Sommario
Dove dormire a Seoul: una facile guida per orientarsi e scegliere il quartiere dove alloggiare più adatto per le proprie esigenze.
***Controlla quale assicurazione viaggio copre le spese per COVID-19 (test e cure all’estero) o compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo con sconto del 10%!
Mappa dei quartieri di Seoul

✅ CONSIGLI UTILI PER ORGANIZZARE UN VIAGGIO DA SOLI IN COREA DEL SUD
🏥Assicurazione di viaggio con sconto 10%
Assicurazione viaggio Heymondo con copertura spese mediche in viaggio fino a 7 milioni, comoda app gratuita e assistenza clienti H24.
FAI UN PREVENTIVO QUI (CON SCONTO 10%)
🚌I tour guidati più famosi
Tour della zona demilitarizzata coreana da Seoul
Tour nella Zona demilitarizzata coreana (DMZ) al confine tra la Corea del Sud e la Corea del Nord.
Tour di Busan di un giorno
Tour guidato in bus con guida alla scoperta della attrazioni più belle di Busan
Tour di 1 giorno da Busan a Gyeongju
Gita di un giorno da Busan a Gyeongju (città storica patrimonio Unesco) con una guida turistica professionista.
📱SIM card per internet con tessera trasporti inclusa
SIM card con traffico dati + T-money Card per I trasporti pubblici, da ritirare direttamente all’aeroporto di Seoul.
🏨Dove dormire in Corea del Sud
📍 Seoul
OYO Myeongdong 5 Lodge – Guesthouse con camere private con bagno, sistemazioni tipo lodge (pulizia ottima, colazione inclusa) nel centro di Myeong Dong.
CONTROLLA PREZZI E RECENSIONI QUI
📍 Busan
MAMA Guesthouse Haeundae – Guesthouse con camerate e camere singole con bagno in privato. Pulita e centrale, vicino al mercato di Haeundae e alla spiaggia omonima.
CONTROLLA PREZZI E RECENSIONI QUI
📍 Gyeongju
Hwangridangil Adamjeong – Tipica abitazione hanok nel centro di Gyeongju, buon rapporto qualità prezzo e host molto gentile.
I quartieri di Seoul, come scegliere dove dormire
Generalmente quando viaggio da sola, come in occasione del mio viaggio in Corea del sud, la scelta dell’hotel è uno degli aspetti al quale presto maggiore attenzione.
Voglio essere centrale, vicina ai mezzi pubblici e alle principali attrazioni ma soprattutto voglio una zona sicura, evitando le zone più malfamate o pericolose.
Ognuno però ha le sue esigenze in merito. Qualcun altro potrebbe scegliere in base al budget o magari alla vicinanza rispetto all’aeroporto, se si tratta di uno scalo breve.
Per quanto riguarda i prezzi, Seoul è una citta con alloggi con buon rapporto qualità prezzo.
Gli hotel 3 stelle, per esempio, hanno prezzi decisamente più convenienti degli hotel italiani, per fare un esempio.
In ogni caso la buona notizia è che Seoul è una metropoli sterminata, quindi ha una vastissima scelta di hotel e sistemazioni, per tutti gusti e tutte le tasche.
Qui sotto vi darò qualche informazione sui quartieri migliori di Seoul per aiutarvi a scegliere la zona ideale dove alloggiare nella vivace capitale coreana.
Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?
Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!
Ci sono quartieri pericolosi a Seoul?
La Corea del sud è un paese considerato molto sicuro, specialmente a livello di microcriminalità.
Furti e rapine sono rarissimi, così come i crimini violenti. Dal punto di vista dei turisti, Seoul è una città molto tranquilla e devo dire di essermi sentita sempre piuttosto al sicuro, anche di notte.
Non mi risulta ci siano quartieri pericolosi e anche chiedendo in giro, non ne ho avuto informazione.
Ci sono alcune zone, in certi quartieri, dove magari ci sono night club e si vede qualche tipo losco ma stanno nel loro e non mi è mai capitato di ricevere sguardi strani o commenti spiacevoli.
Prima di partire per Seoul comunque, informatevi sempre sulla situazione sicurezza nel paese, sul sito della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/KOR
I migliori quartieri dove dormire a Seoul
Ecco una panoramica dei quartieri migliori dove alloggiare a Seoul, ognuno con le sue particolarità e una selezione di hotel tra cui scegliere per il vostro viaggio in Corea del sud.
Seoul Itaewon, il quartiere della vita notturna di Seoul
Itaewon è il quartiere adatto a voi se cercate un’atmosfera internazionale e giovane e se amate la nightlife. Passeggiando per le sue strade si ha l’impressione di trovarsi in una metropoli cosmopolita, dove si incontrano persone di diverse provenienze.

