Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Sei in vacanza sull’isola e non sai cosa mangiare a Tenerife? Oggi ti racconto alcuni dei più famosi piatti tipici della cucina canaria.

Potrai provarli nei caratteristici ristoranti locali e nei cosiddetti “guachinche”, piccole trattorie, spartane e caserecce, dove vengono preparati piatti della tradizione canaria, accompagnati da vino della casa.

***Controlla quale assicurazione viaggio copre le spese per COVID-19 (test e cure all’estero) o compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo con sconto del 10%!

salsa mojo canarie

I piatti tipici canari sono generalmente piuttosto semplici, preparati con i prodotti del territorio (quindi per lo più carne, verdure che è possibile coltivare in un territorio vulcanico come quello dell’arcipelago e formaggi di capra e pecora).

La cucina canaria è un misto di influenze spagnole, latinoamericane, africane e aborigene, cioè risalenti alle popolazioni Guanche che occupavano l’isola prima dell’arrivo degli spagnoli.

Se avete bisogno di alcuni indirizzi dove andare a mangiare, leggete anche il mio articolo sui migliori ristoranti di Tenerife sud.

Dove si trova la migliore movida sull’isola? Ecco i migliori locali dove uscire la sera a Tenerife.

Tour enogastronomici da fare a Tenerife

Per conoscere meglio la cucina canaria e le sue specialità, vi consiglio di provare alcuni tour enograstronomici che vi porteranno tra cantine di vini e laboratori culinari dove scoprire e provare le specialità tipiche di Tenerife.

Ecco alcuni tour da non perdere:

Visita alle Cantine Monje

Le cantine Monje sono una delle più famose del nord di Tenerife. Grazie a questo tour potrete visitarle, ammirare i vigneti e conoscere i segreti della produzione del buon vino seguiti da una degustazione di salumi e formaggi tipici

PRENOTA QUI LA VISITA ALLE CANTINE MONJE SU CIVITATIS

Qui sotto invece potete controllare direttamente il calendario disponibilità del tour di Get Your Guide con visita e degustazione in cantina.

Laboratorio di salse Mojo alle Cantine Monje

Nella bella cornice delle Cantine Monje, al nord di Tenerife, potrete imparare i segreti di uno dei piatti tipici più famosi delle Canarie: le salse mojo. Curiosi di sapere come si preparano ma soprattutto di degustarle in seguito?

PRENOTA QUI IL LABORATORIO DI SALSE MOJO

Visita a una piantagione di banane a La Orotava

La banana (platano canario) è sicuramente uno tra i prodotti alimentari più famosi delle Canarie. Per scoprire cosa rende questo frutto tanto apprezzato e amato in tutto il mondo, partecipate ad una visita di una piantagione di banane nella bella cittadina de La Orotava.

PRENOTA QUI LA VISITA A UNA PIANTAGIONE DI BANANE A LA OROTAVA

Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?

Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Cucina canaria, i piatti tipici da non perdere

Ecco di seguito alcune delle ricette più famose che potrete provare durante la vostra vacanza a Tenerife.

Papas arrugadas con mojo

papas arrugadas

Uno dei piatti più tipici da mangiare a Tenerife sono sicuramente le papas arrugadas, patate bollite con la pelle e abbondante sale marino, in modo che si crei una sorta di crosta di sale sulla buccia.

Vengono servite con le tradizionali salse mojo (solitamente il mojo verde e il mojo picòn) a base di olio di oliva e coriandolo nel primo caso, paprica nel secondo.

Le salse sono irresistibili, vi avviso. Il mio consiglio però è di non esagerare se dopo avete qualche uscita mondana, in quanto sono piene di aglio e quindi possono risultare un po’ pesanti…

Gofio

Un’altra delle più tradizionali ricette canarie è il gofio: di antica origine, tanto che era alla base della dieta della popolazione Guanche. Si tratta di una farina di cereali misti (grano, miglio e orzo) che può essere usata per preparare diversi dei piatti tipici delle Canarie.

Escaldon de gofio

Con il gofio, mischiato al brodo di pesce o carne, si ottiene questa ricetta chiamata escaldon de gofio, anch’essa tra le più antiche dell’arcipelago.

Almogrote

Per chi ama come me i formaggi, questa ricetta, originaria dell’isola de La Gomera, è da non perdere. L’almogrote è un patè di formaggio a pasta dura stagionato (ricorda il parmigiano) lavorato in un mortaio con olio, aglio e peperoncino. Risulta leggermente piccante e dal sapore forte ed è ottimo da mangiare spalmato sul pane o i crostini.


CUORIOSO DI VISITARE LA GOMERA? LEGGI QUI COSA VEDERE IN 1 GIORNO.


Queso asado con mojo

Il formaggio grigliato accompagnato dal mojo è forse uno dei miei piatti tipici canari preferiti da mangiare a Tenerife. Si usa solitamente il formaggio di capra morbido oppure formaggio con latte misto.

