Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Cosa aspettarsi dall’isola di Malapascua

Sognate di visitare l’isola di Malapascua alle Filippine? Fate bene, perché si tratta di una delle isole più belle e autentiche dell’arcipelago. Qui, tra un mare da sogno e lunghe spiagge di sabbia bianca, potrete godervi una vacanza all’insegna del relax e della lentezza.

Pensate che le strade di Malapascua sono di sabbia, sull’isola non girano auto ma solo scooter e tricicli e la gente vive in abitazioni tradizionali senza acqua corrente. Polli e capre girano liberi per il villaggio, i fondali marini sono ricchissimi ed inoltre per chi ama le immersioni subacquee Malapascua è un posto eccezionale.

isola di malapascua filippine

È infatti l’unico posto al mondo dove potrete vedere gli squali volpe!

L’isola è molto piccola e può essere girata tutta a piedi in circa 2 ore. Mai affollata e pochi turisti che vengono qui per lo più per il diving, la rendono un posto remoto e indimenticabile.

Se mi chiedeste quale tappa mi è piaciuta di più del mio viaggio alle Filippine di 3 settimane, non avrei dubbi a rispondervi che Malapascua è stata la mia preferita.

CONSIGLI PER VISITARE MALAPASCUA

Dove dormire a Malapascua:

Kokay’s Maldito: Dive resort sulla spiaggia di Logon Beach, a 1 minuto dal porto, con ristorante.

Blanco Beach Resort: Bel resort con camere vista mare a Logon Beach.

Le migliori immersioni da fare a Malapascua:

Immersione con lo squalo volpe

Immersione notturna da Bounty Beach

Assicurazione viaggio per le Filippine:

Assicurazione Heymondo con copertura covid, spese mediche fino a 10 milioni, comoda app gratuita e servizio clienti in italiano, H24 – SCONTO 10% qui

In questo articolo vi racconto i requisiti, massimali e costi per scegliere la migliore assicurazione viaggio per le Filippine.

Quando scegliere di visitare Malapascua

Il clima a Malapasqua è generalmente buono. La stagione dei tifoni nelle Filippine va da maggio a dicembre ma Malapascua ne è raramente interessata. La stagione secca invece va da dicembre ad aprile.

La realtà però è che le divisoni non sono realmente così nette. Io ci sono stata tra metà maggio e inizio giugno ed ho trovato un tempo ottimo: molto caldo e umido sì però mai una goccia d’acqua.

Come arrivare a Malapascua

Malapascua fa parte dell’arcipelago delle Visayas alle Filippine e si trova a nord dell’isola di Cebu.

Non ha un aeroporto e può essere raggiunta solo via mare. Per arrivare sull’isola dovrete raggiungere New Maya Port, un piccolo porto al nord dell’isola di Cebu e lì prendere una barchetta che in circa 45 minuti vi porterà a destinazione.

come arrivare a malapascua

Come arrivare a Maya Port da Cebu City

Per raggiungere Maya Port potrete prendere un transfer o un bus pubblico dal Terminal Nord di Cebu City. Vi avviso che sarà un’esperienza abbastanza mistica perché le strade di Cebu sono sempre molto trafficate e ci vorranno circa 5 ore di viaggio.

Con l’autobus pubblico

Io ho usato all’andata il bus pubblico, che costava meno di 4 euro. Ha il vantaggio di essere più spazioso di una navetta privata ma i sedili si staccavano, era senza aria condizionata ed era piuttosto sporchino. Vantaggio: è un modo sicuramente molto autentico di viaggiare.

Con un transfer di gruppo

Al ritorno invece dal porto di Maya a Cebu ho preso una navetta da circa 10 persone. La durata del viaggio è leggermente più breve ma comunque gli autisti tendono a riempire il mezzo stipando le persone.

