Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Come richiedere l’ESTA per gli Stati Uniti, il link del sito ufficiale e le procedure da seguire per richiedere l’autorizzazione al viaggio negli USA.


Pochi giorni fa ho prenotato i voli per Miami per il mio prossimo viaggio negli Stati Uniti.

Vi lascio immaginare la gioia di tornare per la quinta volta nella mia città preferita al mondo.

Dato che online a volte c’è un po’ di confusione e ci sono dei siti web che si spacciano per ufficiali senza in realtà esserlo, ho scritto un post che spero possa essere utile a chi è in partenza per gli USA e deve richiedere l’Esta.

Quali documenti servono per un viaggio negli Stati Uniti?

  • Passaporto elettronico (con data di scadenza posteriore a quella del ritorno dal viaggio)
  • ESTA (Electronic System for Travel Authorization) 
  • Biglietto aereo di andata e ritorno

Oltre a questi, vi consiglio sempre di stipulare un’assicurazione di viaggio, che copra eventuali spese mediche o altre esigenze.

Qui vi spiego quali requisiti deve avere e come scegliere la migliore assicurazione viaggio USA.

Io uso la polizza annuale di Heymondo e mi trovo molto bene. Tramite il mio link potete acquistarla anche voi con uno sconto immediato del 10%!

Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?

Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Chi deve richiedere l’ESTA

come richiedere esta stati uniti

Tutti i viaggiatori internazionali idonei che desiderano recarsi negli Stati Uniti per un periodo non superiore ai 90 giorni e per motivi di turismo, affari o di transito.

Per richiederlo bisogna essere cittadini o residenti legali di un paese idoneo al Visa Waiver Program, tra cui l’Italia.

Bisogna inoltre disporre di passaporto valido emesso da un Paese partecipante al Visa Waiver Program ed essere in possesso del biglietto di ritorno oppure di transito.

Quando richiedere l’ESTA

L’ESTA si può richiedere in qualsiasi momento prima dell’imbarco ma vi consiglio di farlo almeno 72 ore prima, per evitare il rischio che ci siano problemi al sito o ritardi vari che vi impediscano di ottenerlo in tempo per la partenza.

Come richiedere l’ESTA

Prima di iniziare la domanda accertatevi di avere a portata di mano il passaporto valido e una carta di credito o codici Paypal per il pagamento dei 14 dollari dovuti.

Da qui inizia la vostra richiesta per l’ESTA. La domanda consta di 5 parti, al termine delle quali avrete l’esito.


-Se invece preferite affidarvi ad un’agenzia che si occupi per voi di gestire tutta la pratica e con la quale comunicare in italiano, potete richiedere direttamente qui l’ESTA USA


Dichiarazioni di non responsabilità

Da leggere e flaggare alla fine della pagina.

Dati personali

Qui andrete a inserire i vostri dati personali, caricare il passaporto in pdf (con compilazione automatica dei dati).

Vi saranno richieste anche informazioni di contatto, eventuali social e professione esercitata.

Informazioni sul viaggio

In questa sezione andrete a specificare se il vostro viaggio negli USA è in transito per un altro paese oppure se avete in programma un soggiorno negli Stati Uniti.

Domande relative all’idoneità

Una serie di domande per verificare se si ha l’idoneità per ottenere l’ESTA, alle quali dovete rispondere per poter passare alla fase successiva.

Verifica della domanda

Qui controllate con cura che tutti i dati e le informazioni inserite siano corrette, verificate i dati del passaporto e se tutto è ok passate alla fase successiva e ultima del pagamento.

Pagamento

Potete pagare direttamente sul sito l’importo di 14 dollari, con carta di credito o PayPal.

Esito della domanda

Se tutto è corretto, riceverete in pochi secondi l’esito dell’Esta, con il codice della domanda.

Vi consiglio di stamparlo e portarlo con voi insieme al passaporto.

Anni fa, non era obbligatorio farlo ma ringrazio il cielo di averlo stampato perché in aeroporto in Turchia in transito per gli Usa mi fermarono e richiesero di vederlo.


Se avete in programma un viaggio negli Stati Uniti, forse potrebbero interessarvi anche:

 

Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e i prossimi viaggi di gruppo e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter 🙂


Tranquilli, non vi intaserò la casella e-mail, vi arriverà una email ogni 1/2 mesi!


Accetto la Privacy Policy

 

Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.