Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Vietnam fai da te in tre settimane? Ecco la seconda parte del mio itinerario in viaggio da sola in Vietnam, nella zona centro-sud del paese con ultimi giorni di mare a Phu Quoc.

 

Le tappe centro-sud del mio viaggio in Vietnam fai da te

Nha Trang
Ho Chi Minh
Delta del Mekong
Phu Quoc

 

Tre settimane in Vietnam, cosa vedere nel centro-sud del paese

Riprendo il mio viaggio da Hoi An, deliziosa cittadina, patrimonio Unesco, nel centro del Vietnam. Da lì all’aeroporto di Da Nang ci sono circa 30/40 minuti di taxi, o se preferite potete prenotare un transfer per l’aeroporto.

I voli interni in Vietnam sono piuttosto a buon mercato. Io ho prenotato il volo da Da Nang a Nha Trang su Baolau, pagando circa 20 euro per il viaggio di andata.

Volo interno Da Nang (45 minuti taxi da Hoi An) a Nha Trang – 1 ora

Per sapere come ho prenotato voli, bus e trasporti durante il mio viaggio in Vietnam fai da te, leggi anche come organizzare un viaggio da soli in Vietnam.

Nha Trang

A Nha Trang sono arrivata perché avevo appuntamento con un amico storico, che vive in Vietnam. In realtà la città non offre molto da vedere però ha una lunga costa, belle spiagge ampie e una certa vita notturna.

spiaggia Nha Trang Vietnam mare
La lunga spiaggia di Nha Trang

Vi renderete subito conto che la città è praticamente una colonia di russi, la maggior parte dei turisti lo sono e nei ristoranti, hotel e negozi spesso le scritte sono in cirillico e la popolazione locale parla il russo per poter comunicare con loro.

Se vi devo fare un esempio, Nha Trang mi ha ricordato vagamente una sorta di Miami del Vietnam!

Nha Trang mare
Il lungomare di Nha Trang in Vietnam

Cosa fare a Nha Trang e dintorni:

Sebbene la città non offra in sé molto attrattive a parte il mare, ci sono diversi tour che potete fare partendo da Nha Trang per esplorarne i dintorni. Potete prenotarli direttamente online su Getyourguide.

 
Nightlife a Nha Trang:

A Nha Trang ci sono molti bar, locali notturni e qualche club. Vi consiglio i beach club Sailing e Louisiane, direttamente sulla spiaggia.

 

Dove dormire a Nha Trang:

In questa località ci sono hotel per tutte le tasche, dai super luxury alle sistemazioni più economiche, come potrete vedere sulla mappa.

Io durante il mio viaggio in Vietnam fai da te ho provato un paio di soluzioni: i primi giorni in una villa di lusso (ospite di amici) e qualche giorno in un hotel di fascia media molto carino, con vista mare e piscina sul rooftop. Vi racconto brevemente entrambe le esperienze.

Venity Villa

Questa villa, senza mezzi termini, è una figata totale! Si trova leggermente in collina, quindi in posizione riparata rispetto al caos e a 10 minuti di scooter o taxi dal centro di Nha Trang.

Ha una sala con cucina enorme diverse stanze con bagno privato e può ospitare fino a 8 persone. Ha una bellissima piscina infinity pool con vista mare, camere con vetrata enorme, e anche una sauna.

Pensate che la camera padronale si può regolare con un telecomando e letteralmente sporgere all’esterno, per una vista sul mare ancora più emozionante!

Qui vi lascio una gallery con qualche foto per farvi un’idea della bellezza di questo posto!

Inoltre, gli ospiti della villa, possono prenotare anche il Venity Yacht e fare una crociera di uno/due giorni a bordo, navigando tra le isole attorno a Nha Trang.

Mini Crociera a bordo del Venity Yacht

Lo yacht è super luxury, con 4 cabine matrimoniali private, una con bagno interno. Io ci ho passato 1 giorno e 1 notte e per me era la prima volta a bordo di uno yacht simile.

