Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Cosa fare alle Hawaii? Ecco 10 esperienze indimenticabili da non perdere durante una vacanza in uno dei luoghi più belli del mondo.

✈️ Quando viaggi all’estero, assicurati di partire in sicurezza con la migliore assicurazione di viaggio sul mercato.

Puoi comprare online la polizza viaggio Heymondo con sconto del 15% (valido dal 20 al 30 giugno 2024) riservato ai lettori del mio blog!


Eh sì, lo confermo senza alcun dubbio, le Hawaii sono per me tra i posti più belli che abbia mai visto. La bellezza della natura qui si esprime in maniera grandiosa, in tutta la sua ricchezza.

cosa fare alle Hawaii

E allora il verde sfocia in foreste pluviali dalle tonalità e dai colori da film (non a caso molti film sono stati girati proprio alle Hawaii), l’azzurro dell’oceano è qualcosa di fluorescente.

E poi ci sono i magnifici vulcani, le balene come fossero gattini, la perfezione delle palme reclinate a bordo strada, le cascate quando meno te lo aspetti e gli arcobaleni. Tanti arcobaleni.

Sono passati due mesi dal mio secondo viaggio alle Hawaii e solo a ricordare di quei giorni mi torna l’emozione di essere stata osservatrice di tanta pura bellezza.

10 esperienze da fare assolutamente alle Hawaii

Oggi, raccogliendo i ricordi della mia vacanza alle Hawaii, vi racconterò delle esperienze più belle da fare alle Hawaii, di quelle che vi lasceranno dei ricordi indelebili.

assicurazione viaggio annuale Heymondo

Salire sulla cima del vulcano Halakeala (all’alba o al tramonto) – MAUI

Halakeala è un grande vulcano di circa 3055 metri di altezza e si trova sull’isola di Maui, della quale rappresenta la cima più alta.

Già prima di partire mi era stato raccontato che una delle esperienze da fare alle Hawaii assolutamente era ammirare lo spettacolo dell’alba o del tramonto dalla cima di questo vulcano.

Non sono riuscita ad andarci all’alba (vi assicuro che anche se la mia vacanza alle Hawaii è durata più di 3 settimane, le cose da fare sono tantissime) però con una corsa contro il tempo e sfidando la strada lunga e tortuosa per arrivare alla cima, sono riuscita per un pelo a vedere il tramonto.

Lo spettacolo è unico, infatti tantissime persone si radunano ogni giorno per potervi assistere. Per entrare nel parco in auto c’è un biglietto di 30 euro e una volta all’interno ci sono vari percorsi per raggiungere diversi punti panoramici.


NB: Considerate che siamo a oltre 3000 metri, quindi se poche ore prima eravate in spiaggia a 30 gradi e arrivate qui in shorts e ciabatte, potreste pentirvene amaramente perché c’è una forte escursione termica.

Portate con voi pantaloni lunghi, felpe e giacca a vento se volete godervi lo spettacolo in comodità e senza gelare!

Fare snorkeling con le mante – Keauhou Bay – BIG ISLAND

Che esperienza questa! Vi assicuro che è stata una delle cose più emozionanti che ho fatto alle Hawaii. Inizialmente pensavo nuotare con le mante potesse essere pericoloso ma in realtà si tratta di animali assolutamente innocui per l’uomo.

Si tratta di un tour di snorkeling che viene fatto quando cala il sole, quindi col buio.

Si parte da Keauhou Bay, nel sud di Big Island e con una barchetta si arriva in pochi minuti in uno specifico punto. Lì, dopo aver indossato maschera e boccaglio per lo snorkeling, si scende in acqua dove si resta aggrappati ad un galleggiante illuminato, in modo da rischiarare l’acqua.

snorkeling mante hawaii

In silenzio, per non spaventare gli animali (che pure dicono siano molto incuriositi dall’uomo), arriva la prima manta. Enorme, con quella bocca che vista da sotto sembra un sorrisone, e si avvicina al gruppo.

Ci passa sotto, così vicino da sfiorarci. La prima volta ammetto che avevo ancora un po’ di paura, dopo cominciano ad arrivarne sempre di più ed è una cosa bellissima, una vicinanza tra uomo e animale molto toccante.

nuotare con le mante a big island

Il tour dura circa 45 minuti e ha una garanzia soddisfatti o rimborsati: se non si avvista nessuna manta, si ha diritto a ripetere il tour in altra data!

