Manca poco più di un mese alle festività natalizie e già se ne riescono a sentire il calore, i profumi e l’atmosfera. C’è chi ha già iniziato a pensare ai regali, chi ha già preparato l’albero e chi cerca un’idea per un Natale diverso dal solito.
Se volete avere un assaggio del Natale in Svizzera, da metà novembre sono aperti i famosi mercatini di Natale. Perfetti se non avete voglia di allontanarvi molto da casa né di spese folli e volete provare qualcosa di diverso dal solito Natale.
Raggiungere la Svizzera dall’Italia in treno infatti è veloce e anche molto economico grazie alle promozioni Trenitalia di questo periodo. Basta avere a disposizione un fine settimana, o perché no, magari il vicino ponte dell’Immacolata.
I mercatini di Natale sono allestiti nelle principali città svizzere, che per l’occasione si travestono da deliziosi villaggi natalizi, con casette in legno dove è possibile provare le specialità locali, riscaldarsi col vin brulè o comprare addobbi natalizi e piccoli prodotti di artigianato. L’atmosfera è serena e allegra…ed è subito Natale!
Ma dove sono i mercatini di natale in Svizzera?
Ecco una guida a tutti i mercatini della Svizzera. Potete scegliere quello che vi ispira di più, o perché no, fare un itinerario che ne includa più di uno. A voi la scelta!
Lucerna
Dal 20/11/15 al 23/12/15
Ai mercatini di Natale di Lucerna oltre agli stand gastronomici dove provare le specialità locali, dal 5 al 7 dicembre si svolge il “festival del design da regalare”, in cui oltre 90 marchi svizzeri mostrano le loro idee regalo più creative.
Berna
Dal 28/11/15 al 24/12/15 – dal 28/12/15 al 29/12/15 mercato anno nuovo
Il Mercatino di Natale di Berna si svolge nella Münster e Waisenhausplatz, una delle piazze più suggestive della capitale svizzera, che è patrimonio UNESCO. Assolutamente da vedere.
Basilea
Dal 26/11/15 al 23/12/2015
L’atmosfera che si respira nei due mercatini di Natale di Basilea è magica. Allestiti nel cuore della città, sono impreziositi dallo splendido albero di Natale decorato da Johann Wanner, negozio specializzato in addobbi natalizi dove si riforniscono anche i reali inglesi.
Winterthur
Dal 27/11/15 al 23/12/15
Ogni anno tra i Mercatini di Natale di Winterthur deliziosi aromi di cannella e vin brulé avvolgono Winterthur, cittadina a 30 minuti di treno da Zurigo e sede del Museo della Fotografia.
Zurigo
Dal 19/11/15 al 24/12/15
Ben quattro sono i mercatini di Natale di Zurigo. Tra questi lo Zürcher Christkindlmarkt, con 150 chalet e il gigantesco albero di Natale decorato con più di 7000 gioielli Swarovski. Il mercatino vanta il primato del più grande mercatino al coperto d’Europa.
Se avete in mente di passare qualche giorno a Zurigo, leggete anche cosa vedere a Zurigo in 2 giorni.
Montreux
Dal 20/11/15 al 24/12/15
Il mercatino di Natale di Montreux si trova in uno scenario eccezionale tra il lago e le montagne. Sulle rive del Lago di Ginevra 150 chalet, decorati e illuminati, offrono una montagna di regali originali: prodotti del territorio, gioielli, oggetti scolpiti e decori natalizi.
Per stuzzicare il palato: fondue, salsicce, raclette, gratin e thé dei boscaioli. I più golosi devono ricordarsi che questo mercatino è famoso per le sue svariate leccornie.
Losanna
Dal 20/11/15 al 24/12/15
Una delle particolarità dei Mercatini di Natale di Losanna è il famoso Festival Lausanne Lumières: luci ovunque ad abbellire le strade e le piazze della città con un effetto di straordinaria bellezza.
