Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Dove dormire in Finlandia Centrale e a Helsinki: i miei consigli sugli hotel da provare.


È passato ormai un mese e più dal mio viaggio in Finlandia Centrale con tappa a Helsinki per la fiera del turismo Nbe Finland. È stato per me un tour speciale e inaspettato.

La Finlandia in inverno offre più di quanto potessi aspettare e ho avuto modo di provare diversi hotel, che potrei senza dubbio definire “uno più bello dell’altro”.

Oggi proverò a darvi qualche consiglio su dove dormire in Finlandia, raccontandovi delle strutture che ho provato, ognuna con le sue particolarità.

Se cercate altre proposte di hotel dove dormire in Finlandia, potete fare una ricerca su HotelsCombined, che permette di confrontare e prenotare qualsiasi hotel disponibile online in una sola ricerca.

Dove dormire a Helsinki

Sono stata 5 giorni a Helsinki e ho cambiato due hotel. Il primo è una struttura di design e di alta categoria. La seconda soluzione invece è per chi viaggia low cost e ha un budget un po’ più basso.

Lilla Roberts

Hotel di design, i cui colori predominanti sono il bianco e nero. Le camere sono arredate in maniera minimal e hanno un grande letto matrimoniale veramente molto comodo.

lilla roberts

In stanza c’è tutto quello che serve e il bagno ha un’ampia doccia e un sacco di campioncini di prodotti di bellezza, che io personalmente adoro trovare durante i miei viaggi.

Il Lilla Roberts inoltre vanta una colazione di tutto rispetto, all’interno del suo cafè-bar. Non sembra neanche di essere in un hotel, ma in un bistrot parigino. L’arredamento della sala colazioni è studiato nel dettaglio e la scelta di pietanze è molto varia.

Se amate mangiare salato, qui troverete formaggi, vari tipi di pane, salsicce, uova, karelian pie e altre specialità finlandesi. Un po’ meno ampia la selezioni dei dolci, però comunque una gran bella colazione.

Un altro punto di forza del Lilla Roberts è il suo bar dove preparano cocktail alcolici e analcolici molto particolari e serviti in bicchieri dalle forme bizzarre.

dove dormire a helsinki

Per chi non rinuncia al fitness nemmeno in viaggio, c’è anche una palestra. Io non l’ho usata, ma questo è un altro discorso 😊

L’hotel Lilla Roberts si trova in una zona centrale di Helsinki, a circa 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria.

Forenom Apartments

Questi appartamenti sono perfetti per chi cerca un alloggio low cost a Helsinki in centro. Sono totalmente autonomi per quanto riguarda l’accesso e il check in. Non ci sono chiavi ma solo codici per aprire il cancello principale e gli appartamenti.

Il mio appartamento era abbastanza piccolo, però dotato di tutto il necessario. Zona letto, zona giorno con una scrivania e tv. All’interno di un mobile c’era un forno a microonde, bollitore, tostapane e stoviglie.

L’appartamento sembrava un po’ l’interno di una barca. Arredato in stile marinaro e con la una disposizione funzionale e salva spazio dei mobili.

Dove dormire in Finlandia Centrale

Cottage in stile finlandese, sauna privata e case galleggianti. Ecco alcune delle sistemazioni che potrete provare in Finlandia Centrale.

Peurunka

Un grandissimo wellness resort nella zona di Jyvaskyla, in Finlandia Centrale. Qui si può scegliere tra dormire in appartamenti o camere di hotel.

Io ho soggiornato in un bellissimo appartamento con terrazza e sauna privata.

Il Peurunka vanta una spa gigante con piscine, saune e scivoli, vari ristoranti, una palestra, bar e negozi.

Resort Peurunka Jyvaskyla

È una sorta di microcosmo per chi ama avere a portata di mano tutto quello che potrebbe servire in vacanza.

L’ingresso è aperto anche a chi non soggiorna qui ma vuole passare una giornata nel centro benessere.

Revontouli 

Dormire in un cottage in Finlandia Centrale in inverno è stata una delle esperienze che più ho amato del mio viaggio.

Il nome “revontouli”, che vuol dire in finlandese “aurora boreale” è dovuto alla particolare posizione di questo resort, cioè la zona più buia della Finlandia del sud.

E questo vuol dire che durante l’inverno si hanno buone probabilità di vedere da qui l’aurora boreale.

Il mio cottage, immerso nel paesaggio invernale imbiancato dalla neve, era una favola.

Tutto in legno, con 6 posti letto, cucina, salone con tv e karaoke, e anche qui una sauna privata accanto al bagno.

cottage revontouli

Nel complesso ci sono poi un ristorante, un bowling, il bar e una zona con diversi tipi di sauna.

Vi consiglio di provare il percorso della sauna con una specialista messa a disposizione del resort che vi accompagnerà nel provare le differenti tipologie di sauna.

Il Revontouli si trova nell’area di Hankasalmi.

Himos

Questo resort è perfetto per gli amanti degli sport invernali. I cottage si trovano infatti proprio di fronte alle piste da sci di Himos, vicino alla città di Jamsa.

Ci sono anche qui diversi tipi di sistemazioni. Nel mio caso, dato che eravamo un gruppo di blogger, abbiamo soggiornato in un ampio cottage a 2 piani, con cucina, sala e camere da letto.

Anche qui, neanche dirlo, sauna privata accanto al bagno.

Le camere da letto erano arredate in maniera un po’ spartana ma nel complesso il cottage era carino e la vista superba.

A pochi passi dal cottage ci sono poi il ristorante e tutte le attrazioni di Himos Holiday, tra cui perfino un’arena dove vengono organizzate serate, concerti e discoteca in estate.

Houseboat

Avete mai pensato di fare una crociera lungo i laghi della Finlandia Centrale? Ecco allora l’idea perfetta per voi.

Houseboat mette a disposizione a noleggio delle case galleggianti. Si parte da Jyvaskyla e si naviga per i laghi finlandesi.

Non ho provato direttamente quest’esperienza purtroppo, ma sono entrata a vedere una di queste barche. Ce ne sono di diversi tipi e per più partecipanti.

L’ideale è partire in 4 o 6. Si tratta ovviamente di una vacanza a ritmi lenti e molto molto rilassante. In barca c’è tutto quello che serve e c’è perfino la sauna.

Per informazioni, date un occhio al sito: www.houseboat.fi