Assistere alle acrobazie delle enormi megattere

Una delle ragioni per cui per me le Hawaii sono così speciali è la facilità con cui si possono ammirare specie animali maestose, come per esempio le megattere, enormi balene che ogni inverno tra novembre e aprile migrano verso le calde acque delle Hawaii per riprodursi e allevare i cuccioli.

Durante la mia vacanza alle Hawaii ho avvistato decine e decine di balene. Anche solo guidando lungo le strade costiere, oppure magari ammirando l’oceano da uno dei tanti punti panoramici, vederle in inverno è veramente comune.

avvistamento balene maui

Dove c’è una megattera te ne accorgi subito dal caratteristico “soffio di acqua” che emettono dallo sfiatatoio. Poi magari vedi una pinna, un dorso fuoriuscire dall’acqua.

Le balene maschio, solitamente quelle che “scortano” le femmine, sono poi solite fare delle particolari acrobazie per sorprendere le loro donne e anche questo è facilmente visibile.

Io ho visitato tre isole alle Hawaii (Oahu, Maui e Big Island) e in tutte e tre ho visto diverse balene. Ho partecipato anche a due tour di whale watching in barca a Lahaina, Maui, e ne ho avvistato tantissimi esemplari.

Devo dire che è uno spettacolo che non stanca mai.

Snorkeling con gli squali a North Shore (shark cage diving) – OAHU

Se mi avessero detto che tra le cose da fare alle Hawaii avrei fatto snorkeling con gli squali, non ci avrei creduto, in quanto non era minimamente nei miei piani.

Poi però era un’occasione unica e se anche l’idea mi spaventava ho deciso di farmi forza e provare (avevo letto che è una cosa che fanno anche i bambini, quindi questo mi ha dato forza) 😊

E così sono andata a North Shore, sull’isola di Oahu, uno dei pochi punti dove è possibile praticare lo shark cage diving: cioè lo snorkeling all’interno di una gabbia mentre fuori ci sono gli squali.

Con una barchetta, in un gruppo di circa 6 persone, ci hanno portato nel mezzo dell’oceano. Musica alta, da festa, gente entusiasta che ride e si diverte ignara del “pericolo incombente”, come nel migliore inizio dei film horror americani…

Arrivati in uno specifico punto la barca si aggancia ad una grossa gabbia ancorata nell’oceano e la tira su. Iniziano ad apparire minacciose le famose pinne degli squali, che girano intorno alle sbarre.

Ognuno indossa maschera e boccaglio e il primo volontario scende in acqua. A turno ci immergiamo tutti. L’acqua è agitatissima e le sbarre della gabbia battono forte contro la barca.

Dopo poco, da lontano, arriva un muso appuntito con quegli occhi piccoli e neri. Arriva fino alla nostra gabbia e gira intorno e così tanti altri esemplari.

La mia action cam come sempre smette di funzionare sul più bello però questo mi ha permesso di godermi meglio il momento e ammirare da vicinissimo coi miei occhi questi animali così misteriosi e così fraintesi.

Ci sono diversi tipi di squali nella zona e la realtà è che se non minacciati non hanno alcun interesse ad attaccare l’uomo, per loro preda troppo difficile e faticosa. Quindi, potete stare tranquilli 😊

Per tutte le info sullo shark cage diving a Oahu, potete consultare il sito di Haleiwa Shark Tours.

Ti serve l’assicurazione viaggio per le tue prossime vacanze?

Scegli la polizza viaggio Heymondo e parti senza pensieri!

Vedere le tartarughe marine riposare sulla spiaggia

Un altro maestoso animale che potrete ammirare alle Hawaii è la tartaruga marina.

L’arcipelago ne è veramente pieno, quindi potrà capitarvi spessissimo di fare il bagno o fare surf e trovarvele di fronte.

In molti casi poi si possono incontrare anche colonie di grandi tartarughe che riposano placidamente sulla spiaggia.

tartarughe marine hawaii

Come dicevo, sono tantissimi gli spot dove avvistarle, su tutte le isole delle Hawaii. Io ne ho viste parecchie a Baldwin Beach, una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca al nord di Maui.

Percorrere la Road to Hana – MAUI

Volete sapere quale è stata per me l’esperienza più bella da fare alle Hawaii?