Abbiamo navigato, siamo scesi su spiagge bianchissime e deserte piene di conchiglie e coralli.

La notte abbiamo dormito ancorati in mezzo al mare circondati dalle tante lucine delle barche dei pescatori che lavorano pescano specialmente la notte.

Durante la navigazione, passerete accanto a enormi chiatte galleggianti, dove la gente vive e si dedica all’allevamento di aragoste e lumache.

Una bellissima esperienza che vi consiglio di provare almeno una volta nella vita!

Ecco altre 100 esperienze che dovreste fare almeno una volta nella vita.

Hotel Senia

Cambiando invece decisamente stile, ho passato un paio di notti all’hotel Senia per circa 37 euro a notte. L’hotel è distante 15 minuti di taxi dal centro ma comunque sul lungomare, in una zona abbastanza tranquilla.

Le camere sono carine, con vetrate vista mare, piscina sul rooftop e colazione abbondante inclusa (io non mangio carne ma c’era perfino un piatto a base di coccodrillo a colazione!)

Hotel senia Nha Trang

La vista dalla mia camera dell’Hotel Senia Nha Trang

Ho Chi Min

 

A parte l’arrivo traumatico da Nha Trang a Ho Chi Minh in bus notturno, che come avrete capito non è stato proprio il mio momento favorito, Ho chi Minh è una città che mi conquistata da subito.

Complici senza dubbio i 34 gradi e il sole che spacca le pietre, la città mi sembra subito bellissima.

È un misto di grattacieli super moderni e mercati tradizionali ai lati delle strade con polli che zampettano, hotel e ristoranti di lusso per expat e turisti e semplici posti per mangiare dove vanno i locali.

Un accostamento affascinante e irresistibile, che mi ha fatto innamorare subito della città.

ho chi minh notte

Il centro di Ho Chi Minh di notte

 

ho chi minh distretto 1

Ho Chi Minh, distretto 1

 

ho chi minh centro distretto 1

Le case colorate del distretto 1 di Ho Chi Minh

E poi i lunghi viali alberati, le architetture francesi, i locali sui rooftop, il lungofiume, insomma Ho Chi Minh è una città dove potrei vivere, credo.

Anche il traffico mi pare più moderato rispetto ad Hanoi ma forse è a causa del periodo storico e del calo dei turisti ad opera della pandemia.

Ah, se non vi capiscono quando chiamate la città Ho Chi Minh è perché, ho notato io, diversi locali la chiamano ancora “Saigon” il vecchio nome della città, poi nominata invece come il fautore dell’indipendenza del Vietnam, appunto Ho Chi Minh.

 

Cosa vedere a Ho Chi Minh:

 

Premetto che ci sono tante cose da vedere a Ho Chi Minh però questa è una lista personale di mete che ho trovato interessanti e mi hanno colpito particolarmente durante il mio viaggio in Vietnam fai da te.

Se volete fare un giro completo e farvi un’idea della città, vi consiglio di prenotare un tour in autobus turistico di Ho Chi Minh.

  • Palazzo del comitato del popolo

Non è aperto al pubblico ma questo edificio, che si trova in pieno centro nel distretto 1 alla fine del viale pedonale Nguyen Hue, è tra i più fotografati della città. È tuttora sede del governo cittadino.

palazzo comitato popolo Ho chi minh

Il palazzo del comitato del popolo Ho Chi Minh

  • 42 Nguyen Hue

Questo edificio colpisce subito per la sia facciata, piena di insegne colorate, che creano un gran caos visivo, abbastanza di cattivo gusto. Ma voi sapete che io e il kitsch andiamo sempre a braccetto😊

42 nguyen hue ho chi minh

42 nguyen hue, Ho Chi Minh

Al suo interno ci sono ristoranti, bar, negozi e per salire si può usare un ascensore a pagamento o fare le scale interne, piuttosto povere e malmesse ma proprio per questo molto interessanti.

