Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Un tour di Tenerife on the road vi permetterà di ammirare la varietà dei paesaggi dell’isola attraversando suggestive strade panoramiche tra oceano, montagne, paesaggi vulcanici e boschi.

Scoprite in questo articolo le tappe da non perdere per un itinerario di una settimana a Tenerife!

parco del Teide Tenerife

Spostarsi in macchina a Tenerife da nord a sud

Anche se a Tenerife c’è una rete di trasporti pubblici abbastanza efficiente, noleggiare un’auto è sicuramente il modo più comodo e veloce per visitare l’isola on the road.

Tenerife è un’isola piuttosto estesa e con una macchina potrete raggiungere anche le zone più remote; soprattutto avrete l’indipendenza di scegliere gli orari che preferite.

Inoltre, rispetto all’Italia il costo della benzina a Tenerife è più basso e non ci sono costi di autostrada o pedaggi.

Infine, dato che Tenerife ha tantissimi microclimi con conseguenti escursioni termiche, avere un’auto vi permetterà di portare con voi eventuali cambi di abiti che vi assicuro si riveleranno fondamentali, soprattutto quando dalla spiaggia vi avventurerete verso il Teide oppure nella foresta di Anaga…

Noleggiare un’auto a Tenerife

Prima di partire per Tenerife, vi consiglio di noleggiare un’auto sul sito di BSP Auto, broker di noleggio auto leader del mercato europeo, che ho utilizzato in occasione del mio ultimo soggiorno sull’isola e per il viaggio on the road in Sardegna del nord.

BSP Auto si affida a diverse compagnie di noleggio auto in tutto il mondo, quindi al momento della prenotazione vi basterà selezionare durata del viaggio, luogo di ritiro e consegna e sul sito vi appariranno tutte le compagnie disponibili con le relative opzioni e prezzi.

Il processo di selezione e acquisto è molto semplice e si può ultimare direttamente online, pagando sul sito internet con carta di credito.

Consigli per noleggiare un’auto a Tenerife

Il mio consiglio è quello di farlo con anticipo, perché Tenerife è una meta piuttosto ambita in tutti i mesi dell’anno, grazie al suo clima di eterna primavera.

Io ho ritirato l’auto all’aeroporto di Tenerife nord e la ho riconsegnata all’aeroporto sud, pagando un piccolo sovrapprezzo per la differenza di luogo di ritiro e consegna.

Vi consiglio di aggiungere la copertura assicurativa totale contro eventuali danni al veicolo, in modo da viaggiare ancora più sereni.

Una volta atterrati sull’isola, ritirate la vostra auto presso il banco della compagnia che avete scelto e godetevi il vostro tour di Tenerife on the road!

Cosa fare a Tenerife con la macchina, le tappe da vedere on the road

Los Gigantes

Una delle tappe più pittoresche da vedere durante una settimana a Tenerife on the road è Los Gigantes, situata sulla costa sud-occidentale di Tenerife.

cosa vedere a Tenerife

Qui potrete ammirare le maestose e impressionanti scogliere che si ergono verticalmente dal mare, raggiungendo un’altezza di oltre 800 metri.

Parco Nazionale del Teide

Continuando il percorso, arriverete al Parco Nazionale del Teide, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Al centro di questo parco si trova il Monte Teide, uno dei vulcani più alti del mondo e monte più alto della Spagna.

Visitare il parco in macchina vi permetterà di ammirare una splendida varietà di paesaggi, che cambiano con l’altitudine. Passerete quindi dalla vegetazione fitta e verde alla terra brulla e vulcanica, passando poi letteralmente tra le nuvole man mano che arrivate alla cima.

parco del teide tenerife

Prenotando con anticipo, potrete anche salire in cima al Teide tramite la funivia.

Candelaria

Proseguite verso nord in direzione della città di Candelaria, un importante centro religioso dell’isola. Qui potrete visitare la Basilica di Nostra Signora di Candelaria, il luogo di culto più sacro delle Canarie.

Candelaria Tenerife

La statua della Vergine Maria, considerata la patrona delle Isole Canarie, è un importante punto di riferimento per i pellegrini e i visitatori.

Santa Cruz de Tenerife

La capitale dell’isola, Santa Cruz de Tenerife, è una città vibrante e cosmopolita che merita una visita.