Insieme alle papas arrugadas è uno di quei piatti che ordino sempre quando vado al ristorante a Tenerife.

cucina canaria queso asado

Potaje de berros

Letteralmente si parla di un “minestrone di crescione” ed è uno dei piatti tipici di Tenerife e delle Canarie, cucinato con crescione, carne a pezzetti, patate e olio.

Carne fiesta

Piatto a base di carne di maiale che viene prima fatta macerare con aromi vari e poi fritta. Deve il nome al fatto che si tratta di una di quelle ricette che viene preparate per feste di paese, celebrazioni popolari e giorni festivi.

Ropa vieja

Si tratta di uno spezzatino di e manzo e pollo con ceci e anche questo è uno dei piatti della tradizione canaria.

Coniglio in salmorejo

Coniglio marinato con aglio e condito con spezie varie, un altro tra i piatti più famosi della gastronomia canaria.

Sanchocho

Un piatto a base di pesce lesso salato (solitamente cernia), servito con, patate, patate dolci, mojo e gofio. E’ uno di quei piatti che viene consumato specialmente durante la Semana Santa.

Salpicón de pescado

Antipasto a base di pesce e verdure, in cui gli ingredienti sono tagliati a cubetti.  Nella sua preparazione sono utilizzati principalmente cozze, gamberetti e polipetti.

Puchero canario

Stufato a base di carne mista di manzo, pollo e maiale preparata insieme ai ceci e ad ortaggi di stagione.

Rancho canario

Un “piatto povero” tra i più tradizionali che potrete mangiare a Tenerife, cucinato in maniera diversa a seconda delle famiglie. Gli ingredienti sono ceci, manzo, pollo, pasta corta, patate e spezie, tutti serviti insieme in una sorta di minestra.

Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?

Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Cucina canaria: dessert e liquori tipici


Barraquito

cucina canaria barraquito caffè Tenerife

Bevanda tipica del dopo pranzo a base di caffè, schiuma di latte, latte condensato e liquore (solitamente Licor 43) con cannella e scorza di limone. Viene servito in un bicchiere di vetro che ne lascia vedere i differenti strati.

Quesillo

Uno dei dolci tipici di Tenerife, è simile a un flan e si prepara con latte (naturale e condensato, zucchero e uova).

Bienmesabe

Dolce molto diffuso alle Canarie e preparato con miele, uova, cannella e mandorle tritate. La consistenza può variare a seconda della ricetta seguita.

Frangollo

Dessert canario al cucchiaio preparato con latte, miglio, farina di mais, uova, limone, mandorle e cannella.

Ronmiel

Infine, per concludere un buon pranzo o una buona cena a Tenerife, potete ordinare un bicchierino di ron miel, servito a fine pasto come i nostri digestivi.

È un tipo di rum, molto dolce, a base di melassa di canna e miele, con una gradazione alcolica tra il 20% e il 30%.


Ti serve un’auto a noleggio per il tuo viaggio?

Cerca tra le offerte più convenienti di centinaia di compagnie sul sito di Rentalcars.

Dove dormire a Tenerife


BEST TENERIFE

Hotel per famiglie a pochi metri dalla bella spiaggia Las Vistas, una delle spiagge più belle di Tenerife. L’hotel ha un bel giardino e piscine all’aperto, di cui una riscaldata. La posizione a Las Americas è molto centrale e comoda per tutti i servizi e le spiagge.

PRENOTA QUI IL BEST TENERIFE

SOL ARONA

A 200 metri dalla spiaggia di Los Cristianos, il Sol Arona Tenerife offre una grande piscina all’aperto con lettini e camere con balcone, quasi tutte affacciate sul mare.

PRENOTA QUI IL SOL ARONA

H10 CONQUISTADOR

Situato sulla passeggiata fronte spiaggia di Playa de Las Américas, l’’H10 Conquistador offre la vista sul mare, un’ampia piscina in stile laguna, un centro benessere e 4 ristoranti.

PRENOTA QUI L’H10 CONQUISTADOR


Se cercate una vacanza con formula “tutto compreso” scoprite qui i 10 migliori resort all-inclusive di Tenerife sud!


Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Tour a La Gomera da Tenerife, cosa vedere in 1 giorno

I 10 migliori resort all-inclusive a Tenerife sud

Carnevale di Tenerife, appuntamenti ed eventi del 2023

Cosa vedere a La Palma, l’isola più verde delle Canarie, spostandosi in bus

Cosa fare a Tenerife, 10 attività e tour da provare


Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e i prossimi viaggi di gruppo e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter 🙂


Tranquilli, non vi intaserò la casella e-mail, vi arriverà una email ogni 1/2 mesi!


Accetto la Privacy Policy

 

Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.