Nel mio caso sedevo su uno sgabellino di plastica aggiunto tra un sedile e l’altro. Senza schienale per più di 4 ore…immaginate un po’. Leggermente più costoso del bus e con aria condizionata ma la comodità è un’altra cosa 😊

In taxi privato

Il modo più confortevole e più veloce, se non avete problemi di budget, è sicuramente quello di prendere un taxi privato (auto o moto taxi) che in circa 2 ore e mezza vi porterà a destinazione.

Come muoversi a Malapascua

Come dicevo sopra, a Malapascua non ci sono auto e le strade sono sterrate. Potrete quindi spostarvi a piedi, noleggiare uno scooter oppure prendere un taxi scooter. Spesso noterete che portano a bordo anche due persone ma sinceramente non lo consiglio per una questione di sicurezza.

Cosa fare a Malapascua:

Malapascua è un paradiso per gli amanti delle immersioni ma lo è altrettanto per chi ama le spiagge tropicali con sabbia bianca, le palme e il mare cristallino (presente!), la vita semplice e i bar sulla sabbia.

Ecco alcune cose da fare se decidete di visitare Malapascua:

Vedere la spiaggia paradisiaca di North Beach

Attenzione, signori: North Beach a Malapascua è la spiaggia più bella che io abbia mai visto, o almeno quella più vicina ai miei parametri di spiaggia ideale.

Quando ci sono stata io era semi-deserta (poi ho capito dopo che era stata recintata perché potessero accedervi solo le barche), la sabbia era sottile e bianca, le palme tutto intorno e il colore dell’acqua non so descriverlo ma aveva delle sfumature blu e azzurre da commuoversi.

visitare l'isola di Malapascua

Ci sono arrivata camminando sotto al sole dalla zona del porto in circa 1 oretta. Non ci sono indicazioni quindi un po’ ho usato Google Maps, un po’ ho seguito le indicazioni della gente del posto che è gentilissima e quando ti vede camminare ti chiede dove sei diretto. Se siete un po’ più pigri prendete un taxi scooter o noleggiate un motorino voi stessi.


Una cosa un po’ curiosa che mi ha colpito arrivata a North Beach è stata una musica trance a tutto volume che veniva dalle case della gente del posto, costruite in una sorta di villaggio, ai lati della spiaggia e che contrastava con questo paesaggio paradisiaco.

Non è raro, infatti, a Malapascua trovare “accampamenti” a bordo spiaggia: i locali hanno case umili e vivono spesso in abitazioni di lamiera attorniati da galli, tantissimi galli, legati di solito con delle catene perché non scappino.


Fare Diving a Malapascua con lo squalo volpe

Se siete amanti delle immersioni, visitare Malapascua sarà un must do durante la vostra vacanza alle Filippine. Questa zona infatti è l’unica al mondo (o almeno così dicono) dove avvistare lo squalo volpe. Lungo le spiagge dell’isola (e anche in alcuni hotel) ci sono diversi centri diving dove organizzare le uscite, che sono solitamente al mattino presto da Bounty Beach.

PRENOTATE QUI IL DIVING CON LO SQUALO VOLPE A MALAPASCUA

Fare Diving notturno

Esplorare i fondali di Malapascua di notte deve essere una esperienza di quelle che si fanno una volta nella vita! Per poterla fare però dovrete essere in possesso del certificato internazionale Advanced Open Water Diver o certificazione simile, che accrediti la vostra preparazione per un’attività di questo tipo.

immersioni a malapascua diving a malapascua

Vi accoglierà un paesaggio che sembra essere uscito direttamente dallo spazio e con una torcia andrete alla scoperta dei bellissimi fondali, accompagnati dalla luce della luna.

PRENOTATE QUI L’IMMERSIONE NOTTURNA A MALAPASCUA

Visitare il Faro di Malapascua

Quando leggo che da qualche parte c’è un faro da visitare, entra di diritto nella mia lista di cose da vedere. E così è stato con il faro di Malapascua. In questo caso ho seguito Google Maps che a un certo punto mi ha condotto ad un accesso non chiarissimo. Vedendomi lì vengo fermata da un ragazzo che mi dice si tratti della sua proprietà e che per pagare avrei dovuto pagargli una piccola tassa.

