Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Sai che in Italia ci sono diverse terme gratuite?

Si tratta di sorgenti termali e piscine naturali che si sono create grazie alle acque calde e benefiche che provengono dalle profondità del sottosuolo.

Ma dove sono le terme naturali in Italia?

Continuate a leggere e scoprite dove trovare le più belle terme gratuite!

Le 12 più belle terme gratuite in Italia

In questa breve guida vi parlerò di 12 tra le più belle terme libere gratuite in Italia, da nord a sud Italia.

Si tratta di terme completamente gratis e naturali, per accedere alle quali non dovrete pagare alcun biglietto.

Terme gratis in Lombardia

1 – Terme di Bormio (Vasche di Leonardo)

In inverno queste terme sono un posto magico perché potrete rilassarvi nella vasca dalle calde acque termali circondati da neve tutto intorno. Anche in estate però, il contesto è veramente suggestivo.

Per raggiungere la piscina termale naturale, una volta arrivati a Bormio dovete proseguire verso il passo dello Stelvio e svoltare verso Livigno.

Passato un ponte, potrete parcheggiare e andare a piedi costeggiando il torrente all’interno di un bosco. A un certo punto attraverserete una passerella affacciata sul corso d’acqua e in breve arriverete alla vasca.

2 – Terme libere Lago di Garda

Sul lago di Garda ci sono diversi centri termali a pagamento ma non tutti sanno che a Sirmione, in uno specifico punto del Lago di Garda, c’è una piccola area gratuita con acque sulfuree termali dove si può fare il bagno gratis.

Sirmione cosa vedere

Per raggiungerla, vi lascio qui sotto il punto preciso sulla mappa qui sotto.

Se vi trovate sul Lago di Garda, leggete anche Cosa fare a Sirmione.

Terme naturali in Piemonte gratuite

3- Bagni di Craveggia

Le uniche terme naturali gratuite in Piemonte sono i Bagni di Craveggia, nella valle Onsernone. Si tratta di una vasca di granito dove scorre acqua termale. La vasca faceva parte di un vecchio stabilimento termale, andato più volte distrutto.

Considerate che i bagni si trovano ad un’altitudine di circa 1000 metri e che, sia che li raggiungiate passando dall’Italia, sia che arriviate dalla Svizzera, c’è una bella camminata da fare a piedi in montagna, quindi si raccomanda un outfit adatto al trekking.

Terme gratis in Toscana

La Toscana è una delle regioni con più terme naturali libere. Ecco alcune delle più belle, da non perdere!

4 – Terme libere di Saturnia

Tra le più popolari terme gratuite in Italia ci sono le vaste terme di Saturnia, in provincia di Grosseto. Le sue acque sono ad una temperatura di circa 38 gradi ed hanno diverse proprietà terapeutiche.

Le principali sorgenti termali gratuite a Saturnia (e le più belle) sono le Cascate del mulino, alimentate dalle acque sulfuree del torrente Gorello, che creano delle suggestive piscine naturali dove si può fare il bagno gratis.

Primavera in Italia

5 – Bagni di San Filippo

I Bagni di San Filippo, in provincia di Siena, sono circondati dalla splendida e rilassante cornice della Val D’Orcia, in Toscana.

Per raggiungerle dovrete arrivare a San Filippo e da lì, percorrendo un sentiero nel bosco, arriverete al torrente Fosso Bianco, dove si congiungono le sorgenti termali di acqua calda.

6 – Terme libere di San Casciano dei bagni

Tra le terme gratuite in Toscana non perdete quelle di San Casciano Bagni, anch’esse situate nella bella Val D’Orcia. La vasca termale gratuita, in cui l’acqua raggiunge i 40 gradi, si trova ai piedi del borgo medievale di San Casciano.

La raggiungerete camminando lungo via della Fontanaccia.

val d'orcia toscana

7 – Terme libere di Petriolo

Tra le terme gratuite in Italia da non perdere vi consiglio le terme libere di Petriolo, in provincia di Siena, sulla riva del torrente Farma. Pare che le sue acque benefiche fossero conosciute già ai tempi di Cicerone.

