Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici:

Consigli utili per le vostre vacanze in Riviera Maya, dove dormire a Playa del Carmen, cosa vedere nella zona e i periodi migliori per partire.

Il mio soggiorno a luglio al Viva Maya di Playa del Carmen, le attività e i tour più belli da fare in zona.

dormire a Playa del Carmen

Camera del Viva Maya

Quando andare in Riviera Maya

I mesi migliori per quanto riguarda il meteo in Riviera Maya vanno da novembre ad aprile-maggio.

I mesi più piovosi e caldi sono invece da giugno a ottobre, durante i quali ci possono essere forti acquazzoni, spesso però di breve durata. Prendete però sempre con le pinze queste informazioni.

In teoria, secondo me ormai non ha nemmeno più tanto senso parlare di stagioni, dati i grandi e gravi cambiamenti climatici.

Io sono stata in Riviera Maya ad aprile 2016 ed ho trovato diverse piogge, mentre questo luglio (considerato mese piovoso) è piovuto una sola volta, per 10 minuti.

Per cui, il mio consiglio è…informatevi sempre e siate prudenti ma non fatevi troppo influenzare dal meteo!

Documenti necessari per le vacanze in Riviera Maya

Per un viaggio in Riviera Maya avrete bisogno di un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel paese. Fino a 180 giorni di permanenza, non serve un visto.

Importante: prima di partire per le vostre vacanze in Riviera Maya, stipulate un’assicurazione di viaggio che includa anche una completa assicurazione sanitaria.

Qui vi spiego come scegliere l’assicurazione di viaggio migliore. Per poter comprare la polizza online con uno sconto del 10% usate questo link: https://bit.ly/2ySj1fR

Come arrivare in Riviera Maya

L’aeroporto principale per arrivare in Riviera Maya è quello di Cancun. Io ci sono arrivata con un volo della Noes da Milano Malpensa, con uno scalo tecnico a Roma.

Voli da Milano e Roma a Cancun con Neos

Il tempo di viaggio è stato di circa 14 ore ma i voli Neos sono ottimi e con intrattenimento a bordo, quindi il tempo passa anche in modo piacevole.

Io sono perfino riuscita a lavorare perché c’era la presa elettrica e ho potuto collegare il computer.

Una volta atterrata a Cancun (ero insieme a 13 partecipanti al mio viaggio di gruppo in Messico) in aeroporto ci è venuto a prendere in bus lo staff Eden Viaggi e ci ha portato al resort all inclusive Viva Maya di Playa del Carmen.

Dove dormire in Riviera Maya

La zona di Playa del Carmen è un ottimo punto di partenza per le vacanze in Riviera Maya.

Qui infatti avrete la comodità di avere negozi, ristoranti e servizi a portata di mano e la centralità della posizione vi permetterà di spostarvi in tutta la zona facilmente.

Il Viva Wyndham Maya a Playa del Carmen

Una buona soluzione per dormire a Playa del Carmen in un resort all inclusive è il Viva Wyndham Maya.

Premetto che sono una grande fan del brand e del concept Viva Resort, dove sono stata già diverse volte in Repubblica Dominicana.

dove dormire a Playa del Carmen

Una delle piscine del Viva Maya

Il Viva Maya si trova a Playacar, un’elegante zona residenziale con ville, resort e hotel che è praticamente la prosecuzione di Playa del Carmen.

Si tratta di un’area molto tranquilla e sicura (ha anche la sorveglianza all’ingresso) ed è a circa una ventina di minuti a piedi dal centro di Playa del Carmen, quindi in una posizione strategica.

Il Viva Maya sorge direttamente sulla lunga spiaggia bianca di Playacar e offre una formula all inclusive per tutti i suoi ospiti.

spiaggia Viva Maya Playacar

Spiaggia Viva Maya Playacar

Nel prezzo del soggiorno quindi avrete alloggio, colazioni, pranzi, cene, attività, animazione, sport, spettacoli, snack e drink illimitati.

In tutto il resort inoltre (ve lo dico perché per me è fondamentale) c’è il wi-fi che funziona benissimo, negli spazi comuni e anche nelle camere.

Mare Viva Maya Playacar

Mare Viva Maya Playacar

Cosa fare in villaggio al Viva Maya – servizi, sport e attività

Personalmente amo i resort che ti offrono tanti servizi.

Amo girare come una trottola per il mondo però proprio perché il mio lavoro è viaggiare, quando sono in vacanza (vera vacanza, non viaggio di lavoro) per me il vero relax è un resort all inclusive.

Mi rilassa l’idea di non dover pensare a niente ed avere tutta la giornata organizzata con sport, pasti e attività, mentre di solito in viaggio da sola devo pianificare tutto nel dettaglio.

