Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Quali sono per me le spiagge più belle del mondo?

Ogni tanto qualcuno me lo chiede e dato che sono una grandissima amante del mare e di tutto quello che ad esso ruota intorno, oggi vi parlerò delle mie preferite.

Ecco la mia personale classifica delle spiagge da vedere almeno una volta nella vita.

Balos, Creta, Grecia

A Balos o ci arrivi per mare, ed è facile, oppure via terra. E qui arriva il difficile. Bisogna avere un’auto perché l’ultima parte del percorso che porta alla spiaggia è sterrata e sabbiosa.

E da lì fare ancora una bella discesa a piedi.

Pensate che io ci sono arrivata in autostop, con tutte le difficoltà del caso.

La storia ve la racconto in questo post sul mio viaggio da sola a Creta.

Dopo la discesa comunque, si arriva in questa spiaggia che è un sogno. Strisce di sabbia bianca che affiorano dal mare azzurrissimo e sabbia bianca con un isolotto di fronte.

Balos Creta

Un paradiso, a patto però di arrivare prima dello sbarco delle navi da crociera.

Lanikai, Oahu, Hawaii

Quando sono arrivata alla spiaggia di Lanikai, mi veniva da piangere. Sono molto sensibile ai bei paesaggi e questa spiaggia è praticamente un eden.

Non c’era quasi nessuno e l’acqua era così azzurra da sembrare fosforescente.

La sabbia bianca e sottile e le palme intorno hanno fatto sì che questa diventasse la mia spiaggia preferita per diversi anni.

Qui vi racconto del mio viaggio da sola alle Hawaii.

Anse Lazio, Praslin, Seychelles

Anse Lazio occupa le prime posizioni tra le spiagge più belle del mondo ogni anno in diverse classifiche.

Anche questa, se non avete un mezzo di locomozione, è difficile da raggiungere.

Io ci sono arrivata in bus fino a un certo punto e dopo c’è una bella discesona col sole a picco, che al ritorno si trasforma in una super salita da fare con la lingua penzoloni.

Anse Lazio

Se noleggiate un quad o un’auto a Praslin, invece siete a posto.

Anse Lazio è il prototipo della spiaggia perfetta.

Palme, sabbia bianca, rocce granitiche e acqua azzurra azzurra. Ovviamente però purtroppo la sua bellezza non è un segreto, quindi può essere spesso affollata.

Attenzione però, il concetto di affollata alle Seychelles non ha nulla a che vedere con una qualsiasi spiaggia italiana il 15 di agosto.

Si trova sempre un po’ di spazio e non vedrete quelle situazioni estreme con spiagge totalmente coperte da teli mare e persone l’una addosso all’altra.

Anse Royale, Mahè, Seychelles

Un altro spettacolo. Meno ampia di Anse Lazio ma veramente unica. Quando ci sono stata non c’era un’anima. Le palme che facevano ombra, un’altalena direttamente sul mare e un’acqua da sogno.

Se ci penso, mi commuovo ancora.

Qui vi parlo delle spiagge più belle delle Seychelles.

Koh Similan, Thailandia

Una delle tappe della mia crociera a bordo di Star Clipper tra Singapore, Malesia e Thailandia è stata Koh Similan.

Si tratta di un’isola disabitata nei pressi di Phuket, che sembrerebbe un vero e proprio paradiso terrestre.

L’acqua è di un azzurro che sembra finto con macchie blu e verdi. Sabbia bianca, rocce e palme completano il quadro di perfezione.

Sull’isola c’è un camping, per chi voglia dormire lì.

Una delle tappe più belle a bordo del veliero @starclippersitalia è stata Koh Similan, isola che fa parte del Parco Marino Nazionale Isole Similan, nel mare delle Andamane. Già dalla nave resti abbagliato dal mare fluorescente e dalle sue infinite gradazioni di blu. Fare snorkeling qui ti permette di vedere un sacco di pesci colorati di tutti i tipi. Unica pecca è l’invasione di turisti in alcune ore della giornata, che però nel primo pomeriggio tendono ad andare via con le barche. L’isola non è abitata, al di là dei rangers locali, ma è possibile dormirci perchè c’è un camping con tende. Immaginate che meraviglia svegliarsi su un’isola del genere, circondati dalla foresta pluviale che ne occupa l’interno❤ * * * #starclippers #amazingthailand #thailand #tailandia #thailandia #kosimilan #similanisland #amazing #amazingplaces #island #islands #paradise #sea #sun #inviaggiodasola #travel #viaggi #travelblog #travelblogger #travelstoke

A post shared by Diana Bancale (@inviaggiodasola) on

L’unica pecca è che da una certa ora del mattino fino al primo pomeriggio, sull’isola sbarcano innumerevoli barche di turisti.

