Sommario
I 10 migliori free walking tour in Italia a cui partecipare per scoprire il meglio delle più belle città italiane a piedi e a un prezzo equo deciso da te.
Free walking tour in Italia, cosa sono
Avete mai partecipato a un free walking tour in Italia? Io diverse volte, specialmente quando visito una città per la prima volta.
- Un walking tour è un tour a piedi con guida che permette di visitare le attrazioni più famose di una città oppure delle aree di particolare interesse, camminando.
- Durante il cammino sarà la guida a dare tutte le informazioni sui luoghi di interesse e su quello che vedrete.
- Il free walking tour si chiama così perché non ha un prezzo fisso, in realtà non ha un prezzo. A fine dell’escursione saranno i partecipanti stessi a decidere liberamente quanto pagare per il tour a seconda di quanto gli è piaciuto e quindi del proprio personale grado di soddisfazione.
Perché scegliere un free walking tour in Italia
Trovo che camminare a piedi per le città sia sempre il modo migliore per scoprirne gli angoli più nascosti e per respirare al meglio l’atmosfera di un luogo.
Immaginate per esempio una città sull’acqua come Venezia, con le sue calli e i canali. Un walking tour in questo caso è quello che ci vuole per visitarla al meglio.
Inoltre, partecipare ad un free walking tour è anche una ottima proposta per chi viaggia da solo perché non si trova a dover pagare per un tour privato e poi perché è anche un buon modo per socializzare un po’ 😊
Leggi qui i miei consigli per fare amicizia in viaggio da soli
Quali città visitare con i free walking tour in Italia?
I free walking tour vengono organizzati in divere città italiane, soprattutto in quelle più note e visitate. Ecco allora una selezione dei migliori tour da provare in Italia tra cui potrete scegliere.
Free walking tour di Napoli
Free tour di Napoli – PRENOTA QUI
Uno dei modi migliori per approcciare la mia bellissima città è quello di fare un free walking tour di Napoli. La visita parte dalla magnifica Piazza Plebiscito per poi proseguire verso il Palazzo Reale di Napoli e la Basilica di San Francesco di Paola.
Le tappe successive saranno il noto Teatro San Carlo e la Galleria Umberto I, fino ad arrivare a piazza del Municipio con il Palazzo San Giacomo e il Maschio Angioino.
In seguito, si procede a piedi per Spaccanapoli, dove visiterete la Chiesa di Santa Chiara e la Chiesa del Gesù Nuovo.
Sarà poi la volta di San Gregorio Armeno, la strada dei presepi di Napoli e poi avanti fino all’ingresso di Napoli Sotterranea e alla Cattedrale di San Gennaro, il patrono della città.
Free tour del centro storico di Napoli – PRENOTA QUI
Questo free walking tour vi permetterà di scoprire la zona più antica di Napoli, partendo a piedi da Piazza Dante.
Attraverserete Port’Alba, l’antico accesso delle mura di Napoli e scoprirete durante il cammino i tanti legami della storia tra Napoli e la Spagna. Sarà poi la volta di Piazza Bellini con i suoi edifici rinascimentali e barocchi, per poi procedere lungo Via dei Tribunali, una delle strade più antiche di Napoli.
Infine, potrete ammirare la Chiesa di Santa Maria dele anime del Purgatorio e la famosa Basilica di Santa Chiara. Il tour si concluderà poi a Piazza del Gesù Nuovo, uno dei posti più iconici di Napoli.
Free walking tour di Venezia
Free tour di Venezia – PRENOTA QUI
Free walking tour di Venezia alla scoperta del centro storico della città tra calli e canali pieni di fascino.
Si parte all’ingresso delle Gallerie dell’Accademia, nel cuore del sestiere di Dorsoduro e la prima tappa sarà il Teatro La Fenice, con la sua bellissima facciata.
Si prosegue poi per la leggendaria Piazza San Marco, dove vedrete dall’esterno la Basilica, il Campanile e il Palazzo Ducale.
Il tour a piedi proseguirà poi verso il Canal Grande, con i suoi palazzi e le chiese, tra cui la Basilica di Santa Maria della Salute. Il tour si concluderà in Piazza San Marco dopo due ore.
