Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Cosa portare in valigia per un viaggio on the road, i miei consigli. Dal frigo alla macchina fotografica, tutto quello che dovete portare con voi per un road trip.


Mi piacciono i viaggi on the road perché ho modo di vedere tantissime cose, spostarmi quando sono stufa di un posto e gestire i miei orari e le tappe del viaggio come meglio credo.

Ne ho fatti diversi e l’ultimo è stato un bellissimo road trip nei Balcani di 1 settimana.

Se l’idea vi piace, qui vi racconto anche come organizzare al meglio un viaggio in auto nei Balcani.

Ma intanto vi parlerò delle cose da mettere in valigia per un road trip, che per qualcuno rappresentano il dubbio più grande di tutta la vacanza.

Ecco cosa non manca mai nella mia valigia per un viaggio on the road:

Materassino gonfiabile

Non parlo di quelli a forma di fenicottero o unicorno (che io stessa ho e adoro) ma di quelli old style, un po’ più classici.

Oltre che per il mare tornano utili nel caso in cui non troviate posto in hotel e quindi vi tocchi dormire in camping o simili oppure nel caso in cui abbiate una tratta da fare in nave e non ci siano cabine disponibili.

Proprio come è successo a me più di una volta…

In quel caso, dormire su un materassino gonfiabile anziché su un foulard farà differenza tra lo svegliarsi con la schiena in pezzi o no 😉

Cuscino da viaggio

Un accessorio irrinunciabile per i miei viaggi on the road e non solo.

Da usare in auto per il viaggio e per i momenti di sosta ma anche in nave, aereo o in hotel quando ci sono quei cuscini scomodissimi…

Macchina fotografica Panasonic 

Non ricordo l’ultimo viaggio che ho fatto senza macchina fotografica, perché per me immortalare i posti meravigliosi che vedo è d’obbligo. Non solo per lavoro, ma anche per rivivere quei momenti una volta a casa.

Io uso la camera Panasonic Lumix DMC-TZ80EG-S, comoda perché piccola e compatta, sta in una tasca, eppure con tutte le funzioni che servono.

Ha un’immagine molto nitida e definita, uno zoom super (30K) e la tecnologia 4k photo video, ottima per girare i video dei miei viaggi che poi carico su Youtube.

Tramonto sul mare

Tramonto sul mare scattato con Panasonic Lumix DMC-TZ80EG-S

Inoltre, permette di trasferire col wi-fi le foto direttamente sul telefono, funzione molto comoda per chi come me vuole pubblicarle subito sui social.

Infine, anche con poca luce, si riescono a fare dei bellissimi scatti (per esempio panorami serali e skyline) e anche con soggetti in movimento.

Kway

Non sono una che si fida del meteo e neanche lo guardo prima di partire, però qualche giorno di pioggia in vacanza può sempre capitare e in quel caso un kway col cappuccio è molto gradito

Inverter di corrente da auto

Converte l’energia della macchina in corrente a 220 volt. Potete usarlo quindi per caricare il telefono durante il viaggio ma anche il computer o altri dispositivi elettronici.

Scorte d’acqua

Avere una scorta d’acqua in viaggio è fondamentale, soprattutto durante un road trip e in posti che non si conoscono.

Musica e playlist preferite

Quando si passa molto tempo in auto, avere una colonna sonora del viaggio aiuta a rilassarsi e ad associare la musica ai ricordi più belli.

Io uso Google Music e collego il cellulare allo stereo della macchina per ascoltare le playlist che ho creato.

Frigo da auto

Si attacca all’accendisigari dell’auto ed è molto utile per tenere fresche le bevande, soprattutto durante un viaggio in estate.

In alternativa, potete usare il cassettino del cruscotto che si rinfresca tenendo accesa l’aria condizionata.

Zaino

Uno zaino è una delle cose da portare in valigia per un road trip.

Cambierete spesso hotel, quindi per evitare di portare avanti e indietro la valigia grande, ogni giorno travasate nello zaino quello che vi servirà per la notte, da portare in hotel.

Il resto così lo lascerete in auto, evitando di dover trasportare carichi inutili su e giù per le scale, specialmente quando in hotel manca l’ascensore.

Coltellino svizzero

È una di quelle cose che magari non userete, ma se non ce l’avete state pur sicuri che vi verranno in mente decine di casi in cui vi sarebbe tornato utile.

Borsello multitasca per valute

In un viaggio on the road come il mio nei Balcani, capita di attraversare diversi paesi, ognuno con la sua valuta differente.

Se una volta tornati in Italia non volete trovarvi a pagare un caffè con le kune croate o con i pesos dominicani, come mi è capitato spesso, tenete divise le diverse valute.

Vi consiglio quindi di portare con voi un borsello con più tasche, in ognuna delle quali riporre ordinatamente le diverse valute e trovare quella che vi serve al momento opportuno.


Prima di pensare però a cosa mettere in valigia è indispensabile anche scegliere la valigia giusta. Leggete qui la mia recensione dei trolley Roncato, che utilizzo ormai da anni per i miei viaggi.

Per le viaggiatrici solitarie, ecco anche i miei consigli su cosa portare in valigia per un viaggio da sole 🙂


E voi, che cosa portate sempre durante i vostri viaggi?

Se vi va, scrivetemelo nei commenti.


Se cercate ispirazione per i vostri prossimi viaggi on the road, leggete anche:

Viaggio on the road in Corsica

Viaggio on the road in California

Viaggio on the road in Islanda

Viaggiare in auto in Croazia

Viaggiare in moto in Croazia