L’edificio, quando Saigon era la capitale del Vietnam del sud, ospitava ufficiali del governo e militari americani.

  • Posta Centrale

Costruito in stile coloniale francese, è un bellissimo ufficio postale ancora in attività.

  • Cattedrale di Notre Dame

Anche in questo caso, l’influenza francese è evidente. Realizzato a fine Ottocento, coperto di mattonelle rosse provenienti proprio dalla Francia.

Cattedrale di Notre Dame Ho Chi Minh

Cattedrale di Notre Dame Ho Chi Minh

Si trova di fronte alla Posta Centrale.

  • Museo dei residuati bellici
  • Intenso e toccante, questo museo racconta la guerra del Vietnam dalla prospettiva vietnamita. Qui troverete foto, documenti, mostre e perfino carri armati e aerei bellici.

  • museo della guerra Ho Chi Minh

    Museo della guerra Ho Chi Minh

  • Pagoda dell’imperatore di Giada

Un tempio dal bellissimo colore rosa, dedicato al signore dell’universo o imperatore di giada, capo di tutti gli dei del pantheon taoista.

pagoda imperatore di Giada Ho Chi Minh

Pagoda imperatore di Giada Ho Chi Minh

Dove dormire a Ho Chi Minh

 

Hotel Cititel Gran Saigon: Posizione centrale, carino, piscina sul rooftop, circa 30 euro a notte per una stanza doppia. Consiglio: spendete un po’ di più per una camera con finestra, perché senza è veramente claustrofobica!

Per altre soluzioni dove dormire a Ho Chi Minh, date un occhio alla mappa qui sotto!

Booking.com
 
Nightlife a Ho Chi Minh:

Ecco uno dei temi per me indispensabili nella visita di una città: la vita notturna. Quella di Ho Chi Minh è veramente ricca, dai pub alle discoteche, dai bar di tutti i tipi ai bellissimi rooftop dei grattacieli.

Vi cito solo alcuni nomi: Omg rooftop bar, Bam bam club, Chill rooftop, Martini.

I Tour da Ho Chi Minh City:

Ho prenotato questo tour su Get Your Guide per 17 euro.

Si parte al mattino alle 8 in bus per voi visitare la Pagoda Vinh Trang e poi navigare su una imbarcazione tipica nelle acque maroni del delta del Mekong.

Si scende a Unicorn island, la più grande delle isole e lì si visita una piccola fabbrica di caramelle al cocco, una produzione di miele e si pranza in un ristorante sull’isola.

Si torna in hotel verso le 17, dopo un giro in barca a remi lungo il fiume. Il porto di imbarco è a My Tho, che da Ho Chi Minh dista circa 2 ore ma potrebbe esserci traffico e potreste quindi metterci più tempo.

Date un occhio qui sotto agli altri tour da fare da Ho Chi Minh!

Volo Ho Chi Minh- Phu Quoc – 1 h 40 minuti

Dopo aver trascorso qualche giorno a Ho Chi Minh, avevo bisogno di un po’ di pace e ovviamente, lo sapete, mare.

Ho preso quindi un volo interno con la Vietjet per circa 30 euro da Ho Chi Minh all’isola di Phu Quoc, che si trova nel golfo di Thailandia.

 

Phu Quoc – 7 giorni

spiaggia Phu Quoc Vietnam Mare

Spiaggia di Phu Quoc, Vietnam

Per scoprire cosa fare e vedere sull’isola, leggete anche il mio articolo sul Vietnam mare, cosa fare a Phu Quoc.


Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Viaggio da sola in Vietnam, il bus notturno da Nha Trang a Ho Chi Min e l’arrivo scioccante in città

Viaggio da soli in Vietnam, consigli utili per organizzarlo al meglio

Cosa vedere in Vietnam, itinerario di tre settimane (nord e centro)

Vietnam mare, 5 cose da fare sull’isola di Phu Quoc


Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.