Sommario
L’aperitivo a Parma è molto diffuso, quasi un rito.
Prima di pranzo o più spesso prima di cena, si usa andare a bere qualcosa con gli amici, magari per distrarsi dopo una lunga giornata di lavoro.
Il drink viene solitamente accompagnato da una scelta di tartine, pizzette, panini, pasta, verdure, salatini, formaggi, salumi e sottaceti, inclusi nel prezzo della consumazione.
Quindi, dopo aver visitato Parma e dintorni (cercate qui le migliori offerte di tour da fare a Parma), è d’obbligo concedervi un bicchiere e qualche stuzzichino.
Se avete bisogno di un’auto per spostarvi nei dintorni, qui trovate le proposte migliori di noleggio auto a Parma.
E se passate la notte in città, ci sono diverse offerte convenienti di hotel e bed & breakfast a Parma a partire da 20 euro al giorno. Ecco i miei consigli:
4 stelle – Novotel Parma Centro : nel cuore di Parma, l’hotel offre camere ben attrezzate, bar e ristorante all’interno e possibilità di parcheggio privato.
4 stelle – NH Parma : a 10 minuti a piedi dal centro, la struttura offre camere eleganti ed accoglienti, ottima colazione e ristorante con menù internazionale e degustazione di vini italiani.
3 stelle – Hotel Button : in pieno centro, l’hotel si trova in un edificio del 19° secolo. Le camere hanno uno stile raffinato e sono dotate di tutti i comfort, colazione abbondante. Possibilità di utilizzo del parcheggio privato. L’hotel accoglie anche gli animali.
L’aperitivo a Parma
L’orario dell’aperitivo va dalle 18 alle 20, anche se a volte si protrae fino alle 21.
In alcuni bar c’è un buffet per l’aperitivo, mentre in altri, i piattini vengono serviti direttamente al tavolo.

A volte l’aperitivo può essere così abbondante da sostituire addirittura la cena.
Ottimo stratagemma per chi ha sempre il frigo vuoto.
Se invece siete tra quelli che non vogliono rinunciare a nulla, dopo l’aperitivo potrete scegliere tra i tanti ristoranti della città. Prima però, leggete quali quali sono le specialità che dovete assolutamente mangiare a Parma!
Scopri i 10 migliori ristoranti a Parma
Dove fare l’aperitivo a Parma
Il segreto dei nobili
Piccolo e accogliente locale dai colori caldi, con dehor esterno.
Si trova nel cuore di Parma ed è aperto dalle colazioni fino alla sera, pranzi inclusi.
Nel week end invece si va avanti fino a tarda notte!
L’aperitivo è ricco di salumi, formaggi, tartine, verdure e prodotti sardi.

In alcuni periodi si organizzano anche degustazioni tipiche regionali di food&wine.
Strada Collegio dei nobili, 3
Arte e gusto
Ristorante/pizzeria ma anche uno tra i migliori bar per l’aperitivo a Parma.
A un prezzo fisso tra gli 8 e 10 euro prendete un drink e avete accesso al grande buffet illimitato.
Qui c’è veramente di tutto, dalla pizza appena sfornata, alla mozzarella di bufala, riso, pasta al forno, formaggi, torta fritta, e tante altre specialità.

Vi garantisco che una volta usciti da lì, a cena non ci andrete!
Qui c’è gente di tutte le età ed essendoci molto spazio, è un buon posto anche per compleanni e feste.
Via Emilia Est, 87
Estasi
Sulla Via Emilia Est, è un bar sia per aperitivo che per bere qualcosa dopo cena.
Ha un buffet molto vario e ricco ed è comodo parcheggiare vicino, soprattutto di sera, quando si può utilizzare il grande parcheggio del supermercato Esselunga di fronte.
Via Emilia Est 127/e
Dolcevita
Uno dei bar più frequentati della centralissima via Farini. È sia ristorante/pizzeria che bar per aperitivo e dopo cena.
Io adoro la loro pizza, servita durante l’aperitivo!
Strada Farini, 16
Peter Pan
Un altro dei miei bar per l’aperitivo preferiti a Parma.
Si trova alla fine di Via Farini, la via della movida, venendo da Piazza Garibaldi.
È un luogo di riferimento per i giovani di Parma, che soprattutto nel week end, affollano il bar e la strada intorno.

