo per incontrarsi e chiacchierare con gli amici.

sauna

Eccomi durante una delle tantissime saune fatte in Finlandia…

Durante i miei viaggi alle isole Aland e il mio recente soggiorno in Finlandia in inverno, ho scoperto che la sauna in Finlandia viene vissuta in maniera molto diversa rispetto all’Italia.

È un rito, che a tratti sfiora quasi la magia e si intreccia al culto degli antenati, che proprio nella sauna vengono rievocati.

E soprattutto un modo per fare festa con gli amici e condividere un momento di relax e piacere per corpo e mente.

In Finlandia, in entrambi i miei viaggi, ho fatto almeno una sauna al giorno. Cosa impensabile quasi per noi italiani, anche se assolutamente piacevole…

Ecco alcune cose (alcune veramente strane) che ho scoperto su come fare la sauna finlandese:

 1 La sauna si fa nudi

Non stupitevi se entrando in una sauna pubblica in Finlandia, vedrete delle persone nude. Qui infatti la tradizione vuole che la sauna si faccia senza costume. Ci si abitua fin da piccoli ad accettare il proprio corpo e non vergognarsi della propria nudità.

Tuttavia, se vi sentite a disagio, sappiate che c’è molta tolleranza sulla cosa. Quindi, se preferite, potete avvolgervi un asciugamano intorno al corpo.

2 In Finlandia ci sono circa 3 milioni di saune

Pensate che su circa 5 milioni di abitanti, la Finlandia conta oltre 3 milioni di saune. Questo vi darà un’idea dell’importanza di questa tradizione. E il 90 per cento delle persone va in sauna almeno una volta alla settimana.

In Finlandia ci sono saune pubbliche, saune condominiali, negli hotel, nei ristoranti, nei cottage, nelle case e perfino in prigione.

A Helsinki c’è il Loyly, un bellissimo complesso ristorante-sauna, dove si può venire a mangiare, prenotarsi per una giornata tra diversi tipi di saune oppure entrambe le cose.

3 Dopo la sauna bisogna fare un bagno gelato

Se dopo una sauna a 90 gradi, in pieno inverno ci mettessimo a rotolare nudi nella neve, le nostre mamme ci direbbero che siamo pazzi e che prenderemmo senz’altro un malanno.

Ma in finlandesi sono gente tosta. Dopo la sauna il corpo va rinfrescato e quindi un tuffo in uno dei tanti laghi, nella neve o in un buco nel ghiaccio, sono un toccasana. Dopo, si ritorna di nuovo in sauna. E così via, finché se ne ha voglia.

Ci ho provato anche io, durante un “percorso di saune” al bellissimo resort Revontuliin Finlandia Centrale.

Nel video qui sotto vedrete la mia eloquente reazione al freddo 🙂

4 Anche i bambini possono fare la sauna

I bambini in età scolare in Finlandia vengono educati fin da piccoli a fare la sauna; fa parte della loro cultura sapere come comportasti in quest’occasione.

È preferibile comunque che si siedano nelle panche più basse, dove la temperatura è meno alta e che escano quando sentono il bisogno.

5 Durante la sauna ci si frusta con un ramo di betulla

La prima volta che ho provato a frustarmi con un ramo di betulla in sauna, la cosa mi ha fatto piuttosto ridere. E invece questa pratica fa veramente molto bene sia alla pelle che alla circolazione.

Può essere fatta da soli o eseguita da un esperto, che procederà a “frustare “dolcemente tutto il corpo con una frusta fatta di rami di betulla intrecciati e ammorbiditi nell’acqua.

sauna finlandese

La “benedizione” con un ramo di betulla.

Un’altra cosa da fare in sauna per il benessere, sono delle maschere fai da te per la pelle. Io ne ho fatta una con miele e sale. Messa sulla pelle durante la sauna, ne migliora tono ed elasticità.

6 La sauna è un’occasione di festa e incontro

Prima del viaggio in Finlandia, vedevo la sauna come qualcosa di piuttosto solitario. E invece la sauna finlandese è un’occasione di incontro, per stare tutti insieme e chiacchierare.

Con la famiglia o gli amici, in settimana o nel week end, dove ci si riunisce nei cottage e si passano le giornate tra sauna, snack e drink.

7 Non c’è un tempo massimo per restare in sauna

Non è vero che stare troppo tempo in sauna fa male. L’unico limite è quanto riusciamo a resistere. La temperatura si regola grazie all’ aggiunta di acqua sulle pietre roventi e alla conseguente creazione di vapore caldo.

Per contrastare il calore ci si può spostare sulle panche più basse o aggiungere meno acqua alle pietre.

8 È molto comune avere una sauna in casa

In Finlandia ho sentito di persone che prima ancora di aver costruito la casa, hanno pensato a farsi fare la sauna. E infatti qui sono tantissime le case ad avere una sauna interna.

In alternativa, molti hanno la sauna nei cottage in mezzo alla natura, dove di solito passano le vacanze estive.

E infine, per fare la sauna correttamente, è importante idratarsi molto bene prima di entrare, bevendo almeno mezzo litro d’acqua prima e altra durante la sessione.

Per evitare che il caldo vi dia mal di testa, indossate un cappello. Qui sono molto comuni quelli di lana cotta.

cappello di lana cotta in sauna

In testa un cappellino di lana cotta, e via 🙂


E se volete saperne di più delle attività da fare in Finlandia in inverno, leggete anche questo articolo che ho scritto poco tempo fa.