Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Vietnam mare, cosa fare e cosa vedere sull’isola di Phu Quoc, una delle località balneari più apprezzate del paese.

***Controlla quale assicurazione viaggio copre le spese per COVID-19 (test e cure all’estero) o compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo con sconto del 10%!


Sono arrivata sull’isola di Phu Quoc (a sud del Vietnam, nel Golfo di Thailandia, praticamente al confine con la Cambogia) per passare tra mare e spiagge l’ultima settimana del mio viaggio in Vietnam.

Leggete qui le tappe del mio itinerario in viaggio da sola in Vietnam:

Itinerario Vietnam nord-centro

Itinerario Vietnam centro-sud

Ne avevo sentito tanto parlare ultimamente, dato che tra i turisti italiani (e non solo) è diventata una delle tappe più amate per le vacanze al mare in Vietnam.

vietnam mare phu quoc

Autentica ancora con i suoi mercati locali polverosi ai lati delle strade, eppure immancabilmente occupata da resort di lusso, alcuni già esistenti e altretttanti in costruzione, purtroppo.

Come arrivare a Phu Quoc

Ci sono diversi tour operator che organizzano pacchetti vacanze in resort a Phu Quoc con voli charter diretti dall’Italia.

In alternativa, potete raggiungere l’isola in nave dal sud del Vietnam (però è abbastanza lunga) o come ho fatto io con un volo diretto da Ho Chi Minh verso l’aeroporto dell’isola (durata: 1h 30 minuti, prezzo circa 30 euro) o da Hanoi.

Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?

Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Cosa fare a Phu Quoc:

Il passaggio dal caos di Ho Chi Minh alla quiete di Phu Quoc è tangibile. Il turismo a fine febbraio/inizio marzo era costituito per lo più da turisti russi e ucraini.

L’atmosfera è rilassata e lenta, scandita dall’alba, il tramonto e l’orario di cena, quando il passeggio nella zona centrale e soprattutto al night market, si fa più intenso.

Per il resto è tutto molto tranquillo, anche sulle spiagge.

Ecco alcune esperienze che potrete fare a Phu Quoc durante la vostra vacanza al mare in Vietnam!

Prendere la funivia più lunga del mondo

Forse non tutti lo sanno ma la funivia più lunga del mondo si trova sull’isola di Phu Quoc.

Collega Phu Quoc all’isola di Hon Thom che praticamente che sembra Gardaland, dove ci sono negozietti e ristoranti a tema polinesiano, una spiaggia bianca con le palme e tanti turisti asiatici, molto affollata.

funivia Phu Quoc
cable car Phu Quoc

Il bello è il tragitto in funivia, che dura circa 15 minuti e sovrasta il mare verde smeraldo costellato di barche da pesca, isolotti e chiatte. Il percorso è di 8 chilometri e l’altezza massima di 164 metri.

In alcuni punti la teleferica prende abbastanza velocità (arriva ai 30km orari) ed è un percorso adrenalinico, soprattutto se avete un po’ di vertigini (nulla di troppo spaventoso però, almeno per me).

Molto particolare la zona da cui parte la teleferica (a sud di Bai Truong), perché accanto stanno costruendo un borgo in stile italiano con tanto di casette colorate, chiesa e negozi. Moto kitsch ma da vedere!

funivia Phu Quoc

Il biglietto costa circa 11 euro e ogni cabina della funivia contiene più o meno 20 persone.

Se volete biglietto + tour in barca con pranzo, potete invece prenotare direttamente online su getyourguide. Controlla qui sotto date e disponibilità e prenota il tuo biglietto!

Visitare la ex prigione Coconut Prison

Una esperienza molto toccante da fare a Phu Quoc è visitare la Coconut Prison, cioè la prigione dove furono incarcerati i soldati vietnamiti del nord durante la guerra del Vietnam. L’ingresso è gratuito.

coconut prison Phu Quoc

Tiger cage (gabbie di tortura dove erano tenuti alcuni prigionieri), capannoni di lamiera dove erano stipati i tra torture e atrocità, insomma, abbastanza duro da digerire ma interessante per capire questa fase così tragica e delicata della storia del paese.

Adesso che Phu Quoc è un bel posto di mare e un’isola turistica sembra impossibile a crederci ma un tempo era così…

Fare un giro al villaggio di pescatori Ham Ninh

Questo villaggio di pescatori è un posto ancora veramente autentico e pittoresco.

Non ha nulla di che ed è anche abbastanza sporchino ma è interessante perché qui vedi proprio la vita semplice della gente normale che non lavora direttamente col turismo.

villaggio pescatori Ham Ninh Phu Quoc
villaggio pescatori Phu Quoc

Dalla terraferma parte un pontile traballante che conduce a una serie di piattaforme sulle quali ci sono posti per mangiare pesce, con la secca si può raggiungere anche a piedi.