Passeggiate lungo le sue strade, ammirate l’architettura moderna e visitate punti di interesse come l’Auditorium di Tenerife e il Parco García Sanabria.

Assicuratevi di fare una sosta nella Plaza de España, il cuore pulsante della città, ampia e bellissima con la sua fontana centrale.

Plaza de Espana Santa Cruz

Santa Cruz è facilmente raggiungibile con l’autopista che collega il sud al nord dell’isola.

Se la visitate in febbraio, non perdetevi il Carnevale di Santa Cruz, che è il secondo più grande al mondo!

Parco Rurale di Anaga

Spostandovi verso la parte nord-est di Tenerife, troverete il Parco Rurale di Anaga, una delle aree naturali più affascinanti dell’isola.

parco rurale di Anaga Tenerife

Questo parco offre una vasta rete di sentieri escursionistici che vi condurranno attraverso fitte foreste, pittoreschi villaggi di montagna e affacci panoramici unici sull’oceano.

Godetevi la bellezza incontaminata di questa regione, che è una delle aree più verdi dell’isola.

Punta Teno

Nella punta occidentale di Tenerife si trova Punta Teno, un luogo per me magico e tra i più belli di Tenerife.

Qui troverete scogliere spettacolari, acque blu intense e uno spettacolare percorso  a picco sull’oceano per raggiungere il faro di punta Teno.

faro punta Meno Tenerife

San Cristobal de La Laguna

La prossima tappa del vostro tour di Tenerife on the road vi porterà a San Cristobal de La Laguna, una città storica e culturale, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Esplorate le sue pittoresche strade lastricate, ammirate l’architettura coloniale e visitate la maestosa Cattedrale di San Cristobal de La Laguna.

Questa città universitaria è piena di vita e offre una vivace scena artistica e musicale, con diversi eventi durante tutto l’anno.

Masca

Masca è un affascinante villaggio di montagna nascosto tra le gole e le scogliere dell’isola. Famosa per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera tranquilla, si raggiunge attraverso una tortuosa ma magnifica strada tra le montagne con delle viste superbe sull’oceano.

Guidate con particolare prudenza in questo tratto!

Fate una passeggiata per le sue stradine acciottolate e ammirate i panorami sulla valle circostante. In paese ci sono diversi ristorantini tipici dove fermarvi a mangiare qualcosa.

villaggio Masca Tenerife

Se vi piacciono i trekking, vi consiglio di provare il percorso del barranco di Masca, che partendo dal paese porta in circa 3 ore alla spiaggia sottostante.

La Orotava

Continuando il viaggio, raggiungerete La Orotava, una graziosa città situata ai piedi del Parco Nazionale del Teide.

Qui potrete ammirare splendide architetture coloniali, come la Casa de los Balcones e passeggiare tra i bellissimi giardini e parchi, come il rinomato Jardin Victoria.

Garachico

Garachico è una delle tappe imperdibili di un itinerario on the road a Tenerife.

Questo affascinante villaggio costiero è stato ricostruito dopo essere stato distrutto da un’eruzione vulcanica nel XVIII secolo.

Garachico Tenerife

Oggi Garachico vanta bellissime piscine naturali scavate nella lava vulcanica, affacci sul mare e un’atmosfera autentica e accogliente.

Puerto de la Cruz

Puerto de la Cruz è un altro dei luoghi per me più belli di Tenerife.

Qui potrete godervi splendide spiagge, visitare il celebre Lago Martiánez con le sue piscine di acqua di mare e passeggiare per le affascinanti strade del centro storico.

dormire a puerto de la cruz

Non perdetevi il giardino botanico di Puerto de la Cruz, che ospita una vasta collezione di piante esotiche provenienti da tutto il mondo e visitate le spiagge intorno alla città, nere e selvagge!


 Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

I 10 migliori resort all inclusive a Tenerife

Cosa fare a Tenerife, 10 attività e tour da provare

Dove mangiare a Tenerife sud

Dove dormire a Tenerife, le zone migliori

Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e i prossimi viaggi di gruppo e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter 🙂


Tranquilli, non vi intaserò la casella e-mail, vi arriverà una email ogni 1/2 mesi!


Accetto la Privacy Policy

 

Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.