Non ho dubbi a dirvi che percorrere in auto la road to Hana, a Maui, è stata l’avventura che mi ha emozionata di più.

Si tratta di una strada di circa 84 km che collega Kahului, a nord, con la cittadina di Hana, a est. La durata del percorso è di circa 2 ore ma se volete fermarvi a vedere i punti più belli dovete calcolare una mezza giornata.

maui road to hana
cosa fare a maui

Si tratta di una strada molto tortuosa e piena di curve che ti porta da tratti costieri con panorami a picco sul mare di una bellezza rara a tratte in mezzo alla foresta pluviale di un verde intenso e con una vegetazione che ricopre tutte le montagne circostanti come un tappeto.

road to hana maui
strada per hana maui

Si incontrano sulla strada meravigliose cascate, piscine naturali, ruscelli e si attraversano paesini che sembrano usciti dai film, con le villette a schiera, le case colorate e i grandi giardini perfettamente curati. E poi ancora variopinti food truck, venditori di frutta fresca…

Tra i punti di interesse più belli da vedere vi consiglio certamente la cittadina di Paia, Hookipa Beach, le Twin Falls, Kahanu Gardens ma ci sono talmente tante fermate, comunque sempre ben segnalate, che vale la pena di vedere.

Alcune attrazioni hanno un biglietto di ingresso o comunque parcheggi a pagamento (alle Hawaii cosa molto comune).

CONSIGLI UTILI PER PERCORRERE LA ROAD TO HANA:

  • Partite con il pieno perché non troverete molte pompe di benzina sulla strada
  • Guidate con prudenza e rispettate i limiti di velocità
  • Portate qualcosa da mangiare per il viaggio

Se non ve la sentite di guidare o comunque volete godervi la vista senza pensieri, vi consiglio di percorrere la Road to Hana con un tour guidato.

Fare surf a Waikiki, dove è nato questo sport – OAHU

Per noi italiani il suo nome è abbastanza impronunciabile, quindi meglio riferirsi a lui come “Duke”. I surfisti però sicuramente conosceranno la storia di Duke Paoa Kahinu Mokoe Hulikohola Kahanamoku, meglio noto come il fondatore del surf.

waikiki oahu

A Waikiki c’è infatti una statua che lo raffigura in quanto proprio in questo quartiere Duke iniziò ad insegnare a turisti e visitatori questo sport, che si diffonderà in seguito diventando celebre in tutto il mondo.

fare surf a waikiki lezione di surf a waikiki

Nato a Honolulu nel 1890, è stato campione olimpico di nuoto e considerato all’unanimità l’inventore del surf moderno.

Fare surf a Waikiki, dove ha avuto origine il surf, è quindi sicuramente una delle esperienze da fare alle Hawaii. Se non siete capaci, potete approfittare per provare una lezione nelle tante scuole di surf della zona.

Vuoi provare a fare surf alle Hawaii?

Nulla di meglio di una lezione di surf a Waikiki!

Rilassarsi sulla spiaggia a Waimanalo – OAHU

Waimanalo Beach è per me una delle più belle spiagge delle Hawaii. La ricordavo dalla prima volta in cui sono stata in vacanza qui, nel 2013, e anche stavolta non mi ha delusa.

Lunghissima, di sabbia di un bianco accecante e con l’acqua di un colore azzurro/verde intenso, è la classica spiaggia paradisiaca.

waimanalo beach hawaii

Selvaggia, senza ombrelloni né lettini e con alle sue spalle gli alberi che fanno ombra, è il posto ideale dove rilassarsi.

Generalmente durante la settimana è poco affollata quindi se potete vi consiglio di scegliere i giorni infrasettimanali. Credetemi, ve ne innamorerete!

Banzai Pipeline, dove ammirare i PRO del surf in azione – OAHU

Banzai Pipeline è la zona più famosa per fare surf alle Hawaii. Si trova sulla costa nord dell’isola di Oahu ed è qui che migliaia di surfisti (soprattutto di livello avanzato) vengono ogni anno (specialmente in inverno, quando ci sono le onde più grosse) a cavalcare le onde giganti.

Durante l’anno qui vengono organizzati campionati di surf ai quali partecipano i campioni mondiali di questo sport, che arrivano da tutto il mondo. Proprio quando c’ero io si è svolto per esempio il Billabong pro Pipeline.

Anche se non siete appassionati di questo sport vi consiglio di fare un salto a Pipeline, perché vedere queste onde uniche e i surfisti in azione è una esperienza unica!

Passeggiare per i tipici paesini hawaiiani 

Oltre la natura magnifica, le acque dell’oceano azzurre e calde, la varietà di piante, fiori, colori e le specie di animali, un’altra cosa che trovo adorabile delle Hawaii sono i suoi paesini.

Chiaramente non parliamo di paesini tipo i nostri borghi con la piazzetta centrale, il campanile, i pavimenti di ciottoli e le botteghe.

Spesso sbucano quasi all’improvviso lungo le arterie stradali principali e sono un tripudio di casette colorate, ognuna col suo parcheggio privato e giardino, negozi di arte o di surf, ristoranti di pesce, oppure mercatini all’aperto, food truck, venditori di granite, (qui chiamata slush puppy).


Se sei curioso di scoprire i piatti tipici della cucina hawaiana, leggi qui cosa mangiare alle Hawaii.


paia maui food truck hawaii

Tra i paesi più carini che mi è capitato di visitare alle Hawaii ci sono sicuramente Haleiwa, a North Shore (Oahu), zona frequentata da surfisti e ricca di gallerie artistiche, baracchini di street food e case colorate.

A Maui invece ho amato Lahaina, una pittoresca cittadina storica ed ex capitale delle Hawaii, il cui passato è legato al commercio e alla lavorazione della carne di balena.

paia maui hawaii

Infine, sempre a Maui mi è piaciuta molto Paia, paradiso del surf, ricca di negozi di abbigliamento e artigianato, gallerie di arte e piccoli ristoranti.

La Spiaggia verde (Papakolea) a South Point – BIG ISLAND

Una delle rarissime spiagge verdi del mondo si trova alle Hawaii, precisamente a Big island, nell’estremità sud dell’isola. Le altre spiagge di questo tipo si trovano soltanto alle Galapagos e in Norvegia.

Il motivo per cui la sabbia è verde è la presenza di un minerale chiamato olivina che si trova all’interno della roccia vulcanica che ha dato origine alla spiaggia. Le onde oceaniche hanno nei secoli eroso le pendici del vulcano, permettendo la nascita di questa meraviglia della natura.

green beach big island south poiny big island

Devo dire che già il percorso per raggiungere la spiaggia è di per sé una bellissima avventura. Siamo a South Point, la punta sud più estrema dell’isola di Big Island. Per arrivare si attraversano ampie praterie, zone semi deserte e si giunge fino ad un parcheggio, oltre il quale se non si ha un fuoristrada, non è possibile procedere.

Per questa ragione da lì ho preso una camionetta sgangherata guidata da un autista locale, che con 10 dollari e mezz’ora di dossi e vedute meravigliose sul mare e sulla terra vulcanica, mi ha portato alla spiaggia verde.

Ora, non immaginate un verde smeraldo ma i granelli di sabbia sono effettivamente di colore verde scuro, ancora di più al sole. Il paesaggio circostante è selvaggio e immenso, una cosa veramente da sogno.

Assicurazione viaggio per le Hawaii con sconto del 10%

Prima di un viaggio alle Hawaii, per evitare di incorrere in spese sanitarie o relative alla perdita del bagaglio, consiglio sempre di comprare una polizza viaggio con copertura covid-19.

 Se cercate una assicurazione viaggio economica ma completa vi consiglio Heymondo, che uso da anni. Proprio durante questo viaggio alle Hawaii mi è successo che la compagnia aerea mi abbia consegnato il bagaglio con un giorno di ritardo. Mi sono trovata quindi senza abiti estivi, accessori da bagno, costume e ciabatte alle Hawaii.

Grazie all’assicurazione, ho ricomprato il necessario per la giornata senza valigia e mi sono state rimborsate le spese da Heymondo.


Con il mio codice sconto potete comprare l’assicurazione viaggio Heymondo al 10% in meno!


Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

Come organizzare un viaggio in Polinesia Francese fai da te, quanto costa, quando andare e informazioni utili

Cosa mangiare alle Hawaii, i piatti tipici hawaiani da non perdere

Organizzare un viaggio alle Hawaii, consigli utili e quanto costa



Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori.