Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Cosa fare a Uluwatu e quanto tempo stare?

In questo articolo vi racconterò del perché secondo me vale la pena visitare quest’area di Bali sud e delle attrazioni principali da vedere (tra le quali le spiagge, che sono per me le più belle che ho visto a Bali).

tramonto a uluwatu

Dove si trova Uluwatu

Uluwatu è una zona di Bali che si trova a sud della penisola di Bukit a circa 20 km dall’aeroporto internazionale dell’isola.

Non lasciatevi però ingannare dalla poca distanza perché gli spostamenti a Bali a causa del traffico e a volte delle condizioni scarse delle strade, richiedono tempi raddoppiati rispetto al normale, specialmente se vi muovete in auto.

L’area di Uluwatu, composta da diversi villaggi, è contrassegnata da alte scogliere, molto verde, spiagge di sabbia chiara e acqua particolarmente azzurra.

Se venite da zone come Canggu o Kuta, noterete subito la pace che si respira qui, l’atmosfera più rilassata, il minor traffico e sicuramente la più scarsa presenza di turisti.

Assicurazione viaggio per Bali

Prima di organizzare il vostro viaggio a Bali, vi consiglio caldamente di comprare una buona assicurazione viaggio e partire così con la massima serenità.

Come saprete, la sanità in Indonesia per noi è a pagamento. Gli standard sanitari in paesi come l’Indonesia potrebbero essere al di sotto di quelli europei.

Un ricovero in Indonesia specialmente se in una struttura privata, può avere per noi dei costi molto alti, anche in caso di piccoli interventi o imprevisti.

Per questa ragione è bene scegliere un’assicurazione di viaggio che copra anche le spese mediche con dei massimali alti.

assicurazione viaggio annuale Heymondo

Io uso da anni la polizza annuale multi-viaggio Heymondo, con la quale non bisogna anticipare alcuna somma nel caso di spese mediche, perché se ne occupa direttamente la compagnia assicurativa.

Il massimale per le spese mediche arriva fino ai 10 milioni di euro e include anche la copertura covid-19.

Solamente per i miei lettori ho uno sconto del 10% che potrete usare per comprare la polizza.

COMPRA QUI L’ASSICURAZIONE VIAGGIO CON SCONTO DEL 10%

Quanti giorni stare a Uluwatu

Se il vostro obiettivo è semplicemente vedere le principali attrazioni di Uluwatu, vi basteranno 3 giorni. Infatti in realtà oltre al tempio Luhur Uluwatu e alle spiagge, non c’è tantissimo da fare.

Se invece volete scegliere Uluwatu come base dove soggiornare a Bali perché non amate il caos, volete scoprire tutte le spiaggette e calette nascoste, oppure se siete surfisti che cercano le onde migliori a Bali, potreste voler passare qui anche due settimane.

Nel mio caso, dato che ho fatto una vacanza di un mese a Bali durante la quale volevo vedere il più possibile, mi sono bastati 3 giorni a Uluwatu e per il resto del tempo ho soggiornato in una villa con piscina a Canggu.

LEGGETE QUI COSA FARE A CANGGU

Come arrivare a Uluwatu e come spostarsi

Per arrivare a Uluwatu, dato che a Bali non ci sono autobus o mezzi pubblici, avete 3 scelte:

-Noleggiare un motorino

-Utilizzare le app Uber o Grab

-Noleggiare un driver

Una volta arrivati sul posto, il modo più autonomo e comodo per spostarsi sarà uno scooter. App come Grab e Uber non funzionano molto in zona, quindi in alternativa dovrete rivolgervi ai taxi classici.

A Uluwatu non è pensabile spostarsi a piedi e le attrazioni e spiagge sono distanti tra loro, quindi considerate che un mezzo di trasporto sarà indispensabile.

Cosa fare a Uluwatu

Come dicevo sopra, Uluwatu è un posto magnifico per il paesaggio da cartolina, le spiagge tropicali, il surf e gli irresistibili tramonti.

spiagge di uluwatu

Famosa per il tempio dal quale prende il nome, affascina per la sua atmosfera hippy e la dimensione più autentica rispetto ad altre zone ormai corrotte dal turismo di massa.

Non ha sicuramente la vita notturna di zone come Kuta ma non mancano bei beach club a picco sul mare dove passare la serata.

Continuate a leggere, perché qui sotto vi racconterò di cosa fare a Uluwatu:

Visitare il tempio di Uluwatu al tramonto

Sicuramente la prima cosa da fare a Uluwatu è visitarne la principale attrazione: il tempio Luhur Uluwatu, anche noto come “tempio delle scimmie”. Facile capirne il perché, dato nell’area vedrete forse tante scimmie quanti turisti.