Ha luci basse e musica alta nel week end, con tavolini sia esterni che interni.
Strada Farini, 92/d
Civico nove
Locale molto carino e d’atmosfera, con luci basse, piccolino, in Via Nazario Sauro, laterale di Via Farini.
Cocktail molto curati e raffinati.
Il buffet per l’aperitivo include pasta, pizza, patate al forno e altri piatti caldi.
Di solito si sta in piedi perché il posto all’interno è ridotto.
Via Nazario Sauro, 6-8
Tonic
Bar per giovani, molto frequentato da studenti e anche Erasmus.
Si trova all’interno di un palazzo in via Nazario Sauro, accanto al Civico Nove.
Posto ideale per aperitivi e drink fino a tarda notte.
Via Nazario Sauro, 5
Piano A Drink & Kitchen
Locale in centro storico, raffinato e curato negli arredi.
Ottima selezione di vini e cocktail fatti a regola d’arte.
Offre anche piccola cucina con piatti molto buoni.
Il week end è molto frequentato.
Ci sono posti a sedere sia dentro che fuori ma quando è molto pieno vi dovrete accontentare di stare in piedi.
Borgo San Lorenzo, 1
J Roger
Speakeasy nel centro di Parma con cocktail tra i più buoni di Parma.
Atmosfere, musica e ingredienti dei drink molto curati, ispirati al periodo del proibizionismo americano.

Le luci soffuse e la musica jazz di sottofondo ne fanno un luogo adatto per un drink dopo cena o per un appuntamento romantico.
Per me è uno dei bar più belli e con più personalità di Parma.
Strada Agli Ospizi Civili, 6
Hub Cafè
Nell’oltreterrene di Parma, alle spalle di Via D’Azeglio.
E’ aperto sempre, dalle colazioni al dopocena.
Molto fornito l’aperitivo a buffet, con pizze, focacce, patatine e altro.

Piazzale Bertozzi
Panificio Castagnoli Più
Il paradiso per gli amanti della pizza. E un po’ in effetti mi fischiano le orecchie.
È un posto che sembra più da giorno che non da sera, ma l’aperitivo è veramente da 10 e lode.
Essendo un panificio, viene offerta a buffet insieme alla consumazione una vastissima scelta di pizze e focacce di tutti i tipi, illimitate. Buonissime.
Si trova fuori dal centro, in un piazzale su Via Pellico.
Largo Luigi Mercantini, 15
Barino
Uno dei bar storici di Parma e per me anche dei più belli.
È un gazebo che si trova a due passi da Via Farini, in una zona fuori dalla Ztl dove si solito si viene a parcheggiare per andare in centro.
Aperto fin dalle colazioni, è uno dei posti più di moda per l’aperitivo e ritrovo da anni di giovani di tutte le età.
Piazzale 25 aprile, 9/a
Le Petit cafè
Altro locale molto carino e in voga per l’aperitivo a Parma.
Si trova sul lungo torrente.
D’estate è molto piacevole stare fuori nei tavoli all’aperto, mentre d’inverno lo spazio chiuso è comunque molto accogliente.
Aperitivo con tanti stuzzichini, formaggi, salumi e focaccia.
Piazzale Marsala, 11/a
Le Malve
Un altro dei bar storici di Parma, uno di quelli che negli anni va sempre di moda tra i giovani.
Anche qui aperitivo a buffet con una vasta selezione.
Si trova nel cuore di Via Farini, nel mezzo della movida di Parma.
Strada Farini, 12
San Biagio
All’interno del Barilla Center, al piano terra.
È un bar piuttosto elegante, dove di solto vado per aperitivi di lavoro o incontri “istituzionali”, ma ovviamente è buono per ogni occasione 🙂
Insieme al drink, in orario di aperitivo viene servito anche un piattino con tartine, tramezzini, patatine e pizzette.
Largo Fausto Bocchi, 49
La fortezza – Banchini
Bar gelateria nella zona del parco Cittadella, una delle più verdi e belle della città.
Aperto dalla colazione fino a tarda sera, d’estate ha anche un bel giardino all’aperto con i tavolini.

Viale Duca Alessandro, 45
Vi è piaciuto l’articolo? Salvatelo su Pinterest!

Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:
Se cercate dove dormire a Parma, date un occhio alle migliori offerte di hotel a Parma su Booking.
Booking.comCosa vedere a Parma e dintorni
Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.