Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Dove mangiare a Parma in centro: L’Oenopolium

Baccalà coi ceci

Mercoledì scorso sono andata a cena con quattro miei amici, a Parma.

Ho scoperto in quell’occasione l’esistenza di questo delizioso ristorante, situato in una delle vie del centro di Parma, laterale di Via Farini e strada tra le più suggestive della città.

Sicuramente uno dei posti dove mangiare a Parma e mangiare bene.

Il nome “Oenopolium”, richiama l’attenzione e l’amore dei proprietari per il vino, che è proprio tra le prelibatezze del locale.

La cucina è un mix tra tradizioni della vicina Lunigiana e i piatti tipici di Parma, con un pizzico di fantasia e qualche intrusione di cucina molecolare.

Gnocchi

Gnocchi

Molto buono l’antipasto a base di sgabei e salumi, la torta d’erbi e le bruschette con verdure, mentre tra i secondi il baccalà alla ligure, con olive e pinoli, si è rivelata una piacevole sorpresa.

Dopo mangiato siamo stati sorpresi dalla curata scelta di ricercati liquori digestivi e da un omaggio di “Bloody Mary” molecolare. Proposta sicuramente “sfiziosa” e non da tutti.

Il locale è accogliente e dai colori caldi. Adatto per delle chiacchiere con amici ma anche per una cena romantica.

Menzione speciale anche per la birra, che, sebbene in un locale specializzato in vini, si è rivelata molto buona.


Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Cosa vedere a Parma in un giorno a piedi (o in bici)

Dove fare l’aperitivo a Parma, i miei locali preferiti in città

Vivere a Parma, 11 cose che amo della mia città d’adozione