8 – Terme di Bagno Vignioni

Ancora in Val D’Orcia, altre terme gratis da provare in Toscana. Si tratta delle terme di Bagno Vignioni. Qui troverete una piscina termale libera dove fare il bagno gratis, all’interno del percorso del Parco dei mulini.

Terme libere in Lazio

9 – Terme libere Carletti 

Tra le terme gratuite in Lazio in prima posizione troviamo le terme libere Carletti, in provincia di Viterbo. Ci sono diverse vasche termali e l’acqua, di un bel colore azzurro, sgorga ad una temperatura di 58 gradi.

Per arrivare, seguite la strada per Tuscania e una volta arrivati alla zona militare andate a sinistra fino a trovare le terme alla vostra destra.

10 – Terme libere di Ischia

Ischia è un paradiso per gli amanti delle terme.

Qui vi ho parlato dei complessi termali più belli dell’isola. Non tutti però sanno che, oltre agli impianti a pagamento e agli hotel con terme, ci sono anche delle terme libere.

Tra queste vi consiglio le Fumarole, rocce roventi a causa dell’acqua che sgorga sotto al mare riscaldando l’acqua e la baia di Sorgeto, dove ci sono piscine naturali termali, visitabili sia si giorno che di notte.

11 – Terme di Caronte – Lamezia Terme

Anche la Calabria ha le sue terme gratuite, precisamente a Lamezia Terme. Parliamo delle terme di Caronte, situate nell’omonima contrada e famose già dai tempi antichi.

La vasca naturale è di libero accesso e si trova ai piedi del Monte Sant’Elia, circondata da un bel parco.

La temperatura dell’acqua è di 39 gradi ed è inoltre possibile bagnarsi anche nella vicina cascata di acqua fresca e usare i fanghi presenti sul fondo della vasca. Insomma, una spa completa a costo zero!

Terme gratuite in Sicilia

12 – Terme di Sclafani Bagni

Infine, concludo questa breve guida con le terme gratis in Sicilia. Sclafani Bagni si trova in provincia di Palermo ed è il terzo comune più piccolo della regione. In questo posto remoto e silenzioso si trovano delle terme libere, conosciute a pochi.

Una vasca termale immersa nella natura, raggiungibile a piedi tramite un sentiero e intorno, le rovine del vecchio stabilimento termale. Da non perdere!

Terme gratis il giorno del compleanno

Sapete che alcuni complessi termali sono gratis il giorno del vostro compleanno? Ecco alcune terme da provare se volete passare un compleanno in completo relax.

  • QC terme gratuite per il compleanno

Offre un ingresso giornaliero gratuito a fronte dell’acquisto di un altro biglietto. Per dire, se andate alle terme in due, paga solo uno.

L’offerta è valida nel giorno del compleanno o nei 7 giorni successivi.

  • Aquardens terme gratis per il compleanno

L’ingresso gratuito per la persona che compie gli anni vale il giorno prima, il giorno stesso o il giorno dopo il compleanno. Anche in questo caso il biglietto è un 2X1.

Aquardens


Parco Termale Aquardens a Verona, non chiamatele solo terme.


Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Terme in Italia, le 15 più belle del paese

Una giornata all’Aquafan Riccione 2023: attrazioni, orari, prezzi e biglietti 

Week end a Chianciano tra terme, natura e cucina tipica toscana

10 hotel con spa in Trentino Alto Adige per una vacanza relax

Le 5 migliori terme di Budapest

Terme di Bucarest: orari, prezzi e come arrivare

Capodanno a Budapest con pool party alle terme Szechenyi

 

Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e i prossimi viaggi di gruppo e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter 🙂


Tranquilli, non vi intaserò la casella e-mail, vi arriverà una email ogni 1/2 mesi!


Accetto la Privacy Policy

 

Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.