La pago, sono pochi soldi, non ho molta scelta né tanto meno intenzione di fare polemica ma ho ancora il dubbio se effettivamente fosse dovuta o no😊

Ad ogni modo, entrando arrivo prima ad una piccola spiaggetta dove c’era un tempo un bar al momento in disuso e poi con una piccola salita arrivo al faro. Piccolo, nulla di che e circondato da erbacce ma se non ci fossi andata lo avrei rimpianto. Forse.

Comunque, lo consiglio per la camminata per raggiungerlo e per l’esperienza in sé di vedere cose nuove.

Tour in barca con snorkeling

Sempre lo stesso ragazzo che mi ha richiesto il pagamento della tassa per visitare il faro, mi ha venduto (tra l’altro con parecchia facilità) un tour in barca con snorkeling intorno all’isola. E vi dirò di più, mi ha chiesto anche un acconto, prima di andarsene via in scooter.

Ora, molti non si sarebbero fidati e sinceramente quando la barca dopo 15 minuti ancora non era arrivata al luogo dell’appuntamento, ho iniziato a vacillare anche io. In realtà però la gente del posto è molto onesta e gentile e quindi ho fatto bene a fidarmi.

bounty beach malapascua

Ci sono diversi tour che vi porteranno in alcuni spot con fondali particolarmente interessanti per lo snorkeling. Potete prenotarli direttamente sul posto e ve li consiglio perché il mare intorno a Malapascua ha dei colori e una fauna marittima veramente speciale e variopinta. Quindi, tra le cose da portare in valigia per le Filippine, la maschera per lo snorkeling non deve mancare assolutamente!

Aperitivo sulla spiaggia al tramonto a Bounty Beach

Voi che mi conoscete (e se ancora non sapete chi sono, leggete questo articolo) saprete che nei miei viaggi non mancano mai aperitivi e vita notturna. Nei prossimi paragrafi vi parlerò infatti anche della “mirabolante” nightlife di Malapascua…

In ogni caso, anche se siete dei tranquilloni, un aperitivo con i piedi nella sabbia della spiaggia di Bounty Beach ve lo consiglio per il vostro benessere. Su questa lunga spiaggia bianca sono concentrati la maggior parte dei bar e ristoranti dell’isola dove potrete bere e mangiare con vista su un tramonto con dei colori da sogno e musica, dal vivo e non. Ve lo dico, è qualcosa di magico!

bounty beach malapascua tramonto

In determinati orari (solitamente tra le 16/17 e le 19) diversi locali offrono l’happy hour con due drink al prezzo di uno oppure con un cestello di birre a un prezzo speciale.

Dove dormire a Malapascua

Per dormire a Malapascua consiglio la zona vicino al porto, dove c’è la spiaggia che anche se attraversata dalle barche è comunque piacevole, un bel tramonto e una posizione comoda per piccoli negozi di prima necessità e bancarelle. Non aspettatevi grandi supermercati o negozi, perchè non esistono.

Non avendo un mezzo di trasporto e amando spostarmi a piedi ho scelto una struttura a 3 minuti a piedi dal porto (vi si poteva accedere con due passi dalla spiaggia). Si chiama Kokay’s Maldito Dive Resort ed ha belle stanze vista mare e un buon rapporto qualità prezzo.

dove dormire a malapascua

Ha inoltre un bar ristorante con cucina internazionale dove mangiare vista mare e alcune sere organizza anche delle serate fino a tarda notte.

Nelle vicinanze, inoltre, ci sono un paio di ristoranti italiani che potrebbero tornare comodi nel caso abbiate un po’ di nostalgia della cucina di casa.

logon beach malapascua

In alternativa anche la zona della bella Bounty Beach, oltre ad avere una bellissima posizione, ha la comodità di avere diversi ristoranti e bar dove mangiare.

