Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Una breve guida per scoprire cosa vedere a Oahu, la bella isola delle Hawaii dove sorge la capitale Honolulu.


Con i suoi circa 1600km quadrati non è la più grande delle isole delle Hawaii (il primato va a Big Island) ma è sicuramente la più popolata e la più importante dal punto di vista economico.

INFORMAZIONI UTILI PER ORGANIZZARE UN VIAGGIO A OAHU

Dove dormire a Oahu:

Ambassador Hotel Waikiki – Ottimo rapporto qualità prezzo, nel centro di Honolulu, a 5 minuti a piedi dalla spiaggia.

I tour da non perdere a Oahu:

Tour di Oahu – alla scoperta dei punti più panoramici e delle spiagge più belle di Oahu

Free tour di Honolulu TOUR GRATUITO Per immergersi nella cultura locale e scoprire gli angoli più belli della città

Must have a Oahu:

Go City Oahu All Inclusive Pass: La tessera per entrare in più di 40 attrazioni dell’isola, Pearl Harbor incluso

Assicurazione viaggio Hawaii con sconto 10%: Assicurazione viaggio per partire in serenità con Heymondo e sconto immediato del 10%

Cosa mangiare alle Hawaii: i piatti tipici della cucina hawaiana

A Oahu si trova Honolulu, la capitale dell’arcipelago hawaiano, nonché probabilmente il primo punto dove approderete durante il vostro viaggio dall’Italia alle Hawaii.

La maggior parte dei voli dall’Europa alle Hawaii arriva infatti all’aeroporto internazionale di Honolulu. Da lì, se volete visitare le altre isole dell’arcipelago, potrete utilizzare dei comodi e molto frequenti voli interni tra le isole Hawaii.

I voli dall’Europa per le Hawaii generalmente prevedono uno scalo in una città statunitense o canadese (a seconda della compagnia aerea) e poi da lì voli diretti per Honolulu.

come arrivare a honolulu

Dove si trova l’isola di Oahu

L’isola di Oahu si trova a nord di Maui e Big Island (anche detta Hawaii) e a sud rispetto all’isola di Kauai, nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico. Per avere una idea più chiara della sua posizione, date un occhio alla carta delle Hawaii qui sotto.

cartina hawaii

Come arrivare dall’aeroporto di Honolulu alla città

La maggior parte dei viaggiatori che atterrano a Honolulu soggiornano almeno la prima notte in centro città, molti a Waikiki. L’aeroporto dista solo 5 km dal centro città e 15 da Waikiki, quindi una distanza relativamente breve (traffico delle ore di punta permettendo).

Per spostarvi dall’aeroporto al centro città ci sono diverse opzioni.

Le più economiche sono sicuramente:

-Bus (se non avete valigie grosse ma bagaglio a mano)- 2,75€

Uber o Lyft – Entrambe sono APP che forniscono un servizio di trasporto auto privato mettendo in collegamento diretto passeggeri e autisti.

In alternativa potete prenotare uno shuttle privato, usare un taxi o noleggiare un’auto.

PRENOTA QUI IL TUO TRANSFER PRIVATO A HONOLULU.

Cerchi un hotel economico a Honolulu?

Se vuoi spendere poco ed essere in posizione centrale a Waikiki, prova questo hotel.

Cosa vedere a Oahu, le attrazioni da non perdere

Dopo il mio secondo recente viaggio alle Hawaii, molti mi hanno chiesto quale fosse la mia isola preferita. In realtà faccio veramente fatica a dare una risposta perché in ognuna ho trovato tanti aspetti che mi hanno colpita.

Se dovessi dire cosa mi è piaciuto di Oahu sarebbe sicuramente la sua grande varietà.

cose da vedere a oahu hawaii

Amo la dimensione urbana, i grattacieli fronte oceano, la modernità e allo stesso tempo la rilassatezza di Honolulu. Allo stesso modo però la natura verde e le spiagge selvagge di North Shore mi sono rimaste nel cuore. E la bellezza delle spiagge della costa est dall’azzurro accecante?

Difficile dare un giudizio ma sicuramente Oahu per me è da vedere, possibilmente dedicandole diverse giorni (almeno una settimana).

Spostarsi in bus a Oahu

La rete di bus di Oahu è capillare e ben organizzata. La carta HOLO è una smart card contactless utilizzata per pagare le tariffe dei trasporti pubblici sull’isola.
Si può comprare negli ABC store e ricaricare negli stessi. Ogni volta che salite in vettura, dovete passarla all’apposita macchinetta, che vi scalerà il credito. In alternativa, il bus si paga in vettura con gli spiccioli ma sono accettati solo i quarters quindi dovrete dotarvene prima di partire. Per info sul trasporto pubblico di Oahu:http://www.thebus.org/

Waikiki Beach, la spiaggia più famosa delle Hawaii

Anche chi non è mai stato alle Hawaii, avrà sentito parlare della mitica spiaggia di Waikiki, la più famosa e frequentata dell’arcipelago. Waikiki Beach è stata il mio primo approccio con le Hawaii circa 10 anni fa e da lì me ne sono innamorata.