Bimbi a piedi nudi ti scrutano e salutano, intere famiglie, sedute fuori dalle loro case, come è abitudine, lavorano, cucinano e parlano tra loro: insomma, un piccolo interessante spaccato della vita quotidiana di un villaggio di pescatori vietnamita.

Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?

Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Assaggiare lo street food al Duong Dong Night Market

Il night market di Duong Dong è uno dei posti da non perdere a Phu Quoc. C’è tutte le sere dalle 19 alle 22.30. Qui troverete lo street food vietnamita (gelato vietnamita, pesce, spiedini, frutta e verdura), diversi ristoranti locali, souvenir, abiti, etc.

night market Phu Quoc

Ci sono poi dei ristorantini sul canale molto carini, dove si mangia anche bene e a prezzi contenuti.

Rilassarsi sulle spiagge di Phu Quoc

Sicuramente uno dei motivi per cui avrete scelto Phu Quoc per la vostra vacanza al mare in Vietnam sono le spiagge. Ecco, non voglio fare la guastafeste ma non aspettatevi i colori dei Caraibi.

L’acqua nella maggior parte dei casi è  verde scuro a causa della sabbia color marroncino. E’ calda e bassa, quindi il bagno è piacevole e ci sono tante palme sulla spiaggia, il che rende l’isola un posto comunque esotico.

Le spiagge più belle di Phu Quoc

Se cercate l’acqua azzurra e la sabbia bianca sottilissima dovete andare verso Sao Beach, che si trova sul versante est dell’isola. Questa è veramente una spiaggia bellissima, forse la migliore di Phu Quoc!

Sao Beach Phu Quoc

Un’altra bella spiaggia, per me, è quella di Ong Lang Beach, centro ovest dell’isola. Lunghissima, con acqua bassa e cristallina. Alla fine della spiaggia trovate un delizioso baracchino che per pochi euro prepara mojto ai gusti dei frutti tropicali.

Ong Lang Beach Phu Quoc

A nord dell’isola si trova invece Starfish Beach, le cui acque, come il nome suggerisce, sono piene di bellissime stelle marine. Qui potete prenotare un tour con snorkeling a Starfish island.

ATTENZIONE: Le stelle marine non sono lì per farvi selfie, quindi rispettatele! Non toccatele e soprattutto non tiratele fuori dall’acqua, nemmeno per pochi secondi, perché muoiono! 

Ammirare i tramonti sul mare

Sui tramonti a Phu Quoc non c’è niente da dire, sono veramente allucinanti. Una palla di sole rosso gigante che cala sul mare, rendendo il cielo di un colore prima arancione, poi rosso, rosa e viola, talmente bello da sembrare irreale.

tramonto phu quoc

I tramonti sul mare si possono ammirare sulla costa ovest.

Se andate al Sanato Beach Club, famoso per le sue sculture sulla sabbia a forma di elefanti stile Dalì, ammirerete le ombre di queste eccentriche opere d’arte alla luce del tramonto, con degli effetti veramente belli oltre che molto d’impatto nelle fotografie.

Sanato Beach Club Phu Quoc

Dove dormire a Phu Quoc

Dopo aver viaggiato da sola dal nord al sud del Vietnam in hotel spartani e low cost, ho deciso che questi ultimi giorni di vacanza mare a Phu Quoc li avrei passati trattandomi bene.

Ho scelto così delle sistemazioni in hotel 4 stelle, a prezzi comunque ovviamente convenienti rispetto agli standard italiani.

Ecco dove dormire a Phu Quoc con circa 100 euro in doppia al giorno:

Hotel L’azure beach resort and spa Phu Quoc

L'azure beach resort Phu Quoc

Hotel Sol beach resort by Melia – disponibile anche la formula all inclusive per una vacanza senza pensieri

Sol by melia Phu quoc

Sulla mappa qui sotto potete cercate altre offerte di hotel dove dormire a Phu Quoc a partire da 7 euro a notte!

Booking.com

Come spostarsi a Phu Quoc

Il modo più comodo e indipendente per spostarsi a Phu Quoc e visitare l’isola è sicuramente quello di noleggiare uno scooter. Gli scooter si possono noleggiare sia in agenzie viaggio che in negozi ai lati della strada e il costo è di circa 5/6 euro al giorno.

Se però non ve la sentite, potete usare Grab o i taxi ufficiali.

Da mia esperienza, i prezzi sono più alti che sulla terraferma ma comunque ragionevoli.


Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori. 

 


Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e i prossimi viaggi di gruppo e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter 🙂


Tranquilli, non vi intaserò la casella e-mail, vi arriverà una email ogni 1/2 mesi!


Accetto la Privacy Policy

 

Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.