Sommario
Cosa fare in quarantena per non starsene tutto il giorno spalmati sul divano in pigiama?
Premetto subito, nulla contro il pigiama né contro il (santo subito) divano, salvezza di tante serate.
Dato che però molti di noi in questo momento hanno tantooooo tempo per stare in casa (in alcuni casi anche 24 ore totali), credo sia un periodo storico unico del quale dobbiamo approfittare, per quanto possibile.
Anche nella tragedia ci sono degli aspetti positivi e per uscire indenni da questo momento, credo sia importante focalizzarsi proprio su quelli.
Lo so che lo stato d’animo per molti è sotto ai piedi e ci sta. Stiamo attraversando un periodo veramente duro, con gravi perdite di vite umane e dal punto di vista economico. Un vero incubo.
Speriamo tutti che le situazioni migliori al più presto e cerchiamo di tenere il morale alto, ognuno come riesce.
Dato che però oltre a starcene in casa, lavorare chi deve e chi può, non possiamo fare nulla, proviamo a rimboccarci le maniche e fare qualcosa di buono almeno per noi stessi, mentre ce ne stiamo in casa.
Ci capiterà raramente di avere così tanto tempo a disposizione, quindi perché non usarlo in maniera produttiva?
Ecco alcuni consigli su cosa fare in quarantena per usare al meglio il nostro tempo:
Fissare delle sfide personali
Qualsiasi sia il contesto: sport, cucina, relazioni, lavoro. Fissate delle piccole o grandi sfide personali da portare a termine entro la fine della quarantena, lavorandoci passo dopo passo.
Io per esempio ho due sfide: imparare a fare la spaccata, che da piccola sapevo fare e imparare a comunicare in spagnolo senza timore.
E voi, che sfida vorreste fissare?
Per aiutarvi, potete farla anche con un amico, ovviamente a distanza, e aggiornarvi giorno dopo giorno sui relativi progressi. Il confronto servirà anche come motivazione e per evitare di perdere interesse.
Diventare migliori nel proprio lavoro
Qualcuno di noi ha un lavoro che può fare anche in questo periodo, qualcun altro invece è fermo.
In questo caso, la quarantena è un ottimo momento per cercare di approfondire quali sono le lacune che abbiamo nel lavoro, cosa potremmo fare per migliorare e provare a prepararci per essere ancora più forti quando torneremo in pista.
Io, per esempio, sto mettendo a posto vecchi articoli del blog, grafiche, link, social media, nuovi progetti e tutto quanto riguarda la mia attività lavorativa.
SE ANCORA NON SAPETE DI COSA MI OCCUPO, LEGGETE ANCHE QUESTO ARTICOLO
Seguire corsi online
Quante volte vi siete detti che avreste voluto seguire un corso ma non avete mai tempo?
Ecco, ora il tempo c’è e di corsi ce ne sono veramente a migliaia, per tutti i settori.
In questo periodo inoltre, diversi siti ne offrono alcuni gratuitamente, come nel caso della piattaforma Udemy.
Basta solo scegliere il campo di vostro interesse e cercare tra le infinite possibilità della rete.
Cosa seguo io? Due corsi di SEO, uno di Excel, uno di Photoshop e uno di WordPress, quindi tutti legati al mio lavoro di travel blogger.
Dedicarsi allo sport
Dato che di solito sono sempre in viaggio, finisce che non riesco mai a dedicarmi seriamente a uno sport.
E così ho dovuto abbandonare il corso che amavo di danza Bollywood, lasciato a metà l’abbonamento in palestra…
Appena però ho iniziato la quarantena in Italia, quindi un mese esatto fa, mi sono detta che in questi giorni avrei fatto sport almeno 4 volte a settimana.
E ragazzi…così è stato! Online si trovano tanti tutorial su Youtube ma anche dirette su Facebook e Instagram, con lezioni di sport più svariati.
Può essere quello della vostra palestra o quello del vostro personal trainer preferito o ancora ci sono delle app (alcune gratuite in questo periodo, come Cyberobics) che offrono lezioni sportive gratis.
Fissate un momento della giornata in cui farete esercizio e provate a essere costanti.
Vedrete che benefici, non solo a livello fisico ma anche psicologico!
