Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Un week end a Cannes in primavera vuol dire respirare a pieni polmoni l’aria dolce e l’atmosfera elegante e rilassata della Costa Azzurra con il suo clima mite e piacevole.

Cosa vedere a Cannes

Potrete passeggiare sulla famosa Croisette di Cannes, fermarvi a mangiare nei ristoranti sulla spiaggia, fare shopping nei negozi dei grandi nomi della moda e perdervi tra le stradine e le botteghe del centro storico.

lungomare Cannes

Il mercato Forville

Fate un giro anche al mercato di Forville, attivo dal 1930, dove potrete acquistare specialità locali come la socca (simile alla nostra farinata) i formaggi francesi e freschissima verdura e frutta di stagione.

mercato Forville Cannes

marche Forville Cannes

La città vecchia sulla collina del Suquet

Salite poi verso la collina del Suquet, la parte più antica della città, di origine romana. Qui visitate le antiche mura, il Museo de la Castre, la torre quadrata e la chiesa.

Se avete voglia di rilassarvi al sole, le spiagge di Cannes sono proprio in città e facilmente accessibili.

croisette di Cannes

Le isole del Lerino

Potete anche pensare di fare una gita in giornata alle due isole che si trovano di fronte alla cittadina: le isole di Lerino.

La più grande è l’isola di Santa Margherita, nella cui fortezza pare sia stata prigioniera la famosa “Maschera di Ferro”.

Sull’isola di Sant’Onorato invece si trova l’abbazia di Lerino, oltre ad una bellissima natura incontaminata.

Cannes in primavera è un vero spettacolo. In alcune giornate sembra di essere già in estate senza però la folla che potreste trovare nel periodo più caldo dell’anno.

I giardini di Cannes

In questa stagione gli spazi verdi di Cannes sono ancora più floridi e colorati.

Non perdetevi i giardini di Villa Rothschild, il parco-giardino Residences Champfleuri e il parco fiorito Jardin Alexandre III.


Eventi da non perdere a Cannes

In primavera in città si svolge il celebre Festival del cinema, di cui tutti voi credo ricorderete il red carpet di Cannes sul quale le star del grande schermo si mettono in posa per i fotografi.

Un altro evento di grande interesse che ha sede a Cannes da sole due edizioni è il festival delle serie tv, Canneseries. Per il 2019 si svolgerà dal 5 al 10 aprile.


Dormire a Cannes in hotel di lusso

Cannes è una città raffinata ed elegante. Lo si nota dai negozi, dalla cura delle strade e dallo stile delle persone che vi si incontrano.

Questa sua classe innata è anche una delle particolarità che la rendono un posto unico e conosciuto in tutto il mondo.

cosa vedere a Cannes

Non a caso, molte star del jet set internazionale hanno scelto di comprare casa in questa zona.

Una esperienza che dovreste provare, una volta a Cannes, è quella di dormire in un hotel a 5 stelle da sogno.

Hotel Majestic Barriere Cannes

Potrebbe essere per un evento speciale della vostra vita, per un festeggiamento, per un week end romantico o anche un bel regalo da fare a voi stessi in viaggio da soli, magari per rilassarvi dopo un periodo di grande stress.

Non è detto che i prezzi siano per forza proibitivi, perché variano a seconda delle stagioni e della camera scelta.

L’hotel Barriere Le Majestic di Cannes

Qualche settimana fa io sono stata ospite dell’hotel Barriere le Majestic di Cannes, che si trova proprio sulla Croisette, vista mare.

È un meraviglioso hotel 5 stelle storico, dove negli anni hanno soggiornato centinaia di personaggi del mondo del cinema, della musica e dello spettacolo.

hotel 5 stelle Cannes

Pensate che da alcune suites si ha la vista diretta sul red carpet del Palais de Festivals di Cannes.

Questo è l’hotel perfetto se volete sentirvi anche voi delle celebrità per una o più notti e vivere Cannes con uno stile da mille e una notte.

La mia camera all’hotel Le Majestic

La mia camera al sesto piano aveva una bellissima vista panoramica sulla Croisette e sul mare con una grande terrazza con lettini dove prendere il sole di giorno (sembrava già estate) e ammirare il tramonto la sera.

hotel barriere le majestic cannes

Il letto king size era comodissimo con un’ampia scelta di cuscini (cosa che io adoro dato che ne uso almeno tre), macchina del caffè Nespresso e frigobar molto fornito.

servizi hotel majestic barriere

Appena entrata mi hanno bussato alla porta per accogliermi con un vassoio pieno di macaron, succo al mandarino e muffin: un dolcissimo benvenuto, direi!

camere hotel barriere le majestic

Il bagno, diviso in due ambienti come spesso accade in Francia, aveva tutti i prodotti da bagno che possono servire più un boccetto di profumo, cosa che non ho mai trovato in nessun altro hotel.


