Sommario
Andare una volta a Valencia non mi è bastato. Ci sono dovuta tornare una seconda volta.
Non ho potuto farne a meno! La tentazione di respirare di nuovo i profumi del Jardin del Turia, di camminare per il suo meraviglioso centro storico e di lasciarmi sorprendere dai sapori della sua cucina, è stata irresistibile.
E soprattutto, sapere che si può raggiungere facilmente in poche ore con dei voli low cost diretti, è per me un invito a nozze.
Quando penso a Valencia mi si illuminano gli occhi, e posso dire che è forse una delle città spagnole che mi è rimasta maggiormente nel cuore.
Volete sapere perché?
Vi racconto allora i 5 motivi per cui ho amato Valencia:
Il clima mite
Tutte e due le volte che sono stata a Valencia, ho trovato un clima perfetto. Considerate che c’è una temperatura media di 18 gradi tutto l’anno. Questo vuol dire che a Valencia la vita si svolge all’aperto.
Si può passeggiare per il delizioso centro storico, oppure andare in bici seguendo fino al mare le organizzatissime piste ciclabili, fermarsi a godere dei raggi del sole sulla spiaggia o magari pranzare all’aperto. Non vi sembra una vita perfetta?
Il verde
Quando ho visto questo enorme parco che attraversa Valencia, chiamato Jardin del Turia, mi è sembrato quasi un eden.
Non so dirvi il senso di pace e relax che si provi passeggiando a piedi o in bici attraverso questo ex letto del fiume Turia.
C’è chi fa jogging, gruppi che vanno a lezione di yoga sull’erba, chi prende il sole e chi magari suona uno strumento.
Il giardino è lungo circa 9 km e attraversandolo si passa per la meravigliosa Città delle arti e delle scienze (simbolo della città) e per l’Oceanografico, l’acquario più grande d’Europa.
La spiaggia
La spiaggia di Valencia è immensa. Qui ci si può rilassare al sole senza avere i piedi del vicino sul telo, e non esiste quella calca di ombrelloni tipica del Ferragosto. C’è spazio per tutti!
Lungo la spiaggia poi si alternano tanti tipi di ristoranti dove gustare specialità di mare, bar, localini e hotel.
Chi come me ama il mare resterà incantato da quest’ulteriore lato di Valencia.
La cucina
La cucina valenciana è ricca e variegata. Ve ne accorgerete passeggiando per il Mercado Central e osservando i colori e la varietà dei prodotti tipici, della frutta, della verdura e delle spezie.
Per chi non lo sapesse ancora, la patria della famosa “paella” è proprio Valencia. Quindi vietato andarsene senza averne avuto un assaggio.
Vi assicuro che è proprio un’altra cosa rispetto a quanto avrete provato in qualsiasi altra città. Se non ci credete provate voi stessi…
Inoltre se siete appassionati di cucina, sappiate che Valencia vanta ben 4 ristoranti con una stella Michelin.
La movida
Valencia è una città sicura, ordinata e tranquilla. Perfetta anche per le donne che come me viaggiano da sole. Di giorno è vivace e allegra, sempre piena di gente.
La sera, dopo il calare del sole, i giovani si riuniscono nei tanti bar e localini, di cui Valencia è piena.
Città universitaria, Valencia ha la fortuna di avere anche una vita notturna vivace e divertente. In centro, nelle piazze, ma anche nei bar, tutte le sere se volete, troverete qualcosa da fare.
La Primavera è iniziata e questa è una stagione perfetta per visitare Valencia.