Sommario
Napoli, oltre ad offrire tantissimo in termini di arte, storia, cultura, gastronomia e folklore, ha anche molti posti da vedere nei dintorni che possono essere visitati con dei tour organizzati in giornata.
Dato che sono originaria di Napoli, spesso amici e lettori mi chiedono consigli sulle gite più belle da fare a Napoli in un giorno. In questo articolo ho raccolto la mia top 5 delle escursioni da non perdere.
Ecco i miei consigli per godervi al massimo i bellissimi dintorni della città partenopea.
CONSIGLI PER VISITARE NAPOLI
I migliori TOUR GRATUITI da fare a Napoli:
->FREE TOUR DEL CENTRO STORICO DI NAPOLI
I migliori tour a pagamento da fare a Napoli:
-> TOUR IN BARCA DELLA COSTIERA SORRENTINA
->BIGLIETTO DI INGRESSO PER NAPOLI SOTTERRANEA
Noleggiare un’auto a Napoli:
-> RENTALCARS
I MIGLIORI HOTEL dove dormire a Napoli:
->Eurostar Hotel Excelsior – 4 stelle
->Palazzo Chiatamone – 3 stelle
->La Controra Hostel Naples – Ostello
Tour della Costiera Amalfitana

Non ha sicuramente bisogno di presentazioni ma per farvi un’idea di quello che offre, potete leggere qui il mio articolo sulle tappe da non perdere in Costiera Amalfitana!
Conosciuta e amata in tutto il mondo, vi incanterà con scorci da cartolina, vedute a picco sul mare dalla bellezza impressionante e caratteristici borghi marinari.
Visitando paesini come Positano, che è un vero gioiello, vi calerete in un’atmosfera chic e rilassata.
Passeggerete nelle sue stradine fiorite tra botteghe di moda, negozi dove si fabbricano a mano i caratteristici sandali e bar e ristoranti dove assaggiare i favolosi piatti tipici della zona.
Ps: in Costiera Amalfitana non potrete non assaggiare il limoncello e la delizia al limone, fatti entrambi con i famosi limoni della zona.
E che dire di Ravello, con le sue eleganti ville romane vista mare, Amalfi, la più antica tra le Repubbliche Marinare e Sorrento con i suoi eleganti edifici?
Per visitare il meglio della Costiera Amalfitana, l’opzione migliore è prenotare un tour organizzato con partenza da Napoli e viaggio di andata a ritorno.

Cliccate qui per scoprire i prezzi e le opzioni dei tour organizzato della Costiera Amalfitana e scegliere quello che fa per voi.
Se invece preferite un esclusivo tour privato, con guida personale e corso per imparare a cucinare la pizza, potete scegliere questo tour.
Su Get Your Guide il tour comprende anche un bel giro in barca di 30 minuti ad Amalfi, una esperienza unica per godere dei panorami della zona direttamente dal mare e il pranzo a base di prodotti tipici della Costiera Amalfitana.
Scopri gli itinerari più belli e i prezzi dei tour della Costiera Amalfitana!
Tour di Pompei, Ercolano e Vesuvio
Una delle gite da Napoli di 1 giorno da non perdere per conoscere meglio la città, i suoi dintorni e la morfologia del territorio, è sicuramente l’escursione alle rovine archeologiche di Pompei ed Ercolano.
A questi pilastri del patrimonio storico si va ad aggiungere la visita al Vesuvio, il vulcano che domina il Golfo d Napoli e che circa 2000 anni fa, nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano.
Le città rimasero sepolte per secoli sotto strati di lava e pietre, per essere poi portate alla luce solo in epoca moderna.
Se avete poco tempo e volete vedere più località in un giorno partendo da Napoli, potrete partecipare a tour di Pompei e del Vesuvio in un giorno.
Se invece avete più giorni a disposizione, vi consiglio di fare un giorno un tour organizzato di Pompei e Vesuvio e dedicare invece un altro giorno ad un’escursione ad Ercolano.
Scopri i prezzi dei tour di Pompei, Ercolano e Vesuvio qui!
Il tour di Pompei ed Ercolano vi permetterà di passeggiare tra quello che rimane delle strade, esplorando i resti delle case, i vicoli e tutte le tracce storiche che sono sfuggite al declino del tempo.
Potrete ammirare le rovine di affreschi, mosaici, opere d’arte e monumenti. Pensate che ci sono perfino dei calchi in gesso di alcune persone che erano nelle città al momento dell’eruzione del Vesuvio.