Bremgarten
Dal 03/12/15 al 06/12/15
Il mercatino di Bremgarten è il più grande della Svizzera. Molto suggestiva la città vecchia, con le bancarelle disposte sulle sponde del fiume Reuss. E per i più romantici c’è la possibilità di una gita su una carrozza trainata da cavalli.
Rapperswil
Dal 11/12/15 al 20/12/15
Tra le bellezze dei mercatini di Natale di Rapperswil, ci sono le circa 16000 rose che fioriscono nei suoi roseti e il castello medievale che domina il borgo. Visitare i mercatini nella cosiddetta “città delle rose” sarà un’esperienza unica.
Einsiedeln
Dal 28/11/15 al 6/12/15
I mercatini di Natale di Einsiedeln sono i più grandi della Svizzera Centrale. Godetevi le luci sulla piazza del convento e gustatevi una delle tante dolcezze tipiche che il Natale in Svizzera sa offrire.
Lugano
Dal 01/12/15 al 06/01/2016
Città verde di parchi, giardini, ville e fiori: l’atmosfera tipicamente mediterranea farà da cornice ai bellissimi mercatini di Natale di Lugano. E se non avete ancora mai visitato questa città, ecco la vostra occasione!
St. Moritz
02/12/2015
Nel centro pedonale della cosiddetta “metropoli delle Alpi”, sono allestiti i mercatini di Natale di St. Moritz, dove, tra una sciata e l’altra, poter acquistare regalini per gli amici e parenti o deliziosi dolci natalizi.
San Gallo
Dal 26/11/15 al 24/12/15
700 stelle, che avvolgono le facciate storiche della città, patrimonio mondiale UNESCO, sono il benvenuto dei Mercatini di Natale di San Gallo. Secondo un sondaggio del quotidiano svizzero Blick, le luminarie natalizie di San Gallo “AllerStern” sono le più belle della Svizzera. Provare per credere.
Stein am Rhein
Dal 1/12/15 al 31/12/15
Un suggestivo centro storico e un sogno per grandi e piccini. Durante i mercatini di Natale di Stein am Rhein, le vetrine dei negozi sono allestite con raffigurazioni della fiaba scelta come tema annuale: il 2015 è dedicato alla favola dei fratelli Grimm “Sette in un colpo”.
Coira
Dal 27/11/15 al 20/12/2015
I mercatini di Natale di Coira, la più vecchia città della Svizzera, vi faranno vivere la magica atmosfera natalizia del centro storico. Passeggiando tra le bancarelle si possono trovare prodotti artigianali, come anche gastronomici e decorazioni di Natale.
Bienne/Biel
Dal 03/12/15 al 24/12/15
Ai mercatini di Natale di Bienne/Biel troverete tantissimi oggetti natalizi: candele, corone dell’avvento, giocattoli in legno, presepi e decorazioni natalizie. Impossibile non restare catturati dall’atmosfera natalizia che vi si respira.
Pilatus
Dal 20/11/2015 al 22/11/2015
Avete mai fatto shopping natalizio a 2.132 metro sopra il livello del mare? Ai Mercatini di Natale di Pilatus questo è possibile. Sono infatti i mercatini di natale più alti d’Europa.
Willisau
Dal 04/12/2015 al 06/12/2015
Profumo di panpepato nell’aria, vin brûlé e dolci di Natale a profusione, illuminazioni natalizie ovunque. Questi sono alcuni indizi, il resto lo scoprirete da soli visitando i Mercatini di Natale di Willisau.
La scelta tra i mercatini di Natale in Svizzera è molto ampia; il mio consiglio è di farvi catturare da un particolare, un dettaglio, un profumo e scegliere quelli che più vi ispirano.
Per maggiori informazioni sui mercatini di Natale in Svizzera potete consultare il sito web www.svizzera.it o richiedere brochure e materiali al N. verde 0080010020030 o info@myswitzerland.com.
Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche: