Sommario
Stirare gli abiti è un’attività in molti casi necessaria, ma si tratta di un compito che alla lunga risulta piuttosto faticoso e anche abbastanza noioso. Per di più, quando si è costretti a farlo nelle giornate estive, può essere fonte di notevole disagio per via del calore rilasciato dai ferri da stiro.

Fortunatamente negli ultimi anni si sono fatti notevoli passi avanti dal punto di vista tecnologico e in commercio sono disponibili ferri da stiro molto performanti e decisamente più leggeri che rendono lo stirare un compito un po’ meno gravoso di quanto non lo fosse in passato.
A questo proposito, si deve dare conto di una tipologia di ferri da stiro che è destinata a rappresentare una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda questo elettrodomestico; si sta parlando dei ferri da stiro verticali, altrimenti detti stiratrici o stiratori verticali, una soluzione perfetta non solo per quanto riguarda il classico uso domestico, ma anche quando ci si deve recare da qualche parte in viaggio, per vacanza o per lavoro. Ad oggi, è possibile trovarli sia nei negozi fisici che trattano elettrodomestici ma anche negli store online dei brand più blasonati, come nel caso degli stiratori verticali Rowenta.
Cosa sono i ferri da stiro verticali?
Il ferro da stiro verticale è un elettrodomestico che si caratterizza per il fatto che, rispetto a quanto accade nel caso dei ferri da stiro tradizionali, non necessita del ricorso all’asse da stiro. L’aggettivo “verticale” fa riferimento al fatto che la stiratura viene effettuata con gli abiti in posizione verticale, per intendersi quando sono appesi alla gruccia; alcuni modelli sono anche dotati di apposita asta alla quale appendere l’abito per stirarlo verticalmente.
Un’altra cosa che differenzia la stiratrice verticale dal comune ferro a vapore è il fatto che sia la stiratura che l’asciugatura del capo non vengono effettuate attraverso il contatto di quest’ultimo con la piastra, ma attraverso un getto di vapore particolarmente potente. Da rimarcare il fatto che, dal punto di vista della qualità del risultato finale, non vi sono differenze fra una stiratrice verticale e un ferro da stiro tradizionale, ma è indubbio che il primo ha in sé diversi vantaggi che vale la pena di prendere in considerazione.

Caratteristiche di un ferro da stiro verticale
Uno delle caratteristiche più interessanti dei ferri da stiro verticali è che si tratta di dispositivi “portatili” che non solo si possono utilizzare in casa, ma sono la soluzione ideale per quando si viaggia; il loro ingombro e il loro peso, infatti, sono piuttosto ridotti e sono pertanto molto comodi da mettere in valigia per utilizzarli al bisogno durante il proprio soggiorno fuori casa. Sarebbe impensabile portarsi dietro un classico ferro da stiro senza contare la necessità dell’asse da stiro; a maggior ragione non si potrebbe pensare di trasportare un ferro da stiro con caldaia.
I modelli verticali, inoltre, sono molto rapidi da utilizzare; nel giro di un minuto circa, sono pronti per l’uso. Sono altrettanto semplici da usare; dopo aver riempito il serbatoio dell’acqua è infatti sufficiente posizionare il capo da stirare sulla gruccia o sull’asta apposita e poi lasciare agire il vapore. Il fatto che non vi sia un contatto diretto con il tessuto fa sì che questo elettrodomestico risulti adatto a qualsiasi tipo di tessuto.
Anche per quanto riguarda la comodità della posizione, infine, le stiratrici verticale consentono una posizione eretta sicuramente più comoda di quella necessaria con i classici ferri da stiro che costringono a una postura spesso piegata in avanti.
Cosa portare in valigia per un viaggio al freddo
Come preparare la valigia: guida per disordinati cronici
Cosa regalare a chi ama viaggiare? 10 idee regalo economiche per viaggiatori