Sono dei luoghi affascinanti e misteriosi, che tra l’altro non smettono di regalare nuove scoperte agli archeologi.
Dopo aver esplorato le rovine, raggiungerete il cratere del Vesuvio, da cui avrete una bellissima vista del Golfo di Napoli dall’alto e vi fermerete per il pranzo.
Tour a Capri da Napoli
Un must tra le gite di un giorno da Napoli è sicuramente un’escursione all’isola di Capri, la più elegante tra le isole dell’arcipelago campano. Io ci sono stata diverse volte e per me ha sempre un’atmosfera magica.
Vi ho parlato già delle cose da vedere a Capri e di quelle che mi sono piaciute di più.
Per visitarla in sicurezza e con una guida, potrete partecipare ad un tour organizzato con partenza da Napoli.
Un’auto privata vi porterà poi a Piano di Sorrento, da dove insieme ad un gruppo di massimo 12 passeggeri, prenderete una barca tradizionale per arrivare a Capri.

Una volta sbarcati sull’isola, ammirerete le bellezze delle grotte naturali, i faraglioni e potrete approfittare per dedicarvi all snorkeling nelle sue bellissime acque.
Un tour di Capri poi non sarebbe completo senza aver fatto un giro in centro guardando le vetrine delle lussuose boutique o fermandovi in uno dei ristoranti per un pranzo.
Tour a Procida di 1 giorno
La più piccola delle isole del Golfo di Napoli e anche la più tranquilla e meno turistica.
Ci sono stata spesso quando vivevo a Napoli e qualche estate fa mi sono regalata un piccolo tour in giornata a Procida da sola che mi ha fatto riscoprire le sue bellezze e la sua atmosfera pacifica e rilassante.
Io sono partita in solitaria e ho visitato l’isola in indipendenza, con tanto di pranzo al ristorante da sola in una buonissima trattoria vista mare.
Se però non avete voglia di pensare all’organizzazione o non vi piace viaggiare da soli, vi consiglio di visitare Procida con una gita organizzata da Napoli, con trasferimenti e pranzo inclusi.

In questo modo vi godrete il meglio di Procida senza pensieri.
La partenza è da Napoli con traghetto e una volta arrivati visiterete i borghi dell’isola tra cui Terra Murata e il suo castello, il delizioso porto di Corricella e Marina Grande.
Il pranzo sarà in un ristorante tipico di Procida, con 3 portate e vino.
Visita alla Reggia di Caserta in giornata
Un’altra gita che potrete fare facilmente da Napoli in giornata è quella alla Reggia di Caserta, una delle attrazioni più famose in tutta la Campania.
Il meraviglioso palazzo, che ricalca il modello della Reggia di Versailles, fu la residenza della famiglia reale dei Borbone e ritrovo di celebri artisti e scrittori che rimasero ammaliati da queste splendida struttura.

Durante questo tour, partirete da Napoli e in giornata avrete modo di visitare gli appartamenti reali, i meravigliosi giardini con le loro fontane, la camera da letto e le enormi sale da ballo della reggia.
La partenza è da Napoli in bus e la durata del tour è di 5 ore.
Se anche voi odiate stare in coda per entrare, con questo tour di getyourguide avrete diritto ad un ingresso prioritario che vi permetterà di saltare la fila ed accedere velocemente all’attrazione.
Se non hai tempo di leggere l’articolo adesso, salvalo su Pinterest e rileggilo quando vuoi!

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche:
Spiagge di Napoli, dove andare al mare in città
Cosa fare per Pasqua e Pasquetta a Napoli
Dove dormire a Napoli, le zone migliori dove alloggiare
Dove fare shopping a Napoli, i posti da non perdere
Dove mangiare la pizza a Napoli
Street food Napoli, il cibo da strada da provare al Vomero
10 cose da fare a Napoli in estate
Cosa vedere a Napoli in tre giorni (parola di napoletana)
In questo articolo sono presenti dei link di affiliazione. Vuol dire che se acquistate un servizio usando i links, io riceverò una piccola commissione, che comunque non andrà ad incidere sul prezzo finale da voi pagato.
Per ricevere i miei consigli di viaggio, restare aggiornati sulle novità e i prossimi viaggi di gruppo e avere sconti e promozioni, iscrivetevi alla mia newsletter 🙂
Tranquilli, non vi intaserò la casella email, vi arriverà una email ogni 1/2 mesi!