I ristoranti tipici lasciano il posto a pub, pizzerie, ristoranti con cucine etniche di tutto il mondo e locali. Ci sono alcune strade in particolare, tranquille durante il giorno, che di sera si accendono con luci, musica, locali e discoteche l’una accanto all’altra.

Sicuramente Itaewon è un quartiere adatto ad amanti della vita notturna, un po’meno per chi cerca un’atmosfera autentica, che a dire la verità qui non si percepisce affatto.
Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?
Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!
Insadong Seoul, quartiere autentico
Un bel quartiere dove dormire a Seoul se amate spostarvi a piedi è Insadong. Il suo fascino si rivela nella coesistenza di grattacieli e palazzi moderni con case e negozi in stile coreano.
A Insadong potrete tra l’altro provare una delle esperienze più insolite da fare a Seoul: dormire in una tipica casa hanok. Qui infatti si trova il famoso villaggio di Bukchon Hanok, caratterizzato dalla presenza di queste costruzioni in stile coreano antico, che adesso ospitano per lo più cafè bar e guest house.
PRENOTA QUI IL TUO SOGGIORNO IN UNA CASA IN STILE HANOK

PS: Tenete presente che grazie alla sua bellezza e alla vicinanza alle più importanti attrazioni di Seoul, si tratta di un quartiere molto turistico e gettonato, quindi prenotate con anticipo per essere certi di approfittare delle più convenienti offerte di hotel e guest house.
Se vuoi avere invece una panoramica di tutti gli hotel a Seoul presenti su Booking.com (il portale che io uso per tutte le mie prenotazioni di hotel in viaggio), dai un occhio alla mappa qui sotto!
Hotel a Seoul Myeongdong, quartiere centrale e comodo
Myeongdong è stato il primo quartiere in cui ho scelto di dormire una volta arrivata a Seoul. Diciamo che essendo ben collegato con treni e metropolitana, è molto facile da raggiungere e comodo per gli spostamenti nel resto della città.
Una volta atterrata a Seoul infatti, mi è bastato prendere il treno da Incheon alla stazione di Seoul e da lì la linea metro per Myeongdong.
La soluzione più rapida prendere il treno veloce Arex che in 50 minuti vi porterà dall’aeroporto internazionale di Seoul Incheon alla stazione ferroviaria della città.
Myeongdong un quartiere vivace pieno di ristoranti, street food coreano, centri commerciali, mercati e negozi.

