Sommario
Dove dormire a Napoli? Scopri la zona migliore in base alle tue necessità: dal centro storico a Posillipo, passando per Chiaia e Vomero.
Napoli è la mia prima casa, il luogo dove sono nata e cresciuta.
Una città affascinante e vivace, ricca di storia, cultura e delizie gastronomiche.
Napoli ha personalità, certamente unica per tanti aspetti, non sempre facile da capire ma sicuramente impossibile da dimenticare.
Se state pianificando di passare qualche giorno a Napoli, una delle prime cose da considerare è dove dormire. In questo articolo vi darò dei consigli per scegliere al meglio a seconda delle vostre esigenze.
Dove alloggiare durante un viaggio a Napoli?
La città offre una vasta scelta di sistemazioni per ogni budget e stile di viaggio. Potete optare per un hotel di lusso, un affittacamere in centro storico, un bed and breakfast accogliente o un appartamento vacanza con vista mare.
La scelta dipenderà dalle vostre preferenze, dal budget e dalla posizione che vi sembra più comoda.
In ogni caso, la città è facilmente esplorabile a piedi o con i mezzi pubblici, quindi non dovrete preoccuparvi troppo della distanza dalle principali attrazioni turistiche.
Sulla mappa qui sotto troverete le migliori offerte di hotel e b&b a Napoli, confrontando posizione, prezzi e recensioni.
Booking.comEcco alcune delle zone migliori dove dormire a Napoli, con tutte le caratteristiche e i vantaggi per cui sceglierle:
Centro Storico, dove dormire a Napoli per vedere le principali attrazioni
In questa zona troverete l’autentica atmosfera napoletana. Passeggiare tra le stradine strette, i vicoli, i mercati e le piazze vi farà immergere immediatamente nel vero spirito della città.

Dormire a Napoli in centro vi permetterà di scegliere tra numerose opzioni di alloggio tra cui affittacamere in palazzi storici, b&b e hotel di lusso.
Il centro storico è inoltre un’ottima scelta per chi cerca sistemazioni dove dormire a Napoli spendendo poco e per chi vuole alloggiare vicino la stazione.
Ecco alcune tra le migliori strutture dove dormire nel centro di Napoli:
Palazzo Decumani Hotel
In un elegante edificio dei primi del ‘900 con scalinata in marmo e lampadari di cristallo, a soli 60 metri da Spaccanapoli, l’hotel offre eleganti camere e un American bar.
Albergo del Golfo
Hotel a 3 stelle in posizione centrale, vicino al porto, alla stazione ferroviaria e Via Roma, la via dello shopping del dentro di Napoli.
B&B Napoli Centrale
Il B&B Napoli centrale si trova nel quartiere della stazione centrale di Napoli, a 1,9 km dalla Museo Cappella Sansevero e a 2,3 km dalla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo.
Vomero, dove dormire a Napoli in zona tranquilla
Il quartiere Vomero è quello dove sono nata e cresciuta 🙂
Si sviluppa su una collina e offre una bella vista panoramica sulla città. È conosciuto per il suo ambiente residenziale, per i tanti negozi dove fare shopping e i pub per la vita notturna.