Cosa fare a Cannes all’hotel Le Majestic

Le attività da fare a Cannes all’hotel Majestic sono tante.

La colazione all’hotel Le Majestic

Si inizia dalla colazione, che qui è un momento da sogno. Potete richiederla in camera se volete e io vi consiglio davvero di farlo perché è il non plus ultra della comodità.

Ve la servirà un maggiordomo in guanti neri, portandola su un carrello con tutti i prodotti da voi scelti, all’orario da voi definito.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Diana Bancale -Travel Blogger (@inviaggiodasola) in data:

Potrete selezionare la tipologia di colazione che più vi piace: americana, continentale, fitness, energetica, orientale oppure a la carte.

In alternativa potrete andare a fare colazione al Ristorante Fouquet’s dove avrete l’imbarazzo della scelta tra colazione dolce o salata. Pensate che ci sono perfino sushi e champagne!

Cooking class

Cominciate la giornata alla grande nella piscina riscaldata all’aperto.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Diana Bancale -Travel Blogger (@inviaggiodasola) in data:

Potete poi proseguire con una cooking class nelle grandi cucine dell’hotel insieme ai migliori chef.

cooking class hotel le majestic cannes

Io ho provato a cucinare un piatto a base di asparagi, con tanto di grembiule con il mio nome e cappello bianco da cuoco.

cooking class cannes

A lezione di cocktail

Dopo la lezione di cucina, sul rooftop dell’hotel potrete invece imparare a fare i cocktail con Emanuele Balestra.

La vista dall’alto è eccezionale e l’esperienza molto divertente. Io ho imparato a preparare (e in seguito bevuto con piacere) una capiroska allo zafferano veramente buona!

degustazionedegustazione cocktail emanuele balestra

Spa Diane Barriere

Il pomeriggio può esser dedicato al relax nella spa Diane Barriere dell’hotel tra sauna, bagno turco, massaggi e trattamenti viso e corpo.

spa Diane Barriere Cannes

Degustazione di vini

Infine, l’hotel mette a disposizione anche una degustazione di vini locali con la chef sommelier Anais Beaudoin.

Serata al casinò

La sera invece fate un salto al casinò che fa parte dell’hotel e si trova a pochi metri di distanza.

Anche se non siete dei giocatori (io non ho mai provato, per esempio), l’ingresso è gratuito e vale la pena se non altro per vivere anche questa realtà.

Mi raccomando però di portare con voi un documento di identità, senza il quale non potrete entrare!

Dove mangiare a Cannes

Ecco i ristoranti di Cannes che ho provato, ognuno con le sue particolarità:

Ristorante Fouquest’s

Brasserie in stile parigino al piano terra dell’Hotel Le Majestic, con tavoli anche a bordo piscina.

Atmosfera ricercata e piatti francesi, sia vegetariani che di carne e pesce.

ristorante Fouquest's Cannes

La petite maison de Nicole

Ristorante mediterraneo del Barriere Le Majestic, con ambiente più informale e intrattenimento musicale dal vivo.

ristorante la petite maison de Nicole

Le Gray d’Albion

Ristorante sulla spiaggia di Cannes dove pranzare con vista mare, cucina mediterranea.

dove mangiare a Cannes sulla spiaggia

Come arrivare a Cannes


-In aereo

L’aeroporto internazionale di Nizza si trova a 24 chilometri da Cannes ed è il più vicino alla città. Da qui potrete prendere i bus navetta, taxi, oppure noleggiare un’auto o approfittare dei transfer messi a disposizione da molti hotel.

-In auto

Dall’Italia si arriva a Cannes in auto tramite l’“autostrada dei fiori” A10, uscita Cannes.

-In treno

Potete raggiungere Cannes in treno con i collegamenti da Milano con i treni Thello. Da Milano a Cannes ci vogliono circa 5 ore di viaggio, con panorami di estrema bellezza sulla costa e sul mare.

arrivare a Cannes in treno


Allora, che cosa aspettate a pianificare il vostro week end a Cannes in primavera?

 

Articolo scritto in collaborazione con A Tout France e Hotel Barriere Le Majestic.