Sommario
Consigli su cosa fare a Hanoi low cost, 9 attività che potete provare spendendo 5 euro o meno.
Se avete qualche giorno (o anche una sola giornata) per visitare la capitale del Vietnam e un budget ridotto, questo articolo è quello che fa per voi.
Le attività da fare a Hanoi con 5 euro o meno
Hanoi è stato per me il primo approccio con il Vietnam.
Ho beccato Hanoi nella stagione forse peggiore. Fredda, nebbiosa e scura, a inizio febbraio.
Tuttavia, il primo impatto abbastanza cupo è svanito presto tra le stradine brulicanti di gente e folclore del quartiere vecchio.
Di fronte alla inusuale semplicità con cui le persone girano in risciò oppure in scooter stracarichi di roba, con la naturalezza di chi sta facendo la cosa più normale del mondo.
Hanoi mi ha conquistata con i coloriti night market e i tanti ristorati dove la gente mangia su piccoli sgabelli di plastica nel mezzo della strada del cibo che proprio in strada viene cucinato e preparato.
Strano, per noi viaggiatori italiani mediamente abbastanza schizzinosi. Normalissimo per loro e affascinante nella sua quotidiana semplicità.
Vi ho parlato di cosa vedere a Hanoi in 2/ 3 giorni nel mio articolo sull’itinerario del Vietnam centro-nord.
Ora vi racconto invece 9 cose interessanti che potete vedere e fare a Hanoi con meno di 5 euro.
Sì, perché Hanoi è una città piuttosto economica, dove con 5 euro o meno potrete provare tutta una serie di interessanti attività.
Ecco quali sono:
Visitare il tempio della letteratura
Il tempio letteratura offre una delle architetture più belle di Hanoi ed è tra le più importanti testimonianza del confucianesimo in Vietnam.
Prezzo del biglietto: 1 euro circa
Regalarsi un massaggio in una spa
Hanoi è piena di centri benessere che offrono diversi tipi di trattamenti e massaggi di bellezza o relax. Dopo una giornata passata a esplorare la città, cosa c’è di meglio di un massaggio a piedi o spalle?
Io vi consiglio una spa che ho scelto in base alle ottime recensioni trovate online, per serietà, pulizia e professionalità. Si chiama Spas Hanoi: www.spashanoi.com
Prezzo medio: dai 5/10 euro in su
Vedere lo spettacolo di marionette sull’acqua
Per me una delle cose da fare a Hanoi assolutamente.
È un tipo di teatro diverso dal solito: le marionette sono praticamente sospese sull’acqua di una piscina e interagiscono tra loro mentre gli artisti posizionati al di fuori della vasca cantano e danno voce ai personaggi.
Coloro che manovrano le marionette sono invece nascosti da un telo e immersi nell’acqua fino alla vita.
Lo spettacolo è in vietnamita, quindi capirete poco se non dalla mimica delle marionette. È interessante però perché offre un piccolo assaggio dell’arte e della cultura del Vietnam.
Prezzo del biglietto: 3 euro circa
Visitare train street
Chi è appassionato di Instagram, non potrà perdere questo luogo. Si tratta, come dice il nome, della strada in cui passa il treno a Hanoi. Molto scenografica e interessante da fotografare.
In alcuni punti diventa talmente stretta che i vagoni del treno quasi toccano i palazzi intorno.
Questa posizione ha fatto la fortuna dei bar e ristoranti che sono sorti nelle vicinanze e nei quali la gente siede ai tavolini esterni per assistere al passaggio del treno.
Vi consiglio di visitare train street durante gli orari di passaggio del treno: è uno spettacolo da non perdere!
State però molto attenti, perchè col treno non si scherza! Io sono stata al cafè Hanoi 1990’s, dove tra l’altro ho provato un buonissimo coconut coffee, tipico caffè al cocco del Vietnam.
