Sommario
10 Cose imperdibili da vedere a Bali, la bella isola indonesiana che è diventata una delle mete più popolari e trendy per le vacanze.
Tra natura, spiagge, surf, immersioni, yoga, templi, folklore e vita notturna, Bali si adatta alle esigenze tanti tipi di viaggiatori diversi.
INFORMAZIONI UTILI PER UNA VACANZA A BALI:
Assicurazione viaggio per l’Indonesia: Heymondo, con copertura covid-19, opzione annullamento viaggio e copertura medica fino a 10 milioni di euro.
SCONTO DEL 10% PER I MIEI LETTORI QUI
Vaccini obbligatori per Bali: Non ci sono vaccini obbligatori da fare per andare a Bali se non quello contro la febbre gialla SOLO SE provenite da paesi a rischio di questa malattia (e l’Italia non è uno di questi).
Per il vaccino contro il covid-19 invece le normative sono in evoluzione, quindi controllate regolarmente prima di partire la pagina dell’Indonesia sul sito di Viaggiare Sicuri.
Visto turistico per Bali: Si ottiene all’ingresso nel paese in aeroporto pagando 35 dollari e vale per 30 giorni, con possibilità di rinnovo.
Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?
Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Dove si trova Bali
Bali si trova tra le isole indonesiane di Giava (dove sorge Giacarta, la capitale del paese) e Lombok.
Si distingue per essere a maggioranza induista (mentre il resto dell’Indonesia è a maggioranza musulmano).
Senza dubbio è l’area più turistica dell’Indonesia.
Quando andare a Bali
Prima di organizzare la vostra vacanza a Bali vi starete chiedendo quando andare e quale sia il meteo a Bali.

Questa è un’informazione molto importante perché in base alla vostra scelta potrebbe cambiare l’idea della vacanza che vi siete fatti.
A Bali ci sono due stagioni: la stagione umida (delle piogge) e quella secca. La prima va da ottobre ad aprile, mentre la seconda da aprile a settembre.
Il meteo a Bali
Se volete godervi le spiagge al sole senza il rischio di acquazzoni chiaramente la seconda opzione sarà la migliore.
Se invece preferite godervi la natura verde e rigogliosa, così come le cascate ricche di acqua, vi consiglio la stagione umida.
Io sono stata a Bali in entrambe le stagioni e devo dire che ognuna ha i suoi pro e i suoi contro.
Devo però ammettere che andare a Bali a novembre, come ho fatto l’ultima volta, mi ha portato qualche disagio a causa delle piogge, soprattutto perché A) amo la tintarella B) Mi spostavo in scooter.
Se avete scelto Bali come vostra prossima meta, leggete anche:
Il mio viaggio da sola a Bali, consigli utili per organizzarlo
Dove andare a Bali, 10 posti da non perdere
Scrivere questo articolo su cosa vedere a Bali non è semplice perché l’isola offre veramente tanto: dalle cascate ai vulcani, dalle spiagge alle risaie, dalle decine e decine di templi ai beach club, dal folklore alla gastronomia, passando per gli sport…
Per restare comunque sintetica ho deciso di raccontarvi le cose che mi sono piaciute di più e che sono concentrate per lo più nella zona di Bali centro-sud, che è poi quella più frequentata dai turisti e con maggiori attrattive.
Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?
Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!
Cosa vedere assolutamente a Bali
1 – Le risaie
Appena atterrati a Bali vi accorgerete di quanto sia importante la coltivazione del riso. Le risaie sono praticamente ovunque e sono un tratto distintivo del paesaggio balinese.
Tra i campi più belli che vi consiglio di visitare ci sono le risaie terrazzate di Tegallalang, a pochi minuti da Ubud, con i terrazzamenti di un bel verde intenso.

Per visitare le risaie potete partecipare ad uno di questi tour guidati:
Ubud: tour privato della cascata, delle terrazze di riso e della foresta delle scimmie
Cretya – pool club tra le risaie
Se volete ammirare le risaie da una prospettiva privilegiata, mentre vi godete un drink in piscina, vi consiglio di passare una giornata nel bel pool club tra le risaie Cretya Pool Club, a circa 15 minuti dal centro di Ubud.