Aperitivi in videochiamata con amici
Un vero must della quarantena: gli aperitivi in videochiamata! Ora che poi in molti abbiamo scoperto Zoom che permette di fare videochiamate con tanti partecipanti, siamo a posto!
Lo so che non è lo stesso che essere vicini ma fare due chiacchiere con gli amici distende, distrae e ti fa sentire per qualche minuto quella normalità che mai come ora tanto ci manca.
Ricucire i contatti per persone importanti per noi
Andiamo sempre di corsa e tutti noi abbiamo mille cose da fare durante il giorno. Questo periodo di stop forzato però ha il lato positivo di rallentarci un attimo, concederci un po’ di respiro dalle nostre esagitate e frenetiche vite.
Una delle cose da fare in quarantena che vi farà sentire meglio sarà ricucire o coltivare i rapporti con persone per voi importanti che di solito non avete il tempo di contattare.
Allo stesso tempo, credo sia un momento utile per fare un po’ di cernita tra le amicizie e riflettere su chi vogliamo o non vogliamo nella nostra vita.
Imparare una nuova lingua
Imparare una lingua è qualcosa che stimola il nostro cervello, ci rende giovani e ci apre comunque nuovi mondi.
Anche questa è una di quelle attività che si tende sempre a rimandare e che invece in quarantena possiamo coltivare.
Il mio consiglio è quello di studiarne le basi su siti come Babbel o Duolinguo (o altri, se ne conoscete), impratichire l’orecchio ascoltando podcast di madrelingua e poi se riuscite, trovate qualcuno che parli bene quella lingua con cui fare conversazioni online.
Io durante questo periodo sto cercando di perfezionare lo spagnolo. Ho anche proposto ad una amica delle conversazioni in spagnolo con lei in cambio della gestione delle sue pagine social.
Imparare un ballo, una ricetta, uno strumento musicale
Imparare per me è bellissimo, dovremmo imparare ogni giorno qualcosa, anche piccola.
Che sia una ricetta, una canzone, un ballo, che sia suonare uno strumento musicale.
Io oltre ai vari corsi sportivi, voglio imparare a ballare la cumbia e il lindy hop, quindi durante i week end seguo dei tutorial su Youtube.
SEGUITE GIA’ IL MIO CANALE YOUTUBE? POTETE ISCRIVERVI QUI!
Dedicarsi alla cura del corpo
Un’altra delle cose da fare in quarantena che ci migliorino, è quella di dedicarsi alla cura del nostro corpo.
E quindi via libera a maschere, impacchi per i capelli, creme anticellulite, fanghi, scrub e tutto quello che può servire a migliorare la cura del nostro corpo.
LEGGETE ANCHE I MIEI CONSIGLI DI BELLEZZA IN VIAGGIO.
Dedicarsi alla cura del proprio spirito
Tante volte ci si preoccupa tanto di migliorare dal punto di vista fisico, di migliorare sul lavoro, nello sport ma meno spesso si considera l’importanza di elevare il proprio spirito, di diventare persone migliori.
Per me questo dovrebbe forse essere il primo pensiero, perché senza dedicarsi alla cura del proprio spirito, difficilmente si potrà avere successo in altri settori.
Per questo ho iniziato da un mese una Morning routine della quarantena (che però vorrei continuare anche in seguito) durante la quale mi focalizzo su me stessa, sui miei obiettivi, le affermazioni positive, su quello per cui sono grata, sul mio respiro.
Aiuta molto anche la meditazione.
Provate e fatemi sapere.
Scrivere un libro
Sembra ambizioso e infatti lo è. Però è una bella sfida! Non so voi ma io ho una seria di manoscritto iniziati e mai continuati…so che questo sarebbe il momento per metterci mano.
Devo essere onesta però, non lo ho ancora fatto… 😉
Prendere il sole
Permette di unire l’utile al dilettevole: vitamina D + abbronzatura. Perfetto, no?
Potete farlo anche a casa in quarantena, vi bastano il sole e un balcone o anche una finestra.
Io, dato che non so quando usciremo da questa quarantena, sto allestendo il mio balcone stretto e lungo come il corridoio di un treno, con sdraio e cuscini, in modo da usarlo quando verrà l’estate e nelle belle giornate di sole.