Prezzo: gratis
Assaggiare il famoso Egg coffee
Non potete lasciare Hanoi senza aver provato una delle sue specialità: l’egg coffee o caffè all’uovo. So che detta così non sembra molto accattivante ma in realtà si tratta di un dolcissimo caffè, morbido e schiumoso, che ricorda il cappuccino e lo zabaione
Prezzo medio: intorno a 1/ 2 euro
Provare lo street food tipico
Una delle cose da fare a Hanoi e anche uno dei modi più economici per mangiare in Vietnam è provare lo street food tipico. La città è piena di banchetti e mercati dove assaggiare il cibo da strada vietnamita spendendo veramente pochi euro.
Tra i miei piatti preferiti in Vietnam c’è il ban mì, il sandwich vietnamita fatto con una baguette molto soffice e ariosa.
C’è sia con carne che in versione vegetariana con uovo e verdure o anche vegano.
Prezzo medio: 1 euro
Spostarsi con grab per la città
Hanoi è molto comoda per spostarsi a piedi ma se dovete raggiungere delle zone un po’ più fuori mano, un ottimo modo (molto economico) è quello di usare Grab. Per evitare il traffico, meglio ancora grab scooter, che è anche più economico.
Ho fatto diverse corse a Hanoi pagando anche meno di 1 euro per tratta.
Prezzo: variabile, a partire da meno di 1 euro
Leggete anche come spostarvi in Vietnam durante un viaggio itinerante in Vietnam
Fare shopping di vestiti
Quando sono arrivata a Hanoi faceva inaspettatamente più freddo di quanto mi aspettassi, quindi ho dovuto comprare una sciarpa, un maglione e dei pantaloni lunghi.
Ho speso 2 euro per la sciarpa, 4 per il maglione e 3 per i pantaloni.
Fare shopping a Hanoi è piuttosto economico, sia nei mercati che nei negozi.
Evitate ovviamente le zone più turistiche e cercate sempre di contrattare sul prezzo.
Prezzo: dai 2 euro in su
Visitare il tempio della montagna di giada Den Ngoc Son
Questo bel tempio si trova in mezzo al lago Hoan Kiem e si raggiunge attraversando un suggestivo ponticello rosso, The Huc. Si tratta di uno dei templi più belli di Hanoi.
Prezzo: 1 euro circa
Hanoi è una città vivace, piena di storia e culture e tante cose da fare e vedere. Ecco perché, oltre alle attività che vi ho proposto, ci sono diversi altri tour di Hanoi e dintorni da provare per conoscere la città.
Eccone alcuni di questi (a ottimi prezzi), che potrete prenotare direttamente online cliccando sull’immagine!
Da Hanoi per esempio potete partire per esplorare la bellissima Halong Bay o per un tour di Sapa in qualche giorno.
Dove dormire a Hanoi
Hanoi è piena di hotel low cost dove dormire.
Io ho soggiornato per 2 notti nel quartiere vecchio, all’hotel Indocina Queen 2, spendendo un totale di 27 euro per due notti in camera singola.
L’hotel è molto semplice ma pulito e lo staff molto gentile e di aiuto. Offre anche la colazione (spartana ma abbastanza buona) e in reception potete compare la sim card se volete.
Per arrivare dall’aeroporto di Hanoi in hotel ho usufruito del transfer messo a disposizione dalla struttura per 17 dollari.
Avrei potuto spendere meno con un bus pubblico o con Grab ma sinceramente dopo tante ore di volo ero troppo stanca per pensare di organizzarmi da sola.
Se cercate altre opzioni dove dormire a Hanoi, date un occhio alla mappa qui sotto per scegliere in base a zona e prezzo.
Booking.com
GUARDATE QUI IL MIO VIDEO SULLA TAPPA DI HANOI DEL VIAGGIO DA SOLA IN VIETNAM!
Per spostarvi da Hanoi verso altre destinazioni, usate il motore di ricerca di Baolau dove potrete cercare treni, bus e voli interni per spostarvi all’interno del Vietnam:
Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:
- Vietnam mare, 5 cose da fare sull’isola di Phu Quoc
- Vietnam fai da te in tre settimane, itinerario del centro-sud del paese
- Viaggio da sola in Vietnam, il bus notturno da Nha Trang a Ho Chi Min e l’arrivo scioccante in città
- Cosa vedere in Vietnam, itinerario di tre settimane (nord e centro)
- Viaggio da soli in Vietnam, consigli utili per organizzarlo al meglio