Dove mangiare a Malapascua

La maggior parte dei ristoranti dove mangiare a Malapascua si trovano nella zona del porto dell’isola (Logon Beach) e a Bounty Beach.

Lo ammetto, a Malapascua ho mangiato la pizza più volte e sono stata anche in un paio di ristoranti italiani. Sì, lo so che in viaggio bisogna provare la cucina locale ma dopo diverse settimane di Filippine avevo necessità della nostra cucina 😊

Ho mangiato quindi al ristorante Angelina, trattoria italiana sulla spiaggia di Logon Beach gestita da una famiglia italiana trasferitasi a Malapascua da diverse decine di anni.

Sempre lì in zona ho mangiato al Blanco Beach Resort, che oltre ad essere un bellissimo resort vista mare è gestito da un ragazzo italiano ed ha un ristorante che offre delle buonissime piadine.

blanco beach resort malapascua

Diverse volte sono stata poi a cena al mio hotel, Kokay’s Maldito che prepara cucina internazionale e tipica di qualità accettabile. Sulla spiaggia di Bounty Beach invece ci sono tanti altri ristoranti, l’uno accanto all’altro, dove poter assaggiare cucina tipica filippina ma anche piatti internazionali e pizza.

Cosa fare la sera a Malapascua | vita notturna

Last but not least, veniamo ad un capitolo per me molto importante: la vita notturna.

Una delle prime ricerche che faccio quando decido di visitare un posto riguarda infatti cosa fare la sera, che per me fa veramente la differenza nella vacanza. Di giorno visito tutto quello che si può ma non toglietemi un drink per concludere la giornata in un bel locale…

Come potrete immaginare, Malapascua non è Ibiza e non ha la vita notturna di Mykonos. Nemmeno quella di Boracay o di Siargao.

In realtà però senza saperlo sono arrivata a Malapascua proprio nel giorno della festa più importante dell’isola. Quel giorno infatti c’erano bancarelle, musica per le strade, case a porte aperte che offrivano le specialità locali e tantissima gente in giro, proveniente anche dalle isole vicine. Quel giorno pare la festa sia andata avanti fino al mattino ma io ero stanca e sono andata a letto, perdendomi l’evento più in dell’anno. Non me lo perdonerò mai!

In ogni caso, la vita notturna a Malapascua è piuttosto tranquilla.

Dove sono i locali a Malapascua

Ci sono i più volte citati localini sulla spiaggia a Bounty Beach con musica dal vivo e djset, poi c’è il Kokay’s Maldito e infine una bella chicca: la discoteca nel campo da basket, attiva nel weekend.

Appena la ho vista mi sono entusiasmata: adoro le feste dove va la gente del posto e un campo da basket alle Filippine è quanto di più local ci possa essere dato che questo è lo sport più apprezzato.

Sono arrivata però forse un po’ presto e come potevo immaginare c’erano ragazzini molto giovani e pochissima gente; quindi, ho deciso di lasciare spazio ai teenager e tornarmene nel mio hotel a bere del vinaccio di pessima qualità. Ah, alle Filippine vi consiglio di bere birra (molto buona la Red Horse) ma il vino lasciatelo stare. E’ caro e spesso sa di aceto.

Assicurazione viaggio per le Filippine

Per visitare l’isola di Malapascua in serenità, evitare di incorrere in spese sanitarie o relative alla perdita del bagaglio, consiglio sempre di comprare una polizza viaggio con copertura covid prima di organizzare un viaggio alle Filippine.

Se cercate una assicurazione viaggio economica ma completa vi consiglio Heymondo, che uso da anni. Heymondo ha copertura covid, massimale di spese sanitarie fino a 10 milioni e assistenza in italiano 24/24. Inoltre, nel caso abbiate un qualsiasi imprevisto oppure bisogno di un medico, potete contattare l’assistenza tramite l’app gratuita.

Per comprare l’assicurazione viaggio Heymondo al 10% in meno, potete usare questo link!


Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.