Personalmente amo essere circondata dagli animali però state attenti a non infastidirle perché potrebbero aggredirvi o rubarvi oggetti personali. Più di una volta infatti ho assistito al “salvataggio” da parte dei guardiani del tempio che hanno dovuto allontanare le scimmie dai turisti.

tempio uluwatu

Detto questo, non aspettatevi un tempio ricco e maestoso. Si tratta di una superficie molto ampia dove sono dislocati vari templi e che si trova su una scogliera a picco sul mare. La sua unicità infatti è data proprio dalla speciale posizione che regala dei panorami molto suggestivi.

Per visitare il tempio mettete in conto qualche ora perché c’è da camminare.

Lo spettacolo più bello è all’ora del tramonto, perché da qui vedrete il sole scendere direttamente sul mare.

Assistere alla danza kecac e del fuoco

Proprio all’ora del tramonto, in un’area del tempio di Uluwatu, si svolge la performance della danza kecac e del fuoco. Dura 1 ora e c’è un biglietto di ingresso che potete acquistare direttamente online qui per saltare le file.

danza kekac indonesia

Tra le cose da fare a Uluwatu vi consiglio sicuramente di non perdervi questo spettacolo perché vi permetterà di avere un assaggio dell’arte e della danza balinese, così diversa da quello a cui noi in Occidente siamo abituati.

A me hanno colpito molto la dimensione corale della danza, i suoni ipnotici e i movimenti del corpo, delle mani e perfino degli occhi degli artisti.

Godersi le spiagge di Uluwatu (tra le più belle di Bali)

Questo mio secondo viaggio a Bali mi ha confermato quello che già avevo abbastanza chiaro durante il primo: non si va a Bali per le spiagge, specialmente se si è abituati alle bianche spiagge tropicali con le palme.

Uluwatu però mi ha stupita perché qui le spiagge sono molto più belle di quelle che avevo visto in altre zone.

Hanno spesso sabbia bianca e il colore del mare è quindi azzurro-blu con tonalità molto più intense. Se quindi cercate una bella zona dove andare al mare a Bali, questa area farà al caso vostro.

PS: Diverse spiagge hanno un ticket di ingresso e un orario di chiusura.

Ecco alcune tra le spiagge migliori di Uluwatu:

Bingin Beach

Una delle spiagge migliori dove fare surf a Uluwatu, protetta da una scogliera, sulla quale sono stati costruiti tantissimi bar, ristorantini e locali dai quali si gode di una bellissima vista.

Padang Padang Beach

Piccola spiaggia di sabbia bianca e acqua azzurro chiaro, circondata dalle rocce: quando l’ho vista me ne sono innamorata, sebbene fosse davvero piena di gente.

PADANG PADANG BEACH ULUWATU

Uluwatu Beach

Uno degli spot più amati dai surfisti. Anche questa spiaggia è circondata da una scogliera lungo la quale troverete tra un dedalo di strette vie e scalinate, tanti bar, warung e ristoranti internazionali. La spiaggia in sé e molto piccola e accessibile solo con la bassa marea.

Per questa ragione, se volete fare il bagno, vi consiglio di approfittare della piscina privata che si trova sulla scogliere proprio sopra alla spiaggia. Pagando un biglietto di ingresso potrete restare lì tutta la giornata e approfittare di piscina e lettini.

Uluwatu beach

Melasti Beach

Bella spiaggia attrezzata dai colori caraibici, protetta da rocce e circondata da vegetazione.

Fare festa nei beach club di Uluwatu

Infine, saprete che una parte che non può mancare nei miei viaggi è un pizzico di vita notturna. Adoro uscire la sera e scoprire i locali più di tendenza di ogni posto che visito.

Anche se Uluwatu non ha una vita notturna esagerata, qui non mancano tanti bei beach club.

Tra questi, vi consiglio il Single Fin, a Uluwatu Beach, che si trova proprio sulla scogliera a strapiombo sul mare.

single fin beach club uluwatu

Qui potrete mangiare e bere qualcosa di giorno stando in piscina e alla sera ballare con la musica del DJ. Imperdibile è la serata della domenica!

Se anche voi amate la vita notturna, partecipate a questo tour privato dei beach club e bar di Uluwatu più alla moda!


Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Cosa vedere a Bali, 10 cose imperdibili

Il mio viaggio da sola a Bali, consigli utili per organizzarlo

Vita notturna a Bali, i migliori locali e beach club

Cosa vedere a Lombok in Indonesia e le spiagge più belle

Cosa fare a Gili Trawangan in 3 giorni


 

Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e i prossimi viaggi di gruppo e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter 🙂


Tranquilli, non vi intaserò la casella e-mail, vi arriverà una email ogni 1/2 mesi!


Accetto la Privacy Policy

 

Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.