Se vi interessa fare shopping di prodotti cosmetici e di bellezza (per i quali la Corea del sud è molto rinomata), questo è il quartiere adatto.
Le strade del centro infatti sono un susseguirsi di negozi che fanno a gara a chi vende a un prezzo più basso creme, pacchetti di maschere viso, prodotti per capelli e corpo. Un vero paradiso per me 🙂
FAI COME ME…
- Per dormire a Myeongdong, in hotel di prezzo medio e posizione molto centrale, consiglio l’hotel ARA125. Offre camere semplici e piccoline ma molto confortevoli, con bagno privato e colazione inclusa nella cucina comune.
- Un altro hotel molto carino dove ho soggiornato invece le ultime notti a Seoul si chiama OYO Myeongdong 5 Lodge.Anch’esso nel centro di Myeong-Dong ma in una zona piuttosto tranquilla. Molto carino perché alcune camere sono in una lodge separata dall’hotel con dei cortiletti interni che regalano privacy e fanno sentire un po’ in un’oasi di pace pur nel cuore della metropoli.
Gangnam, uno dei quartieri ricchi di Seoul
Uno dei quartieri ricchi e più eleganti di Seoul e probabilmente anche dei più conosciuti da noi italiani grazie al tormentone di Psy “Gangnam Style”, ispirato proprio a questo elegante quartiere di Seoul.
Gangnam si trova a sud del fiume ed è un bel quartiere moderno pieno di grattacieli, centri commerciali, negozi: perfetto per lo shopping e per chi cerca un soggiorno di lusso.

Il lato negativo è che sicuramente è più lontano dalle principali attrazioni turistiche e dal centro si Seoul, quindi per spostarvi dovrete cambiare diversi bus o linee di metro.
I prezzi, dato l’animo elitario della zona, sono più alti che altrove.
Hongdae, quartiere universitario di Seoul
Un bel quartiere giovane e universitario, sede della Hongik University e vicino al fiume.
Ha il vantaggio di avere un’ampia scelta di alloggi, per tutte le tasche e a un prezzo abbastanza contenuto.
Essendo molto abitato e frequentato da giovani, qui non mancano ristoranti, bar, club e negozi.
Unica pecca: non è centralissimo, quindi essendo Seoul una città molto grande, non lo consiglio se avete pochi giorni a disposizione.
Dove alloggiare a Seoul spendendo poco: Dongdaemun
Durante il mio viaggio da sola in Corea ho scelto di provare diversi quartieri per dormire a Seoul, in modo da capire un po’meglio la città. Avevo a disposizione 1 settimana nella capitale, quindi mi sono potuta permettere questa scelta.
Il secondo quartiere dove ho alloggiato è stato Dongdaemun. Lo ho scelto perché abbastanza centrale e comodo per gli spostamenti ma a mio parere più popolare e meno turistico, rispetto per esempio a Myeongdog.

Della zona mi sono piaciuti specialmente i diversi mercati all’aperto, luoghi dove gli amanti dello street food impazziranno di gioia!
FAI COME ME…
Starhostel Dongdaemun Suite è un hotel con camere private nel quartiere di Dongdaemun. Pulizia e servizio gentile e cortese, buona posizione per metro e bus.
Jongno-Gu, vicino alle principali attrazioni storiche della città
Se volete avere le principali attrazioni turistiche della città vicine, raggiungibili a piedi, l’unica scelta in una città grande come Seoul è quella di alloggiare in pieno centro.
Scegliendo il quartiere di Jongno sarete vicini ai meravigliosi palazzi reali di Seoul, al Tempio Jogyesa e al quartiere tradizionale di Bukchon.

Four season Seoul
Uno dei più famosi hotel dove dormire nel quartiere Jongno-Gu è il Four Seasons Hotel Seoul, elegante hotel a 5 stelle con una vista splendida sulla città. I palazzi reali, il Sejong Art Center, il fiume Cheonggyecheon sono raggiungibili in soli 10 minuti a piedi.
Adatto se cercate un alloggio di lusso, comodo, e magari avete pochi giorni a disposizione per vedere il meglio di Seoul.
PS: Ovviamente non è un hotel adatto a chi ha un budget basso, trattandosi di un hotel di lusso!
CONTROLLA QUI PREZZI E DISPONIBILITA’
Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:
9 cose insolite e uniche da fare a Seoul, Corea del Sud
Cosa vedere in Corea del Sud, itinerario di 10 giorni
Come organizzare un viaggio da soli in Corea del Sud, tour di 10 giorni
Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.