Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Forse alcuni di voi lo stanno vivendo proprio adesso questo trauma, tornati al lavoro dopo le vacanze di Natale.

Accettare la fine di un viaggio non è mai facile e ve lo dico per esperienza. Non importa quanto tu sia abituato a viaggiare. Tornare alla routine dopo una vacanza è sempre un po’ una spina nel fianco.

Io di solito vengo colta da un senso di malinconia, mista a tristezza, demotivazione e anche un po’ di fastidio per tutto ciò che è la routine.

È paradossale perché le vacanze sono fatte per ritrovare energia e invece si finisce per tornare più stufi di prima. Succede anche a voi?

Dato che il trauma del rientro dalle vacanze mi assale ogni santa volta, oggi voglio condividere con voi i miei rimedi per rendere questo ritorno un po’ meno spiacevole.

Ecco 7 consigli per affrontare in maniera positiva il rientro dalle vacanze:


1 – Programmare una week end fuori

Il modo forse più facile per riuscire a superare il trauma del rientro. È un po’ il principio del “chiodo scaccia chiodo”, prenoto un’altra vacanza per non pensare più a quella vecchia. Cioè, più o meno così…

Programmate un week end (anche low cost, se avete finito i soldini nella vacanza appena conclusa) alle terme, in una capitale europea o anche in un agriturismo in Italia, l’importante è che sia un posto che vi rende felici.

In questo modo avrete l’obiettivo di un viaggetto prossimo già programmato e sarà un po’ meno dura tornare al lavoro.

Qui potete cercare le offerte più convenienti di hotel e b&b per un week end low cost: https://booki.ng/2QSnSEh

2- Dedicarsi a un nuovo hobby

Dedicatevi ad attività che vi diano nuova spinta ed entusiasmo. Un nuovo sport, imparare una lingua, un corso per suonare uno strumento, possono rivelarsi ottimi rimedi per superare il trauma del rientro e darvi la carica.

3- Introdurre nella vita quotidiana elementi della vacanza

So che non è la stessa cosa che essere sul posto però portare con voi non solo ricordi ma anche elementi che vi facciano pensare al viaggio appena concluso, può essere d’aiuto.

Contro la tristezza da fine di una vacanza potete per esempio preparare delle ricette del paese dove siete stati, impararne la lingua, ascoltare la musica locale.

In questo modo un po’ sembrerà di prolungare lo stato d’animo che avevate quando eravate lì.

4 -Tornare dalle vacanze qualche giorno prima di andare al lavoro

Questo forse è il più pesante tra i rimedi per superare il trauma del rientro ma credetemi che in realtà è meglio così.

Pensate che una volta sono atterrata a Milano da New York all’alba e alle 9 ero già a lavoro. Veramente tragico, sia a livello fisico che soprattutto psicologico.

Trovarsi catapultati nella routine senza neanche aver avuto il tempo di abituarcisi è dura. Meglio rientrare 1 o 2 giorni prima per riadattarsi con calma e abituarsi all’idea che bisogna tornare a lavorare.

5 – Fare sport

Lo sport aumenta i livelli di endorfina che condiziona il nostro benessere e senso di felicità. Fare sport quindi può alleviare il trauma di tornare dalle vacanze.

Magari a volte è l’ultima cosa che ci andrebbe di fare ma una volta iniziato non se ne può fare a meno e ci fa molto bene.

6 – Cambiare look

La vacanza ci fa stare bene anche perché una novità, qualcosa di diverso da quello che abbiamo tutti i giorni.

Un taglio di capelli diverso, un abito nuovo, o comunque un piccolo cambio di look possono darci nuova spinta per riprendere meno traumaticamente la vita quotidiana dopo una vacanza.

7 – Uscire con gli amici

Non fate i pigri! Dopo lavoro fermatevi con gli amici per un aperitivo, il week end andate a ballare, incontrate gente, fate due chiacchiere.

La vita sociale distrarrà dal dispiacere del ritorno e ci darà nuovi stimoli per affrontare le giornate.


Che ne pensate? Avete anche voi dei vostri rimedi per superare il trauma del rientro?

Se vi va, raccontatemeli nei commenti, sono molto curiosa 😊