2 – Ubud
Ubud è una cittadina circondata dalle risaie che si trova nel centro-sud di Bali.
Rinomata per la sua atmosfera spirituale, i tanti centri dove praticare yoga e meditazione e la rigogliosa natura tropicale circostante, è anche amata per i suoi mercati e per i tanti templi nelle vicinanze.
Anche se negli anni è diventata piuttosto turistica e caotica, conserva comunque un’atmosfera tranquilla rispetto a zone più caotiche come Kuta, Seminyak o Canggu.
MUST DO: Assistere ad uno spettacolo di danze balinesi a Ubud
Se vi trovate a Ubud non perdete uno dei tanti spettacoli di danze tipiche balinesi che raccontano generalmente tramite musica, suoni e balli la storia di re e divinità.
Gli spettacoli ci sono quasi tutte le sere e solitamente si svolgono all’interno dei templi.
Potete scegliere lo spettacolo che preferite camminando per il centro di Ubud.
In alternativa, partecipate a questo tour serale di Ubud con spettacolo finale di danza Legong.
LEGGETE ANCHE: Cosa vedere a Ubud e dintorni in tre giorni
3- La foresta delle scimmie – Ubud
Una delle attrazioni più famose da vedere a Bali è la foresta delle scimmie, che si trova a Ubud. La Monkey Forest è abitata da tantissimi esemplari di macachi che sono diventati i padroni di casa dell’area.
Anche se all’ingresso vengono fatte molte raccomandazioni per evitare questi episodi, molte persone sono vittime di furti o attacchi delle scimmie.
Questo accade ovviamente perché non rispettano le regole né gli animali stessi che non vanno importunati né infastiditi.
Il mio consiglio quindi è quello di rispettare scrupolosamente cartelli e indicazioni ed evitare di portare con voi oggetti vistosi o cibo.
Tour guidati per visitare la foresta delle scimmie
Potete visitare la foresta delle scimmie autonomamente pagando il biglietto di entrata oppure con uno di questi tour guidati:
4 – Nusa Penida
La bella isola di Nusa Penida si trova tra Bali e Lombok.
La avrete sicuramente vista in uno dei tantissimi scatti sui social media, dato che vanta delle spiagge e dei panorami di grande bellezza.
Se non avete troppo tempo a disposizione, da Bali potete visitarla con un tour in giornata, dato che dista solo 1 ora di motoscafo dal porto di Sanur.
Una volta arrivati sull’isola, il vostro driver vi porterà a visitare posti da sogno come Klengking Beach, Broken Beach, Angel’s Billabong e Crystal Bay, dove potrete fare un po’ di snorkeling.
5 – Le cascate più belle di Bali
Una delle cose da vedere a Bali che più mi ha entusiasmato sono state sicuramente le sue bellissime cascate. Vi anticipo che ce ne sono tantissime e alcune non sono facili da raggiungere.

La cascata di Kanto Lampo
Tra le più belle e scenografiche e famose vi consiglio le cascate di Tukad Cepung, le cascate di Kanto Lampo e le cascate di Gitgit.
6 – Uluwatu
La regione di Uluwatu, a sua volta divisa in diverse province, si trova nell’area più a sud di Bali.
Si tratta di una zona di grande bellezza grazie alle sue scogliere a picco sul mare, l’acqua particolarmente blu e le tante calette dove andare in spiaggia.
Più tranquilla e con un’ambiente più rilassato di altre zone come Canggu o Kuta, è la mecca per chi vuole fare surf a Bali, grazie alle sue onde.
Leggete qui cosa fare a Uluwatu e quanto stare.
Il tempio Luhur Uluwatu
Una delle principali cose da vedere a Uluwatu è senza dubbio il suo tempio principale (noto anche come tempio di Uluwatu).

Ciò che lo rende speciale è la sua posizione a picco sul mare, che fa del tempio il posto perfetto dove ammirare il tramonto a Uluwatu.

Sappiate che il tempio è pieno di scimmiette che vivono lì, quindi anche in questo caso fate attenzione e lasciatele in pace se non volete essere disturbati o derubati.
Se visitate il tempio al tramonto non perdetevi la performance della Danza del Kecak e del Fuoco che si svolge all’interno del tempio.
La spiaggia di Padang Padang

Se come me amate le bianche spiagge tropicali, a Uluwatu non perdete la spiaggia di Padang Padang, circondata dalle rocce e con acqua di un bell’azzurro intenso!
7 – I templi da vedere a Bali
I templi da vedere a Bali sono tantissimi e ovunque. Per me sono uno dei motivi per cui visitare l’isola, più che per le spiagge che sinceramente tranne in alcuni casi non sono tra le più belle che io abbia visto.
SCOPRI QUI LE SPIAGGE PIU’ BELLE DEL MONDO
Per facilitarvi nella scelta, ecco quali sono secondo me alcuni tra i templi da vedere a Bali assolutamente!
PS: Quasi tutti i templi hanno un biglietto di ingresso da pagare e per entrare spesso vi sarà dato un sarong per coprire le gambe. Anche le spalle generalmente devono essere coperte.
Se volete trovare meno gente, dato che spesso sono affollati sia da turisti che da gente locale, è bene andare al mattino presto.

Il tempio Tanah Lot
Il Tanah Lot è per me uno dei templi più belli di Bali. Costruito su una piccola isoletta nella costa est di Bali, colpisce per la sua posizione proprio sopra al mare.
Sotto al tempio c’è una sorgente di acqua dolce, dove i monaci vi faranno bagnare, dopo il pagamento di un’offerta.

