Cercate una meta fuori dall’ordinario e con veramente tanto da offrire in termini di emozioni e vita?
Allora non avrete che un’opzione a vostra disposizione: la magnifica India.
Scoprirete un paese agli antipodi rispetto al nostro, con tradizioni molto lontane da quelle occidentali, con una cucina ricca di spezie ed incredibilmente gustosa, e ovviamente con una fauna ed una flora spettacolari.
Ma prepararsi per un viaggio in India vuol dire organizzarsi per tempo e tenere a mente alcune cose fondamentali. Ecco allora i miei consigli per organizzare un viaggio in India.
Come preparare la valigia per un viaggio in India
Tutto parte dalla valigia: un viaggio che si rispetti, soprattutto se così magico e lontano, richiede una valigia che sappia come venirci incontro in qualsiasi momento di emergenza.
Ricordatevi dunque di portare il vostro beauty case di fiducia, di valutare con attenzione i vestiti anche in base alla temperatura (in India fa caldo tutto l’anno!) e alle tradizioni del posto.
Portate con voi anche dei pantaloni lunghi, da indossare nei luoghi di culto per esempio.
Non dimenticate anche un cappellino per il sole, uno scialle per coprire le spalle in alcuni luoghi, repellente per zanzare, crema solare, adattatore e una torcia.
Cercate sempre di ottimizzare lo spazio nel bagaglio, piegando tutto con cura e senza portare troppe paia di scarpe (due paia bastano, magari una aperta e una chiusa per le escursioni).
Se cercate qualche dritta per preparare il bagaglio perfetto, su Internet potrete trovare tantissimi consigli utili, come ad esempio la pratica guida ai bagagli Zalando, con le dritte su come scegliere la valigia più adatta e su come prepararla al meglio.
Date anche un occhio alla guida alle valigie di Delsey, che spiega attraverso dei pratici video come organizzare l’interno della valigia nel modo migliore.
Ce ne sono tante altre, come anche la guida completa ai bagagli di Carpisa, che contiene tutte le informazioni utili per scegliere la valigia giusta.
Come prepararsi per un viaggio in India
Esistono degli aspetti che dovrete sbrigare il prima possibile: innanzitutto dovrete richiedere il visto, senza il quale non potrete viaggiare verso questa mistica meta.
Assicuratevi, dunque, di ottenerlo prima di recarvi in aeroporto. Dopodiché dovrete assolutamente ricordarvi di acquistare un’assicurazione per il viaggio, possibilmente con copertura totale e progettata per le vacanze in questo paese.
Fatto questo, vi consiglio di tracciare il vostro itinerario. Per essere sicuri di vedere tutte le cose più belle, potete pensare di rivolgervi ad un’agenzia di viaggi.
Altri consigli utili per una vacanza in India
Se avete deciso di visitare l’India, sicuramente vi sarete già informati: saprete dunque che si tratta di un paese caotico, soprattutto nelle metropoli, che letteralmente traboccano di persone ad ogni metro quadrato.
Visitate l’India solo se vi piace il genere, e se siete alla ricerca di un po’ di relax informatevi prima sulle località più pacifiche (come i templi per la meditazione che si trovano a Bombay, per esempio).
Come vi ho già raccontato nei post precedenti, io sono di recente stata in Kerala, di cui vi ho raccontato le cose più curiose in questo post.
Posso solo consigliarvi di partire alla scoperta di questo paese meraviglioso, della sua cultura, del suo cibo speziato e dei suoi colori, e di lasciarvi sorprendere da tutte le nuove impressioni che questo posto saprà regalarvi.
Io stessa spero di poterci tornare presto e scoprire le meraviglie che questo paese infinito ha da offrire.