Free tour alternativo di Venezia – PRENOTA QUI
Venezia è una città magica e quando cala il sole lo è ancora di più. Questo tour vi porterà a scoprire i luoghi più affascinanti della Serenissima e le loro storie…
Si parte dal sestiere di Santa Croce e si attraverseranno i luoghi meno turistici della città, lontano dalle folle. Attraversando le calli veneziane e il Canal Grande, la guida vi racconterà della storia della peste a Venezia e di quello che comportò.
In seguito, arriverete al sestiere di San Polo con il suo centro: Campo San Polo.
In zona potrete bere un ottimo spritz in alcuni dei locali più tipici. Infine, avrete l’occasione di vedere dall’esterno un tradizionale cantiere per la riparazione e costruzione delle gondole, lo squero veneziano.
Il tour si concluderà a Dorsoduro, del quale la guida vi racconterà alcuni interessanti segreti…
Cercate un posto dove dormire vicino Venezia in mezzo al verde? Hu Venezia Camping in town è il posto che fa per voi!
Free walking tour di Firenze
Free tour di Firenze – PRENOTA QUI
Curiosi di scoprire le meraviglie del centro storico di Firenze, magari per la prima volta? Questo allora è il walking tour che fa per voi!
Si parte da Piazza dell’Unità Italiana vicino alla Basilica di Santa Maria Novella. La prima tappa saranno le Cappelle Medicee, dove è seppellita la famiglia Medici, e poi la Basilica di San Lorenzo, passeggiando in seguito tra le bancarelle del mercato di San Lorenzo.
Si proseguirà poi verso la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la famosa cupola di Brunelleschi e il Campanile di Giotto. Tra gli altri punti di interesse che potrete ammirare a Firenze ci saranno il Battistero San Giovanni, Piazza della Signoria, cuore pulsante di Firenze e la Galleria degli Uffizi.
Prima di concludere il free walking tour di Firenze a Piazza Santa Croce, attraverserete anche l’Arno passando il Ponte Vecchio, tra i simboli più celebri della città.
Free tour del quartiere Oltrarno – PRENOTA QUI
Questo free tour vi porterà in una delle aree più popolari di Firenze: il quartiere Oltrarno, sulla sponda sinistra del fiume Arno. Si parte da Ponte Vecchio, per addentrarsi nel quartiere tra botteghe artigiane e trattorie tipiche. La guida, intanto, vi racconterà storie e leggende della zona…
Vedrete poi Torre Mannelli e la chiesa di Santa Felicita, uno dei templi più antichi di Firenze e conoscerete un cimitero bizantino del IV secolo.
La tappa seguente sarà il palazzo di Bianca Cappello, che Francesco I de’ Medici fece costruire per la sua amante e poi la facciata della casa della Gioconda dove nacque Lisa Gherardini, conosciuta mondialmente come Monna Lisa.
Arriverete anche Palazzo Pitti per concludere poi il tour in piazza Santo Spirito.
Free walking tour di Roma
Free tour di Roma – PRENOTA QUI
Questo free tour di Roma a piedi vi permetterà di scoprire le bellezze del centro storico di Roma e i suoi monumenti principali.
Si partirà dalla bellissima Piazza di Spagna addentrandosi in quelli che sono stati i set di film come “Vacanze romane” con Audrey Hepburn e Gregory Peck.
Sarà poi la volta della emblematica Fontana di Trevi, celebre anche grazie al bagno di Anita Ekberg nel film di Fellini, “La dolce vita”.
La tappa successiva sarà poi il rione Pigna, dove sorge il famosissimo Pantheon di Agrippa, costruito nel 27 a.C. come tempio dedicato a tutte le divinità.
Infine, sarà la volta delle barocche fontane di Bernini a Piazza Navona con le loro storie e leggende.
Vuoi partecipare a questo free tour di Roma? Iscriviti QUI!
Free tour serale di Roma e dei suoi misteri – PRENOTA QUI
Se Roma di giorno è incantevole, il fascino della capitale quando cala il buio è un vero e proprio spettacolo.
Se volete scoprire i misteri della città avvolti dalle luci della sera, partecipate gratuitamente al free tour serale di Roma e dei suoi misteri.