Molto belli da visitare anche i giardini intorno al tempio.
Il tempio di Lempuyang
Tra le attrazioni più famose da vedere a Bali c’è il tempio Pura Lempuyang.
Trovandosi su un’altura, dal tempio nelle giornate terse si ha una vista spettacolare sul vulcano Agung. Noto come “porta del paradiso” è diventato uno dei luoghi più iconici e fotografati di Bali.
Tutti vogliono la foto davanti alla porta ed è per questo che insieme al biglietto di ingresso vi sarà dato un numerino che segna il vostro turno nella fila per fare la foto.
Considerate che la coda potrebbe essere lunga ore ed ore quindi se volete per forza portare a casa il vostro scatto, è meglio andare al tempio la mattina presto.
Per raggiungere il tempio autonomamente dovrete lasciare il vostro mezzo in un parcheggio e poi proseguire con un pullmino a pagamento.
Il tempio di Tirta Empul
Uno dei templi più importanti per l’induismo balinese è il tempio di Tirta Empul. Qui si trova la piscina le cui acque provengono da sorgenti considerate sacre e dove i fedeli vengono quindi a mani giunte a bagnarsi come rito di purificazione.

Assistere o anche partecipare voi stessi a questo rito è un’esperienza molto intensa e suggestiva che vi consiglio di non perdere durante la vostra vacanza a Bali.
Il tempio Pura Ulun Danu Bratan
Costruito nel 1633 sul lago Bratan, ha una parte galleggiante e una sulla riva.
Tra i templi più famosi da vedere a Bali, è dedicato alla dea dell’acqua ed è di grande importanza perché proprio con le sue acque irriga molte delle risaie della parte centrale di Bali.
8- Tirta Gangga – Il palazzo dell’acqua
Tra le cose da vedere a Bali non può mancare questo ex palazzo reale, costruito nel 1946.
Il suo nome vuol dire “acqua del Gange” e si spiega col fatto che le acque del Gange nell’Induismo sono ritenute sacre.

Di acqua qui infatti ne vedrete tanta, dato che il palazzo è circondato da belle vasche e fontane nelle quali nuotano tantissime carpe di dimensioni giganti.
9- I beach club di Bali
Bali, specialmente nelle zone di Seminyak, Kuta e Canggu, ha una vivace vita notturna.
Scoprite qui i luoghi più belli della nightlife a Bali.
Quello che però secondo me è il suo forte dal punto di vista della movida sono i beach club. Enormi, maestosi, curati nei dettagli, bellissimi. Per me che sono amante della vita notturna, un vero paradiso.
Sono fronte mare e hanno piscine, solarium, tavoli e discoteca, quindi qui si può praticamente passare la giornata lì, dal mattino a notte fonda a ballare.
Tra i più belli vi consiglio il Finns e La Brisa a Canggu e il Potato Head a Seminyak.
10 – Il tramonto sulla spiaggia di Canggu
Non ho inserito Canggu tra le località da vedere a Bali in quanto in sé non ha nulla di speciale ed è veramente molto turistica, caotica e trafficata.
Va bene per chi cerca vita notturna, ha molto ristoranti e locali alla moda e va bene anche per chi fa surf, principianti o esperti.
Quello che però mi è piaciuto particolarmente di Canggu sono i tramonti, da ammirare sulla sua lunghissima spiaggia.

All’ora del calare del sole qui tantissime persone si riuniscono, sedute sulla sabbia o sui divanetti dei beach club, ad ammirare il sole che scende e il cielo che assume meravigliose sfumature di rosso, arancione, rosa e viola.
Uno spettacolo da non perdere!
Scoprite qui quali altre cose ci sono da fare a Canggu!
Assicurazione viaggio per l’Indonesia
Come saprete, la sanità in un paese straniero per noi italiani è a pagamento. Gli standard sanitari in paesi come l’Indonesia potrebbero essere al di sotto di quelli europei.
Un ricovero in Indonesia specialmente se in una struttura privata, può avere per noi dei costi molto alti, anche in caso di piccoli interventi o imprevisti.

Per questa ragione è bene scegliere un’assicurazione di viaggio che copra anche le spese mediche con dei massimali alti.
Io uso da anni la polizza annuale multi-viaggio Heymondo, con la quale non bisogna anticipare alcuna somma nel caso di spese mediche, perché se ne occupa direttamente la compagnia assicurativa.
Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?
Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!
Il massimale per le spese mediche arriva fino ai 10 milioni di euro e include anche la copertura covid-19.
Solamente per i miei lettori ho uno sconto del 10% che potrete usare per comprare la polizza.
Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.
Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:
Cosa vedere a Lombok in Indonesia e le spiagge più belle
Cosa fare a Gili Trawangan in 3 giorni
Cosa fare a Canggu e dintorni (sud di Bali) tra yoga, surf e vita notturna
Cosa vedere a Ubud e dintorni in tre giorni
Migliore assicurazione viaggio per Bali, cosa copre, spese mediche e costo