Questo è il quartiere che fa per voi se cercate un posto dove dormire a Napoli in sicurezza e in zona tranquilla. Qui potrete trovare hotel di lusso, affittacamere, bed and breakfast e appartamenti vacanza.
La zona è ben collegata alle altre parti di Napoli grazie alla metropolitana e alle funicolari.
Se ti piace il cibo di strada, leggi anche dove mangiare street food al Vomero.
Dove dormire al Vomero
Hotel Cimarosa
Raffinato hotel che propone alloggi comodi e alla moda in una delle zone più affascinanti della città con camere di design e servizi di qualità.
Edera Residence
Residence nel cuore del Vomero con camere climatizzate e parcheggio privato a pagamento.
Vanvitelli Domus
Alloggi con salotto in comune e parcheggio privato. Presso questa guest house sono disponibili camere familiari.
Posillipo, il quartiere più signorile di Napoli
Questa zona di Napoli è nota per le sue ville eleganti e la vista panoramica sulla baia di Napoli.
Posillipo è una zona signorile e tranquilla, con una vista meravigliosa sulla città e sul Vesuvio.
Il quartiere è noto per le sue ville nobili, i giardini e i parchi, ed è un luogo ideale per chi cerca un po’ di pace e tranquillità durante il soggiorno a Napoli.
Se volete una vacanza di lusso, potrete scegliere tra diversi luxury hotel vista mare.
Se però non avete un budget troppo alto, potrete optare per bed and breakfast che offrono un’esperienza più autentica.
Sulla mappa qui sotto potete confrontare diverse proposte di hotel e b&b a Posillipo.
Booking.comAlcune delle migliori opzioni di alloggio a Posillipo:
Grand Hotel Vesuvio
Uno dei più famosi hotel di lusso di Napoli, situato proprio di fronte alla baia di Posillipo e con una vista spettacolare sulla città. Le camere sono spaziose e arredate con eleganza, e il servizio è di altissimo livello.
B&B Vista Mare
Situate ai margini del mare, tutte le camere del B&B Vista Mare sono dotate di balcone al terzo piano e connessione Wi-Fi gratuita. A 15 metri troverete una fermata dell’autobus con collegamenti per il centro storico di Napoli.
Villa Maria
Bed and breakfast situato in una villa storica di Posillipo, con camere spaziose e arredate con stile e una vista mozzafiato sulla città e sul mare. Il servizio è cordiale e familiare, e la colazione è particolarmente abbondante e gustosa.
Chiaia, il quartiere più alla moda di Napoli
Dormire a Chiaia vuol dire trovarsi nel quartiere più alla moda di Napoli. Qui troverete negozi e boutique di grandi marche e tanti baretti e ristoranti per aperitivi, cene e dopocena.
La zona è vivace e perfetta per chi ama lo shopping, il lusso e la vita notturna.
Nella zona di Chiaia inoltre si trovano le principali spiagge di Napoli, dove oltre a rilassarsi si possono praticare sport come windsurf, SUP e kite surf.
A Chiaia potrete scegliere tra ville sul mare o anche sistemazioni più economiche come b&b.
Se però non avete la macchina, state attenti nella scelta della posizione per evitare di essere troppo fuori mano con difficoltà di spostamenti.
Hotel dove dormire a Chiaia
Hotel Royal Continental
Albergo a 4 stelle lungo il lungomare di Chiaia con camere spaziose e ben arredate con vista sul mare. La posizione dell’hotel è perfetta per esplorare il quartiere Chiaia, ma anche per raggiungere facilmente il centro storico di Napoli.
B&B Chiaia 32
Questo bed and breakfast si trova in una posizione centrale a Chiaia, a pochi passi da Piazza dei Martiri e dal lungomare. Le camere sono luminose e spaziose, arredate in stile moderno e dotate di ogni comfort.
Mergellina, dove dormire vicino alle spiagge di Napoli
Questa zona costiera di Napoli è popolare per sua posizione strategica vicino al centro e nello stesso tempo sul mare. Qui ci sono alcune delle spiagge cittadine più famose e frequentate come la Gaiola e la cosiddetta “Mappatella Beach”.

A Mergellina troverete alcune delle sistemazioni più esclusive della città, con vista sul mare e accesso diretto alla spiaggia. Se state cercando una sistemazione di lusso per la vostra visita a Napoli, il quartiere è la scelta ideale.
Grand Hotel Santa Lucia
Hotel a 4 stelle in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Mergellina. Le camere dell’hotel sono spaziose e ben arredate, molte con vista sul mare. L’hotel dispone anche di un ristorante di alta qualità e di una terrazza panoramica con vista sulla città.
Mergellina Resort
In posizione tranquilla a pochi passi dalla spiaggia di Mergellina. Le camere sono eleganti e confortevoli, con arredi moderni e un’atmosfera rilassante. L’hotel dispone anche di un ristorante di alta qualità e di un’area spa con sauna e bagno turco.
Caracciolo 10
Hotel boutique a 4 stelle sul lungomare di Mergellina, con vista panoramica sul Golfo di Napoli. Le camere sono spaziose e ben arredate, con arredi moderni e un’atmosfera accogliente. L’hotel dispone anche di una terrazza panoramica con vista sulla città e sul mare.
Fuorigrotta, dove dormire vicino alla Mostra D’Oltremare e allo stadio
Questa zona è ideale se volete essere vicino allo stadio Diego Armando Maradona (ex San Paolo) o alla Mostra d’Oltremare, dove si svolgono ogni anno diversi eventi e fiere di importanza internazionale.
Qui potrete trovare hotel di lusso e appartamenti vacanza.
Se state cercando un quartiere tranquillo e ben collegato con il centro di Napoli, il quartiere Fuorigrotta è un’ottima scelta per alloggiare. Si trova a pochi chilometri dal centro storico di Napoli ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Fuorigrotta è anche la zona ideale dove alloggiare se visitate Napoli con la macchina e avete quindi esigenza di trovare parcheggi e poche zone pedonali.
Ecco alcune proposte di hotel e bed and breakfast dove alloggiare a Fuorigrotta:
Hotel San Paolo
Situato a pochi passi dallo stadio San Paolo, questo hotel a 4 stelle offre camere spaziose e confortevoli. La posizione dell’hotel è perfetta per chi vuole assistere a una partita di calcio allo stadio o visitare il vicino centro congressi Mostra d’Oltremare.
Montespina Park Hotel
Hotel a 4 stelle in posizione tranquilla nel verde del Parco di Fuorigrotta, a pochi chilometri dal centro storico di Napoli. Le camere sono eleganti e confortevoli, e l’hotel dispone di una piscina all’aperto e un ristorante di alta qualità.
B&B Margarita
Situato a Napoli, a 800 metri dallo Stadio Diego Armando Maradona e a 3 km da Bagno Elena, il B&B Margarita offre la connessione WiFi gratuita e la vista sulla città.
Se vi è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarvi anche:
Gite da Napoli di 1 giorno, 5 escursioni imperdibili
10 cose da fare a Napoli in estate
Dove fare shopping a Napoli, i posti da non perdere
Cosa fare a Natale a Napoli, 7 tradizioni da provare
Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.