È un po’ come prendermi del tempo per me ed avere a disposizione tutta una serie di attività nello stesso posto, senza dover organizzarmi con spostamenti, prenotazioni etc.

Al Viva Maya avete praticamente tutto per passare la giornata in maniera divertente.

Diverse piscine, idromassaggio, palestra, spa, corsi di ballo, corsi di spagnolo, zumba, beach volley, giochi, tornei, spettacoli, discoteca, bar e sport acquatici.

Cosa fare in Riviera Maya

Sport acquatici Viva Maya

Praticamente se volete, non passate nemmeno un minuto con le mani in mano, se non volete potete restare in spiaggia a poltrire. E se vi va di esplorare la zona, potete invece fare ogni giorno una escursione diversa.

Il bello della vacanza, no? Ognuno è libero di fare quello che gli pare e che lo fa stare bene!

Mangiare al Viva Maya

Tutto quello che volete mangiare al Viva Maya fa parte del pacchetto all inclusive.

Mangiare al Viva Maya

ristorante messicano Don Diego

Si parte dall’enorme colazione a buffet nel ristorante La terrazza, con una grandissima scelta di dolce e salato.

Per pranzo poi potrete scegliere tra La terrazza o lo Snack bar della piscina fronte spiaggia, aperto tutto il pomeriggio e anche la notte.

La cena è ancora alla Terrazza mentre tre cene a scelta sono incluse nei ristoranti a la carta del resort: il messicano Don Diego, l’internazionale Viva Cafè, il mediterraneo Portofino e l’italiano Miramare.

Per prenotarle dovrete rivolgervi al guest service all’interno del resort.

Cosa vedere in Riviera Maya- le escursioni

Come ospiti del Viva Maya potrete scegliere tra tante interessanti escursioni per le vostre vacanze in Riviera Maya.

Sarà possibile acquistarle direttamente in resort al vostro arrivo, a seconda delle vostre preferenze.

Il pagamento potrà avvenire con carta, pesos, dollari o anche in euro.

Tra quelle più belle che vi consiglio:

  • Isla Holbox
Holbox riviera maya

Isola Holbox, Riviera maya

  • Isla Mujeres e Contoy
  • Cobà, Tulum e Cenote
  • Riserva della biosfera Sian Ka’an
Riserva della biosfera Sian Ka'an

Riserva della biosfera Sian Ka’an

  • Chichen Itza
  • Quad e cenote

Ve ne parlo però in maniera più approfondita nel prossimo articolo sulle escursioni più belle da Playa del Carmen. Correte a leggerlo!


Situazione alghe a Playa del Carmen!

In molti mi avete chiesto di come fosse la situazione alghe a Playa del Carmen e in generale in Riviera Maya.

Purtroppo, come saprete, a causa della variazione climatica, in alcuni periodi dell’anno possono presentarsi fenomeni eccezionali di proliferazione di alghe con relativo deposito sulle spiagge, dovuto alla corrente.

Negli ultimi mesi questo fenomeno si é particolarmente accentuato in alcune spiagge della Riviera Maya e questo anche a causa dell’elevarsi delle temperature marine.

Trattandosi di un fenomeno naturale, tutelato da normativa ambientale, le strutture alberghiere possono intervenire solo nel limite delle disposizioni locali ricevute, mantenendo la spiaggia quotidianamente pulita nel pieno rispetto della biodiversità ambientale.

Da mia esperienza e da quella di chi si trova sul posto, il fenomeno esiste certamente e varia però molto a seconda delle correnti.

Per esempio, il primo giorno che sono arrivata al Viva Maya, c’erano pochissime alghe, poi sono aumentate. Per quanto riguarda il Viva Maya la spiaggia viene pulita scrupolosamente tutti i giorni.

Le alghe sono per lo più circoscritte ai primi metri di acqua, mentre andando un po’ al largo (con catamarano anche o con canoa) troverete il solito meraviglioso mare caraibico. Il fenomeno poi varia anche a seconda degli orari del giorno.

In alternativa, se cercate un mare perfetto ci sono le isole di Holbox, Mujeres e Contoy, dove non ci sono alghe e che potrete visitare con delle escursioni.

Volete sapere cosa ne penso?

Sarà che sono molto flessibile e vedo il bello ovunque ma a me onestamente in un resort così pieno di cose da fare, con una spiaggia bianca immensa, tante attività e tour, questo fenomeno (seppur triste) non ha creato problemi.

La Riviera Maya inoltre ha un patrimonio di storia, cultura, arte, tradizioni e una natura eccezionale, quindi fermarsi alle alghe sarebbe veramente riduttivo.

E inoltre il bagno lo ho fatto tranquillamente andando nelle zone in cui l’acqua era cristallina


Se vi è piaciuto questo post, forse potrebbero interessarvi anche: