Sommario
Cosa mettere nel bagaglio a mano in aereo? A volte la preparazione della borsa da portare in cabina è più impegnativa di quella della valigia da stiva, specialmente se si parla di lunghi voli aerei.
Ecco i miei consigli su cosa non deve mancare nel bagaglio a mano per un lungo volo.
Quando preparare il bagaglio a mano per un volo lungo
Nella mia vita e nei miei ormai numerosi viaggi, ho sperimentato diverse tattiche per preparare il bagaglio a mano, dall’anticipo fantozziano alla valigia last second.
Quello che ho constatato è che in entrambi i casi tendo sempre a dimenticare qualcosa 😊
Se preparo la valigia con troppo anticipo, mi dimentico cosa ci ho messo dentro e se aspetto l’ultimo secondo, la fretta mi gioca brutti scherzi e non trovo quello che cerco.
Il mio consiglio quindi è quello di una giusta via di mezzo.
Io mi trovo molto bene a preparare il bagaglio a mano la mattina prima del giorno di partenza. In questo modo, se mi manca qualcosa che voglio portare, ho anche tempo di andarla a comprare.
Quale valigia scegliere come bagaglio a mano? Consulta qui la mia recensione dei trolley Roncato.
Come preparare il bagaglio a mano per un volo lungo
Il criterio che uso per preparare il bagaglio a mano è considerare quante ore dovrò stare in volo.
Nel caso di voli lunghi conosco le mie necessità (avrò fame, vorrò lavarmi i denti una miriade di volte, mettermi il profumo, lavorare…) e quindi mi porto quello che so che con ogni probabilità userei a casa in un tale lasso di tempo.
Un altro fattore che considero è l’eventualità (sempre odiosa ma esistente) che il mio bagaglio da stiva venga smarrito.
Trovarmi al mare con 30 gradi e solo il cappotto e gli abiti invernali non è mai bello, quindi nel bagaglio a mano porto anche un cambio adatto alle temperature della meta verso cui sono diretta.
Infine, vi consiglio di portare un borsone o un piccolo trolley di dimensioni consentite dalla compagnia aerea, che abbia diverse tasche o scompartimenti.
Se cercate qualche idea, date un occhio alle proposte di bagagli a mano di Amazon: https://amzn.to/2m4wRbQ
Nelle tasche esterne mettete le cose che dovrete tirare fuori più spesso (passaporto, biglietti aerei, fazzolettini) mentre sotto a tutto quello che non dovrebbe servirvi durante il volo (come il cambio di intimo o vestiti).
Cosa mettere nel bagaglio a mano per un volo lungo
Ecco i prodotti e accessori che non mancano mai nel mio bagaglio a mano in aereo per un volo lungo.
Passaporto, biglietti aerei, prenotazione hotel
Il passaporto è una di quelle cose che io controllo ossessivamente di avere inserito in valigia almeno dieci volte prima della partenza.
Dato che come vi ho già raccontato tra le mie sfighe di viaggio mi è capitato di perderlo in aeroporto, vorrei evitare che questo accada ancora.
Mettetelo in una tasca sicura e a portata di mano perché dovrete tirarlo fuori spesso in aeroporto e all’arrivo a destinazione.
Per quanto riguarda i biglietti aerei e le prenotazioni di hotel, potete anche averle in formato elettronico sul telefono ma l’importante è che questo sia sempre carico!
Copia assicurazione di viaggio
Io non parto mai senza polizza viaggi, sarebbe un po’ come buttarsi da un aereo con un paracadute non funzionante (sempre per restare a tema voli lunghi 😊
Vi ho raccontato di come scegliere l’assicurazione viaggi migliore qui e a questo link potete comprarla con uno sconto del 10%: https://bit.ly/2mzaA68
Stampate la ricevuta dell’acquisto polizza con i vostri dati e i contatti utili, oppure se utilizzate Heymondo avrete tutto a portata di mano con l’APP senza dover stampare nulla.
Farmaci indispensabili
Se usate abitualmente dei farmaci, portateli nel bagaglio a mano in volo. Per quelli con prescrizione medica portare con voi anche la relativa ricetta del medico.
Io per esempio, che ho diverse allergie alimentari, devo sempre portare in borsa antistaminico e cortisone.
Inoltre, so che appena prendo freddo ho il mal di gola, quindi porto anche la propoli in spray.
Power bank e caricabatterie del telefono
Il telefono ci servirà sia come intrattenimento in volo, sia per i documenti che abbiamo salvato qui, quindi è importante che sia carico.
Mi raccomando, ricordate sempre che in volo va utilizzato in modalità aereo, anche quando è disponibile il wi-fi di bordo.
A volte vedo i miei vicini di posto in aereo che lo tengono acceso e mi viene voglia di mozzargli le manine…
Beauty case con prodotti da 100ml
Nel bagaglio a mano in aereo sono ammessi liquidi solo se in confezioni di massimo 100ml per un totale di 1 litro quindi per dire, non potrete portare profumi o dentifricio di quantitativi superiori altrimenti ve li faranno buttare via ai controlli di sicurezza.
Io preparo un beauty case dove metto:
-campioncino di dentifricio e spazzolino
-salviettine intime
-deodorante da viaggio
-campioncino di profumo
-burro di cacao
-campioncino di crema viso
-crema mani piccola
-detergente mani senz’acqua
Dato che viaggio molto, ho in casa una collezione infinita di campioncini di prodotti di bellezza da viaggio e quando li termino travaso i prodotti che mi servono (tipo la crema viso) in questi.
Cuscino da collo
Dormire in aereo, che nota dolente! C’è chi si addormenta subito ovunque e chi, tipo la sottoscritta, se non è comoda non chiude occhio anche per 12 ore di fila.
Io per dormire ho bisogno di appoggiare la testa e quindi il cuscino da collo (si vendono anche su Amazon o last minute in aeroporto) per me è fondamentale.
Prendetene uno di buona qualità, non risparmiate troppo sul prezzo, altrimenti sarà come non averlo.
Meglio quelli in memory foam e un po’ alti, come questi di Amazon: https://amzn.to/2mcbzsx
Tappi per le orecchie e mascherina
Dormire in aereo non è sempre facile. Magari c’è un bimbo urlante, vicini di posto rumorosi, luce accesa o luce del sole che entra dal finestrino.
Portando con voi dei tappi delle orecchie e una mascherina, avrete certamente più possibilità di riuscire ad addormentarvi in volo.
Intimo di ricambio e cambio abito
Il bagaglio da stiva potrebbe perdersi mentre quello a mano è sempre con noi, quindi portare un cambio per quando saremo arrivati a destinazione è sempre cosa buona e giusta.
Scegliete qualcosa che occupi poco spazio e non si spiegazzi in borsa.
Auricolari
La maggior parte delle compagnie aeree fornisce degli auricolari per usufruire dell’intrattenimento a bordo ma non sempre questi sono compatibili con i nostri dispositivi elettronici.
Se volete guardare una serie tv su telefono o tablet o sentire la vostra musica, ricordate quindi di portare con voi gli auricolari.
Snack
Durante i voli lunghi i pasti a bordo sono quasi sempre compresi ma se avete fame tra un pasto e l’altro, portate qualche snack leggero.
Cioccolata, mandorle o frutta secca sono cibi comodi da portare in bagaglio a mano.
Calzini
Quando si raggiunge una certa quota, io comincio ad avere un freddo pazzesco, soprattutto ai piedi. Allo stesso tempo però voglio togliere le scarpe per essere più comoda.
Nel bagaglio a mano per un volo lungo porto sempre un paio di calzini extra che metto solo quando sono in aereo, in modo da tenere i piedi caldi.
Libro, settimana enigmistica, guida di viaggio
Leggere in volo è un buon modo per intrattenersi e anche per distrarsi, nel caso qualcuno abbia paura di volare.
Le lunghe ore di volo sono inoltre per me un ottimo momento per studiare la guida di viaggio e saperne di più sul luogo che sto andando a visitare.
Agenda/planner e computer
In aereo non sei raggiungibile al telefono quindi hai del tempo tutto per te durante cui fare quello che ti pare. Un gran lusso, vero?
Io approfitto dei voli lunghi per lavorare senza distrazioni al computer e programmare le attività dei giorni successivi sula mia agenda/planner Inspiration.
Se anche voi avete un blog, andate a vedere qui https://bit.ly/2FKvllp di cosa parlo, io trovo questo planner utilissimo!
Dato che posso lavorare da dove voglio, viaggio sempre insieme al mio computer che è un Asus Zen Book 13, piccolo, leggero come un tablet e maneggevole ma allo stesso tempo veloce e potente.
Come vestirsi in aereo per un lungo volo
Qual è il miglior dress code per un lungo volo aereo?
Sinceramene non mi piace essere scomoda in aereo ma allo stesso tempo non voglio nemmeno sembrare una scappata di casa. Adotto quindi un look sportivo ma carino.
Questo di solito è il mio outfit da aereo, a strati, comodo e caldo contro l’aria condizionata a volte altissima che mettono in volo.
- Felpa con cappuccio
- Canotta senza maniche sotto alla felpa
- Pantaloni lunghi larghi o gonna lunga
- Scarpe chiuse da ginnastica
- Sciarpa colorata
Se cercate un po’ di ispirazione per i vostri outfit, date un occhio anche al mio profilo 21 Buttons!
Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:
Bagaglio a mano Ryanair, la policy a partire dal 1 novembre 2018
11 cose da mettere in valigia per un viaggio on the road
Come preparare la valigia per un viaggio da sola
Cosa portare in valigia per un viaggio al freddo
Preparare la valigia per le Maldive, cosa porterò in viaggio con me