Lunga spiaggia di sabbia bianca circondata da prati ben curati e palme, acqua azzurra e calma e intorno le strade eleganti di Waikiki con gli alti e moderni palazzi, i negozi, centri commerciali e hotel di lusso: un mix tra atmosfera esotica e metropoli che a me personalmente piace da impazzire.

waikiki beach cosa fare a waikiki

Sicuramente un must see alle Hawaii ed anche la zona più comoda dove dormire a Oahu per spostarsi all’interno dell’isola e avere tutte le comodità a portata di mano.

La spiaggia è anche molto amata dai surfisti, soprattutto i principianti e infatti qui non farete fatica a trovare scuole di surf e negozi di noleggio attrezzatura da surf.

Il cono vulcanico Big Diamond Head

Un’altra attrazione da vedere a Oahu, e anche una delle più popolari sull’isola, è il cono vulcanico Big Diamond Head, a poca distanza da Waikiki. Questa formazione risale a circa 300mila anni fa e ha un cratere a più di 200 metri sopra il livello del mare.

BIG DIAMOND HEAD OAHU BIG DIAMOND HEAD OAHU

Il cratere è diventato monumento nazionale e può essere vistato, pagando un biglietto di ingresso, con una bella camminata che porta fino alla cima con delle vedute panoramiche a 360 gradi su tutta l’isola. Il livello di difficoltà è medio e la durata del percorso è di circa 2 ore.

Il memorial di Pearl Harbor

A circa mezz’ora da Waikiki (raggiungibile anche in bus) si trova il porto di Pearl Harbor, base navale tristemente nota per le vicende che nel 1941 con l’attacco aereo giapponese diedero inizio alla partecipazione degli Stati Uniti alla Seconda Guerra Mondiale.

pearl harbor oahu pearl harbor oahu

Per ricordare le tantissime vittime di questo giorno tragico, la base navale ospita oggi monumenti commemorativi, musei, memoriali e anche un sottomarino, che ricordano la storia, le sue vittime e i superstiti. Una giornata a Pearl Harbor è un tuffo nella storia emozionante e commovente.

L’ingresso al memorial è gratuito ma alcune delle attrazioni sono a pagamento. Inoltre, all’ingresso dovrete riporre (a pagamento) eventuali borse e zaini, che non potrete portare con voi.

ingresso pearl harbor

La Chinatown di Honolulu

Quando avrete voglia di prendere una pausa dai grattacieli di Waikiki, vi consiglio di visitare Chinatown, che si trova nella parte occidentale di Honolulu. Qui vi sembrerà di essere in un’altra città: i ristoranti di classe e i pub lasciano il post ai food market orientali e ristoranti asiatici.

chinatown honolulu chinatown honolulu

Le insegne sono in cinese, i negozi vendono antiquariato, fiori, oggetti per la casa. I palazzoni sono sostituiti da palazzi bassi e architetture di chiaro stampo cinese.

chinatown oahu

In questa zona però troverete anche locali alla moda e gallerie d’arte. Vi consiglio di fermarvi a mangiare in uno dei ristoranti tradizionali oppure nei food market che propongono specialità di cibo da strada asiatico.

North Shore, il paradiso dei surfisti

Una delle zone più belle da vedere a Oahu è senza dubbio la sua costa nord. Totalmente diversa da Waikiki, molto più remota e selvaggia, sicuramente meno turistica. Qua non esistono grandi hotel ma solo piccole guest house, i villaggi sono fatti di casette colorate e si mangia nei tanti food truck presenti in zona.

north shore oahu north shore surf

L’area è molto amata dai surfisti professionisti, soprattutto in inverno, quando qui si creano le famose “onde perfette”. Non a caso è qui che si svolgono alcuni dei campionati di surf più famosi al mondo.

Il tempio Giapponese Byodo-inn

A Oahu noterete facilmente una forte presenza giapponese, sia nella cultura che nel cibo, che negli abitanti. Nel 1968, per celebrare i 100 anni dall’arrivo degli immigrati giapponesi nell’arcipelago, fu inaugurato il tempio buddista Byodo-In Temple, a est di Oahu.

Qui si respira un’atmosfera molto spirituale e rilassante.

La paradisiaca Waimanalo Beach

Waimanalo Beach è per me una delle più belle spiagge delle Hawaii. La ricordavo dalla prima volta in cui sono stata in vacanza qui, nel 2013, e anche stavolta non mi ha delusa.

Lunghissima, di sabbia di un bianco accecante e con l’acqua di un colore azzurro/verde intenso, è la classica spiaggia paradisiaca.

waimanalo beach 

Selvaggia, senza ombrelloni né lettini e con alle sue spalle gli alberi che fanno ombra, è il posto ideale dove rilassarsi.

Snorkeling a Hanauma Bay

Hanauma Bay è una riserva naturale che conserva un ricco ecosistema marino. Questo è il posto ideale per fare snorkeling ed esplorare la bella barriera corallina ammirandone le tante e coloratissime specie marine che abitano i fondali hawaiiani.

Per entrare c’è un biglietto di ingresso.

Assicurazione viaggio per le Hawaii – codice sconto Heymondo 10%

Prima di un viaggio alle Hawaii, per evitare di incorrere in spese sanitarie o relative alla perdita del bagaglio, consiglio sempre di comprare una polizza viaggio con copertura covid-19.

assicurazione viaggio annuale Heymondo

 Se cercate una assicurazione viaggio economica ma completa vi consiglio Heymondo, che uso da anni.


Con il mio codice sconto potete comprare l’assicurazione viaggio Heymondo al 10% in meno!


Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.