Cambiare la disposizione dei mobili in casa
Altra attività che si tende sempre a rimandare ma che in realtà includo tra le cose da fare in quarantena. Cambiare la disposizione dell’arredamento di casa ti da quella ventata di novità ed entusiasmo che in questi giorni fa bene 😊
Riordinare cassetti e mobili
Vi svelo una cosa: tutte le volte che inizio, a un certo punto mi annoio, e lascio perdere tutto.
Questo perché non sono una che ama ordinare e ho poca pazienza in queste cose.
Alla fine, però dopo vari tentativi, sono riuscita a riordinare tutti i cassetti della camera, bagno e cucina.
E allora cosa aspettate? Scoprirete un mondo di cose che non sapevate di avere e vi sembrerà di possedere tante cose nuove (molte inutili, vi avviso.) 😊
Provare i vestiti nell’armadio
Ok, lo ammetto, appena tornata dal viaggio in Vietnam, certa di aver perso alcuni chili, ho provato con soddisfazione tutti i miei jeans nell’armadio.
Ora, dopo un mese di quarantena, non so se ripeterei la stessa cosa proprio con questo capo di abbigliamento che non perdona!
Però quante cose abbiamo nell’armadio che non ci ricordiamo di avere, indossando sempre le stesse cose?
Io per dare un po’ di varietà a queste giornate, provo a mettere ogni giorno qualcosa di diverso trovato nel mio armadio e scopro così di avere molti più vestiti di quanto mi ricordassi…
Creare un blog
Non è detto che poi debba diventare per tutti un lavoro: un blog è per definizione un diario online in cui scrivere di quello che ci piace.
Se avete una passione per qualcosa, dall’uncinetto al giardinaggio passando per i sex toys e vi piace scrivere, aprite un blog, magari anche per gioco.
Scrivere è liberatorio e un blog è un modo divertente di raccontare le cose nonché una cosa da fare durante la quarantena.
Leggere libri di auto-aiuto
Ognuno ha i propri gusti ma a me più che romanzi piace leggere libri che mi insegnino qualcosa, soprattutto sono interessata alla mia crescita personale. Mi piacciono molto anche i libri di viaggio e le biografie di personaggi interessanti.
Che siano in versione e-book o cartacei, leggete libri, leggete in realtà quello che vi pare, ma leggete!
Fa bene al cuore, al linguaggio, al pensiero e alla vostra crescita. Il momento migliore per leggere per me è la mattina appena alzata durante la mia Morning routine e la sera prima di dormire, a letto.
Migliorare la propria relazione in famiglia o col partner
La nostra crescita spirituale va di pari passo col desiderio di migliorare anche le relazioni con chi ci è più vicino, quindi famiglia, partner o amici stretti.
Lavorare per migliorare una relazione, cercare di dare il meglio di sé, provare a soffermarsi quando facciamo qualcosa di sgarbato o spiacevole verso l’altro, è sicuramente una cosa che potete fare in quarantena.
Guardare documentari e serie tv
In questo periodo di quarantena, si realizza il sogno dei migliori pantofolai: stare tutto il giorno sul divano a guardare serie tv. IL mio consiglio è di limitare però questa attività a un momento della giornata, un po’ come un premio dopo aver fatto qualcosa di utile e buono per voi stessi.
Quindi magari dopo pranzo o meglio la sera prima di andare a letto. Guardare documentari (io amo ovviamente quelli di viaggio e quelli sugli animali) o serie tv, distrae un po’ dalla dura realtà di questi giorni e ci porta a visitare altri mondi.
Ascoltare musica e podcast
Infine, last but not least, la musica, fondamentale compagna di vita. Ascoltate la musica mentre fate le pulizie, se riuscite a concentravi lo stesso anche mentre lavorate, cucinate…
Mettete la vostra canzone preferita e ballate 😊
Oppure, ascoltate dei podcast, sono molto interessanti per esempio quelli di Ted Talks e sono un altro modo per imparare cose nuove e utili.
Vi è piaciuto questo articolo? Forse potrebbero interessarvi anche:
La mia morning routine della quarantena per cominciare la giornata al meglio
I pro e contro di lavorare da casa online
Quel giorno in cui mi sono licenziata e ho scelto di cambiare vita
Viaggi da sola, le 7 domande più irritanti