Si partirà da Piazza Venezia alla scoperta di Roma by night passando per Largo di Torre Argentina, una delle piazze più emblematiche della città, con i 4 templi romani.
Le tappe successive saranno Campo dei Fiori e Piazza Navona, due luoghi circondati da tante leggende e misteri che la guida vi racconterà durante il tour.
Visiterete poi il Pantheon e i resti del Tempio di Adriano, fino ad arrivare alla Fontana di Trevi, per poi concludere il tour a Piazza di Spagna.
Se cerchi altri free walking tour da fare a Roma, leggi QUI
Free walking tour di Palermo – PRENOTA QUI
Palermo è tra le mie città preferite in Italia. Un museo a cielo aperto, dove ad ogni angolo spunta una chiesa, un palazzo storico o un altro reperto di grande importanza.
Se volete visitare Palermo a piedi, partecipate a questo free walking tour della città con partenza dalla Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella, nel quartiere di Champagneria.
Da qui si parte in direzione Piazza Verdi, dove si trova il Teatro Massimo, uno dei più grandi d’Europa.
La tappa successiva sarà la Galleria delle Vittorie con i suoi tanti segreti, per poi procedere verso Quattro Canti, la piazza ottagonale che è uno dei posti più fotografati di Palermo.
Cosa vedrete ancora durante il tour? Piazza Bellini con la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio e poi Corso Vittorio Emanuele, con la Cattedrale di Palermo.
Free walking tour di Bari – PRENOTA QUI
Volete scoprire cosa vedere a Bari? Partecipate allora a questo walking tour alla scoperta delle bellezze e della storia della città. Si parte da Piazza del Ferrarese, per poi proseguire verso Piazza Mercantile, antica porta d’ingresso di “Bari Vecchia”.
In seguito, camminerete per le stradine del centro fino alla Cattedrale di San Sabino, la chiesa più antica di Bari. La tappa successiva sarà la Basilica di San Nicola e poi visiterete un panificio locale alla scoperta della tradizione gastronomica barese.
Free walking tour di Torino – PRENOTA QUI
Questo walking tour di Torino vi permetterà di scoprire i segreti della città e la sua storia.
Si parte da Piazza Carlo Felice e si percorreranno Via Roma e Piazza San Carlo, passando dalla Galleria di San Federico, bellissimo edificio realizzato negli anni Trenta.
Sarà poi la volta de Quadrilatero Romano, dove oggi si trovano dei locali molto frequentati. In seguito, vedrete anche la Basilica del Corpus Domini, la Porta Palatina, uno dei principali siti archeologici della città e poi il Duomo di Torino, che custodisce la famosa Sindone.
Non potrà mancare Mole Antonelliana, uno degli edifici più alti d’Italia.
Vuoi scoprire i lati più misteriosi di Torino? Partecipa al tour Torino Magica!
Free walking tour di Catania
Free tour di Catania – PRENOTA QUI
Catania è un’altra delle città per me più belle d’Italia. Devastata nei secoli da guerre, eruzioni e terremoti, ha saputo sempre ricostruirsi e vanta una lunga e importante storia.
Durante questo walking tour di Catania la scoprirete insieme alla guida partendo dall’anfiteatro romano che vi porterà indietro nel tempo fino alla città greca di Katane.
Scoprirete inoltre l’emblematica via Crociferi con i suoi templi e gli edifici settecenteschi, tra cui le chiese di San Giuliano e San Camillo.
Free tour della Catania alternativa – PRENOTA QUI
La parte più segreta e alternativa di Catania sarà l’oggetto di questo free walking tour. Si parte dal Giardino Pacini e camminando per le vie del centro si scopriranno alcuni aspetti interessanti della cultura sicula, dalle origini all’età contemporanea.
Alcuni dei luoghi chiave saranno gli archi della Marina, il castello Ursino o le piazze Mazzini e Stesicoro.
La guida, inoltre, vi parlerà anche di altri aspetti di Catania, dalla vita notturna alla gastronomia. E infine, se cercate dove mangiare a Catania, non vi resta che chiedere alla vostra guida che saprà consigliarvi al meglio!
Se vuoi visitare Catania in estate, leggi qui quali sono le spiagge più belle di Catania.
Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.