Sono soprattutto turisti cinesi, che affollano la spiaggia facendosi selfie su selfie, ancora con il loro giubbetto di salvataggio addosso,

Dall’alto sembra l’isola sia piena di formiche. Passato l’orario però la spiaggia torna ad essere perfetta e tranquilla.

La Pelosa, Sardegna, Italia

Sono stata in Sardegna a Stintino quando ero una teen ager ma ricordo lo stupore di vedere quest’acqua così trasparente e azzurra che finora credevo appartenesse solo alle piscine.

Una spiaggia praticamente tropicale in Italia, con un fondale bassissimo e la sabbia chiara.

È stato il mio primo approccio con un mare del genere e ricordo che non ci potevo quasi credere tanta bellezza fosse reale.

Tulum, Messico

Tulum è giustamente famosa per essere una delle spiagge più belle del mondo. E lo è. Soprattutto è unica, con le rovine maya a picco sul mare, oltre le quali si scorge un mare di un blu intenso.

Un luogo veramente suggestivo ma anch’esso purtroppo intaccato dal turismo di massa, specialmente in alta stagione.

spiaggia di Tulum

Se avete in programma un viaggio in Messico, leggete anche del mio itinerario di 10 giorni in Riviera Maya.

Saona, Repubblica Dominicana

L’isola Saona è un incanto. Si trova nella zona sud est della Repubblica Dominicana.

La classica spiaggia tropicale perfetta, circondata da palme e con la sabbia che sembra talco.

Ci si può arrivare con escursioni organizzate in motoscafo o catamarano.

Saona Repubblica Dominicana

Ukulhas, Maldive

Ok, sono di parte. Da quando lo scorso novembre sono stata in viaggio da sola alle Maldive, non sono più la stessa.

Per me queste isole sono il luogo più bello del mondo, o almeno per il mio concetto di bellezza.

Il mare è perfetto, già dall’aereo ti entusiasmi a vedere questo blu di mille sfumature, da cui spuntano isolotti di tutte le dimensioni, alcuni deserti con magari sopra solo una palma.

Come nei cartoni animati. E invece è tutto vero.

Certo, alle Maldive ci sono tantissime spiagge meravigliose però io vi parlerò della mia esperienza ad Ukulhas.

La spiaggia di Ukulhas, che circonda tutta l’isola è il sogno per chi cerca tranquillità.

Questa striscia di sabbia bianca in mezzo al mare si raggiunge con un tour in motoscafo dall’isola di Ukulhas, nell’atollo di Ari Nord, alle Maldive. * Non so se a voi fa lo stesso effetto, ma per me è di una bellezza da piangere😅😍 Grazie allo staff della mia guest house @gunbaruinn per avermi dato l’occasione di vedere questa meraviglia❤ E grazie a @europassistanceitalia che mi accompagna in tutti i miei viaggi. * * * #inviaggiodasola #ukulhas #ukulhasmaldives #travelling #travel #travelblog #travelblogger #viaggi #maldive #maldives #visitmaldives #igersmaldives #paradise #hot #blue #sun #sea #island #domenica #sunday #sundaymorning #sundayfunday #movesafe #beautifulmaldives #maldivesislands #maldiveslovers #maldives2017 #visitmaldives #movesafe #solotravel #solotraveler #beautifulplaces

A post shared by Diana Bancale (@inviaggiodasola) on

Spiaggia bianchissima, deserta quando c’ero io. Strisce di sabbia, acqua trasparente e tanti pesci coloratissimi per lo snorkeling.

Ero in acqua e sorridevo da sola per tanta incommensurabile bellezza.

L’isola inoltre è abitata da pescatori locali quindi non ci sono grandi resort ma solo piccole guest house.

Ecco, la spiaggia di Ukulhas per me vince il primato delle spiagge più belle del mondo.


E voi, cosa ne pensate di queste spiagge? Quali sono secondo voi le spiagge più belle del mondo?